Isaia 20:4 Significato del Versetto della Bibbia

così il re d’Assiria menerà via i prigionieri dall’Egitto e i deportati dall’Etiopia, giovani e vecchi, seminudi e scalzi, con la natiche scoperte, a vergogna dell’Egitto.

Versetto Precedente
« Isaia 20:3
Versetto Successivo
Isaia 20:5 »

Isaia 20:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 19:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:4 (RIV) »
Io darò l’Egitto in mano d’un signore duro, e un re crudele signoreggerà su lui, dice il Signore, l’Eterno degli eserciti.

Geremia 13:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 13:26 (RIV) »
E io pure ti rovescerò i lembi della veste sul viso, sì che si vegga la tua vergogna.

Geremia 13:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 13:22 (RIV) »
E se tu dici in cuor tuo: “Perché m’avvengon queste cose?” Per la grandezza della tua iniquità i lembi della tua veste ti son rimboccati, e i tuoi calcagni sono violentemente scoperti.

2 Samuele 10:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 10:4 (RIV) »
Allora Hanun prese i servi di Davide, fece lor radere la metà della barba e tagliare la metà delle vesti fino alle natiche, poi li rimandò.

Michea 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 1:11 (RIV) »
Passa, vattene, o abitatrice di Shafir, in vergognosa nudità; non esce più l’abitatrice di Tsaanan; il cordoglio di Bet-Haetsel vi priva di questo rifugio.

Ezechiele 30:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 30:18 (RIV) »
E a Tahpanes il giorno s’oscurerà, quand’io spezzerò quivi i gioghi imposti dall’Egitto; e l’orgoglio della sua forza avrà fine. Quanto a lei, una nuvola la coprirà, e le sue figliuole andranno in cattività.

Geremia 46:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 46:26 (RIV) »
li darò in mano di quei che cercano la loro vita, in mano di Nebucadnetsar, re di Babilonia, e in mano de’ suoi servitori; ma, dopo questo, l’Egitto sarà abitato come ai giorni di prima, dice l’Eterno.

Isaia 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 3:17 (RIV) »
il Signore renderà calvo il sommo del capo alle figliuole di Sion, e l’Eterno metterà a nudo le loro vergogne.

Isaia 47:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 47:3 (RIV) »
Si scopra la tua nudità, si vegga la tua onta; io farò vendetta, e non risparmierò anima viva.

Apocalisse 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:18 (RIV) »
io ti consiglio di comprare da me dell’oro affinato col fuoco, affinché tu arricchisca; e delle vesti bianche, affinché tu ti vesta e non apparisca la vergogna della tua nudità; e del collirio per ungertene gli occhi, affinché tu vegga.

Isaia 20:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Isaia 20:4

Il versetto Isaia 20:4 dice: "Così il re d'Assiria porterà via i prigionieri dell'Egitto e i deportati dell'Etiopia, giovani e vecchi, nudi e senza scarpe, e col corpo scoperto, mettendo a nudo l'Egitto." Questo versetto svolge un ruolo cruciale nella narrazione profetica di Isaia, evidenziando il giudizio di Dio sugli imperi mondani e il modo in cui Lui usa potenze straniere per portare a termine i Suoi piani.

Commento Biblico

Le seguenti informazioni sono derivate da vari commentari biblici pubblici, tra cui le opere di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke. La loro analisi offre un profondo approfondimento sulla comprensione del versetto:

Contesto Storico

Isaia profetizzò in un tempo in cui il regno di Giuda era minacciato da potenze esterne, in particolare dall'Assiria. Questo versetto si inserisce nel contesto di un avvertimento all'Egitto e all'Etiopia, evidenziando come Dio avesse il controllo sulla storia e sugli eventi che si svolgevano.

Interpretazione Simbolica

Matthew Henry sottolinea che la nudità degli esuli simboleggia la vergogna e l'umiliazione che seguiranno come risultato della ribellione contro Dio. Questo passaggio mette in evidenza il tema della punizione divina per quelli che si oppongono ai Suoi propositi.

Messaggio Esplicativo

Secondo Albert Barnes, il versetto mette in evidenza la terribile realtà della cattività, mostrando non solo la perdita fisica ma anche la perdita spirituale e morale che accompagna il peccato e l'idolatria. La trasformazione da una nazione potente a un popolo in catene serve come monito per chi disprezza l'autorità divina.

Confronto con Altri Versetti Biblici

Adam Clarke nota che Isaia 20:4 riflette altri passaggi biblici che parlano di cattività e giudizio, creando così collegamenti tematici. Ecco alcuni versetti che possono essere considerati in relazione:

  • Isaia 30:4 - Riferimento all'aiuto dell'Egitto.
  • Geremia 46:2 - Profetizzazione contro l'Egitto.
  • Ezechiele 30:4 - Giudizio su Egitto e le sue nazioni.
  • Deuteronomio 28:68 - Promessa di esilio per disobbedienza.
  • Salmo 137:1 - Tristezza degli esuli a Babilonia.
  • Lamentazioni 1:1 - Descrizione del dolore di Gerusalemme.
  • Michea 1:16 - Riferimento alla nudità come simbolo di vergogna.
  • Matteo 24:30 - Ricollegando il tema della vergogna nel ritorno di Cristo.
  • Romani 11:25 - Rivelazione del piano di Dio per Israele.
  • Apocalisse 16:19 - Giudizio finale sulle nazioni.

Strumenti per l'Interpretazione della Bibbia

Per comprendere appieno Isaia 20:4 e i suoi significati, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico. Questi strumenti aiutano a scoprire connessioni tra versetti e temi, facilitando una comprensione più ampia della Scrittura.

Alcuni strumenti utili includono:

  • Concordanze Bibliche - per trovare riferimenti specifici.
  • Guide di incrocio delle Bibbie - per esplorare versetti in relazione.
  • Metodi di studio delle Scritture per il cross-referencing.
  • Risorse di riferimento biblico per la preparazione di sermoni.

Conclusione

In definitiva, Isaia 20:4 rappresenta un invito a riflettere sulle conseguenze del peccato e sull’esultanza della redenzione attraverso la giustizia divina. Nei suoi inter-biblical dialogues, possiamo vedere come i temi della vergogna e della speranza si intrecciano attraverso le Scritture, portando a una comprensione più ricca della narrativa di Dio sul suo popolo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia