Isaia 59:9 Significato del Versetto della Bibbia

Perciò la sentenza liberatrice è lunge da noi, e non arriva fino a noi la giustizia; noi aspettiamo la luce, ed ecco le tenebre; aspettiamo il chiarore del dì, e camminiamo nel buio.

Versetto Precedente
« Isaia 59:8
Versetto Successivo
Isaia 59:10 »

Isaia 59:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 5:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:30 (RIV) »
In quel giorno, ei muggirà contro Giuda, come mugge il mare; e a guardare il paese, ecco tenebre, angoscia, e la luce che s’oscura nel suo cielo.

Giobbe 30:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 30:26 (RIV) »
Speravo il bene, ed è venuto il male; aspettavo la luce, ed è venuta l’oscurità!

Geremia 8:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 8:15 (RIV) »
Noi aspettavamo la pace, ma nessun bene giunge; aspettavamo un tempo di guarigione, ed ecco il terrore!”

Geremia 14:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 14:19 (RIV) »
Hai tu dunque reietto Giuda? Ha l’anima tua preso in disgusto Sion? Perché ci colpisci senza che ci sia guarigione per noi? Noi aspettavamo la pace, ma nessun bene giunge; aspettavamo un tempo di guarigione, ed ecco il terrore.

Lamentazioni 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 5:16 (RIV) »
La corona ci è caduta dal capo; guai a noi, poiché abbiamo peccato!

Amos 5:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 5:18 (RIV) »
Guai a voi che desiderate il giorno dell’Eterno! Che v’aspettate voi dal giorno dell’Eterno? Sarà un giorno di tenebre, non di luce.

Michea 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 1:12 (RIV) »
L’abitatrice di Marot è dolente per i suoi beni, perché una sciagura è scesa da parte dell’Eterno fino alla porta di Gerusalemme.

Abacuc 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 1:13 (RIV) »
Tu, che hai gli occhi troppo puri per sopportar la vista del male, e che non puoi tollerar lo spettacolo dell’iniquità, perché guardi i perfidi, e taci quando il malvagio divora l’uomo ch’è più giusto di lui?

1 Tessalonicesi 5:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:3 (RIV) »
Quando diranno: Pace e sicurezza, allora di subito una improvvisa ruina verrà loro addosso, come le doglie alla donna incinta; e non scamperanno affatto.

Isaia 59:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 59:9

Il verso di Isaia 59:9 dice: "Perciò il diritto è lontano da noi e la giustizia non ci raggiunge; noi aspettiamo la luce, ed ecco, è tenebre; aspettiamo il chiarore, ed ecco, il buio,."

Questo verso riflette una profonda disperazione e un'espressione di crisi spirituale, descrivendo la condizione del popolo di Israele. Qui si evidenziano temi di giustizia e di attesa di redenzione, che possiamo interpretare e comprendere ulteriormente con diverse prospettive e commenti.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea che questo verso parla dell'allontanamento della giustizia, suggerendo che il popolo ha abbandonato il cammino di Dio. Egli nota come la "luce" rappresenti la verità e la salvezza, mentre le "tenebre" descrivano l'ignoranza e la miseria spirituale. La mancanza di giustizia implica non solo un'ingiustizia sociale, ma anche la distanza da Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes espande sul concetto di attesa della giustizia. Osserva che il popolo di Israele sta cercando invano la rettitudine ma si confronta con la realtà delle tenebre. La loro ricerca di luce rappresenta una speranza che sembra frustrata dalla corruzione e dall'ingiustizia all'interno della società. Barnes suggerisce che il verso possa servire da monito sulla condizione spirituale in cui ci si trova quando si ignora la legge divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke discute il significato più profondo delle "tenebre" e "del buio," evidenziando l'assenza di Dio come causa principale dell'oscurità spirituale. Egli mette in relazione questo verso con l'idea che il peccato porta inevitabilmente alla separazione da Dio e alla conseguente assenza di giustizia e rettitudine. Clarke illustra anche come il tema della giustizia e dell'ingiustizia si ricolleghi alla necessità di un Salvatore, che possa portare la vera luce nel mondo.

Riflessioni Tematiche

Questo verso può essere analizzato attraverso diverse pretese tematiche:

  • La giustizia e l'ingiustizia: La ricerca di una vita giusta e le conseguenze dell'abbandono del cammino divino.
  • Luce e tenebre: Simbolismo della verità contro l'ignoranza, spesso utilizzato nei testi biblici per descrivere la condizione spirituale.
  • Disperazione e speranza: L'attesa di salvezza è un tema centrale, ed è spesso contrastato dall'attuale esperienza di desolazione.

Riferimenti incrociati

Isaia 59:9 è correlato a vari altri versetti che aiutano a comprendere ulteriormente il suo significato:

  • Salmo 43:3 - "Mandami la tua luce e la tua verità."
  • Giovanni 8:12 - "Io sono la luce del mondo."
  • Romani 3:23 - "Tutti hanno peccato e son privi della gloria di Dio."
  • Isaia 60:1 - "Alzati, risplendi, perché è venuta la tua luce."
  • Michea 6:8 - "È stato detto all'uomo che cosa è bene..."
  • Proverbi 4:18 - "La via dei giusti è come la luce dell'alba."
  • Matteo 5:16 - "Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini."

Considerazioni finali

In sintesi, Isaia 59:9 serve come un potente richiamo alla riflessione personale sulla giustizia, illuminando l'importanza della relazione con Dio. La connessione tra questo versetto e altri nella Scrittura offre ampie opportunità per una studioso della Bibbia e per coloro che cercano un pezzo di comprensione biblica in merito a temi di giustizia, luce e salvezza.

Conclusione

La ricerca del significato delle Scritture è una pratica fondamentale per i credenti. Attraverso strumenti di cross-referencing biblico, possiamo identificare le connessioni tra i versetti e approfondire la nostra comprensione della Bibbia. L'analisi comparativa delle Scritture e dei loro temi fornisce un quadro più completo della verità divine, arricchendo la nostra fede e il nostro cammino spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia