Isaia 59:1 Significato del Versetto della Bibbia

Ecco, la mano dell’Eterno non è troppo corta per salvare, né il suo orecchio troppo duro per udire;

Versetto Precedente
« Isaia 58:14
Versetto Successivo
Isaia 59:2 »

Isaia 59:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 32:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:17 (RIV) »
“Ah, Signore, Eterno! Ecco, tu hai fatto il cielo e la terra con la tua gran potenza e col tuo braccio disteso: non v’è nulla di troppo difficile per te;

Isaia 50:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 50:2 (RIV) »
Perché, quand’io son venuto, non s’è trovato alcuno? Perché, quand’ho chiamato, nessuno ha risposto? La mia mano è ella davvero troppo corta per redimere? o no ho io forza da liberare? Ecco, con la mia minaccia io prosciugo il mare, riduco i fiumi in deserto; il loro pesce diventa fetido per mancanza d’acqua, e muore di sete.

Numeri 11:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 11:23 (RIV) »
E l’Eterno rispose a Mosè: “La mano dell’Eterno è forse raccorciata? Ora vedrai se la parola che t’ho detta s’adempia o no”.

Isaia 65:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 65:24 (RIV) »
E avverrà che, prima che mi invochino, io risponderò; parleranno ancora, che già li avrò esauditi.

Matteo 13:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:15 (RIV) »
perché il cuore di questo popolo s’è fatto insensibile, son divenuti duri d’orecchi ed hanno chiuso gli occhi, che talora non veggano con gli occhi e non odano con gli orecchi e non intendano col cuore e non si convertano, ed io non li guarisca.

Ebrei 7:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 7:25 (RIV) »
ond’è che può anche salvar appieno quelli che per mezzo di lui si accostano a Dio, vivendo egli sempre per intercedere per loro.

Genesi 18:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:14 (RIV) »
V’ha egli cosa che sia troppo difficile per l’Eterno? Al tempo fissato, fra un anno, tornerò, e Sara avrà un figliuolo”.

Isaia 58:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 58:9 (RIV) »
Allora chiamerai, e l’Eterno ti risponderà; griderai, ed egli dirà: “Eccomi!” Se tu togli di mezzo a te il giogo, il gesto minaccioso ed il parlare iniquo;

Isaia 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 6:10 (RIV) »
Rendi insensibile il cuore di questo popolo, rendigli duri gli orecchi, e chiudigli gli occhi, in guisa che non vegga co’ suoi occhi, non oda co’ suoi orecchi, non intenda col cuore, non si converta e non sia guarito!”

Isaia 63:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:1 (RIV) »
“Chi è questi che giunge da Edom, da Botsra, in vestimenti splendidi? questi, magnificamente ammantato, che cammina fiero nella grandezza della sua forza?” “Son io, che parlo con giustizia, che son potente a salvare”.

Isaia 59:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 59:1

Isaia 59:1 è un versetto che mette in evidenza il potere e la disponibilità di Dio a intervenire in risposta alle suppliche del suo popolo. In questo versetto, il profeta Isaia dichiara: “Ecco, la mano del Signore non è accorciata, per non poter salvare; né il suo orecchio è indurito, per non poter udire.”

Interpretazione e spiegazione

Combinando gli approfondimenti dei commentari pubblici, possiamo esplorare vari aspetti di questo versetto:

  • Mano del Signore: La "mano del Signore" simboleggia il potere e l'azione di Dio. Significa che Dio è capace di salvare e proteggere.
  • Non è accorciata: Questa espressione indica che non ci sono limiti alla potenza di Dio. Egli è sempre in grado di estendere aiuto e salvezza.
  • Orecchio indurito: Questo suggerisce che Dio è sempre pronto ad ascoltare le nostre preghiere e i nostri bisogni. Non è mai sordo alle suppliche sincere.

Contesto e importanza

Il contesto del capitolo parla della separazione tra Dio e il suo popolo, derivante dai peccati e dalle iniquità degli israeliti. Questo versetto serve come un promemoria che, nonostante la distanza che il peccato può creare, Dio è sempre pronto a restaurare la relazione con il suo popolo.

Riflessioni di commentatori

Matthew Henry

Henry sottolinea che la mano di Dio non è accorciata, il che implica che le difficoltà non possono ostacolare la Sua capacità di salvare. Egli chiarisce che i mali e i peccati possono allontanare il popolo da Dio, ma non devono mai farli dubitare della Sua volontà e capacità di aiutare.

Albert Barnes

Barnes si concentra sul concetto che Dio rimane sempre accessibile e ricettivo alle preghiere. La sua indelebile disponibilità aiuta a incoraggiare i credenti a cercare la sua grazia, anche nei momenti di maggiore difficoltà.

Adam Clarke

Clarke commenta che non è Dio a essere lontano, ma piuttosto i peccati del popolo sono ciò che ha incagliato la loro comunicazione con il Signore. Ciò suggerisce un invito al ravvedimento e a una vita che riconduca a Dio.

Riflessione finale

Isaia 59:1 pone una chiamata chiara a tornare a Dio. Anche quando ci sentiamo separati a causa dei nostri peccati, Dio è sempre pronto a riceverci e a salvarci, ponendo l'accento sulla Sua infinita misericordia e sovranità.

Collegamenti con altri versetti

Ci sono diversi versetti della Bibbia che possono essere considerati come incrociati o in una connessione tematica con Isaia 59:1:

  • Romani 10:13 - "Poiché chiunque avrà invocato il nome del Signore sarà salvato."
  • Salmo 34:15 - "Gli occhi del Signore sono sui giusti e le sue orecchie sono attente al loro grido."
  • Giovanni 9:31 - "Sappiamo che Dio non ascolta i peccatori, ma se qualcuno teme Dio e fa la sua volontà, Dio lo ascolta."
  • Salmo 145:18 - "Il Signore è vicino a tutti quelli che lo invocano, a tutti quelli che lo invocano con sincerità."
  • Proverbi 15:29 - "Il Signore è lontano dai malvagi; ma ascolta la preghiera dei giusti."
  • Giacomo 4:8 - "Avvicinatevi a Dio, ed Egli si avvicinerà a voi."
  • 1 Giovanni 1:9 - "Se riconosciamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto da perdonarci i peccati e purificarci da ogni iniquità."
Strumenti per il cross-referencing biblico

Per approfondire ulteriormente gli incroci e le interazioni tra i versetti, è utile avere accesso a:

  • Guide di riferimento biblico: Strumenti che semplificano la ricerca di collegamenti tra versetti.
  • Concordanza biblica: Risorse che aiutano a trovare parole chiave e i loro occorsi nella Bibbia.
  • Sistemi di cross-referencing: Utili per studi biblici approfonditi e comparativi.
  • Materiali di riferimento biblico: Comprendono risorse per una preparazione sermonale efficace.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia