Giobbe 30:26 Significato del Versetto della Bibbia

Speravo il bene, ed è venuto il male; aspettavo la luce, ed è venuta l’oscurità!

Versetto Precedente
« Giobbe 30:25
Versetto Successivo
Giobbe 30:27 »

Giobbe 30:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 8:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 8:15 (RIV) »
Noi aspettavamo la pace, ma nessun bene giunge; aspettavamo un tempo di guarigione, ed ecco il terrore!”

Geremia 14:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 14:19 (RIV) »
Hai tu dunque reietto Giuda? Ha l’anima tua preso in disgusto Sion? Perché ci colpisci senza che ci sia guarigione per noi? Noi aspettavamo la pace, ma nessun bene giunge; aspettavamo un tempo di guarigione, ed ecco il terrore.

Giobbe 3:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 3:25 (RIV) »
Non appena temo un male, ch’esso mi colpisce; e quel che pavento, mi piomba addosso.

Michea 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 1:12 (RIV) »
L’abitatrice di Marot è dolente per i suoi beni, perché una sciagura è scesa da parte dell’Eterno fino alla porta di Gerusalemme.

Isaia 50:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 50:10 (RIV) »
Chi è tra voi che tema l’Eterno, che ascolti la voce del servo di lui? Benché cammini nelle tenebre, privo di luce, confidi nel nome dell’Eterno, e s’appoggi sul suo Dio!

Geremia 15:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 15:18 (RIV) »
Perché il mio dolore è desso perpetuo, e la mia piaga, incurabile, ricusa di guarire? Vuoi tu essere per me come una sorgente fallace, come un’acqua che non dura?

Salmi 97:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 97:11 (RIV) »
La luce è seminata per il giusto, e la gioia per i diritti di cuore.

Giobbe 23:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 23:17 (RIV) »
Questo mi annienta: non le tenebre, non la fitta oscurità che mi ricopre.

Giobbe 29:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 29:18 (RIV) »
E dicevo: “Morrò nel mio nido, e moltiplicherò i miei giorni come la rena;

Giobbe 18:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 18:18 (RIV) »
E’ cacciato dalla luce nelle tenebre, ed è bandito dal mondo.

Giobbe 19:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 19:8 (RIV) »
Dio m’ha sbarrato la via e non posso passare, ha coperto di tenebre il mio cammino.

Giobbe 18:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 18:6 (RIV) »
La luce si oscura nella sua tenda, e la lampada che gli sta sopra si spegne.

Giobbe 30:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giobbe 30:26

In Giobbe 30:26, il protagonista esprime una profonda tristezza e un senso di disperazione. Questa affermazione è una riflessione sulla sua vita e sulle ingiustizie che ha subito. Nel contesto della sua sofferenza, egli considera il paradosso di sperare in un bene quando, inevitabilmente, sperimenta solo calamità. Questo versetto mette in evidenza il contrasto tra le aspettative di Giobbe e la sua realtà attuale.

Analisi del Versetto

Il versetto recita: "Ma quando io attendevo il bene, ecco, il male; e quando speravo nella luce, ecco, le tenebre." Qui, Giobbe articola la sua lotta interna tra speranza e realtà. Allo stesso modo, i commentari di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono approfondimenti chiave su questo passaggio.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, Giobbe evidenzia il sentimento universale dell’umanità di sperare in tempi migliori, solo per essere colpito da avversità. La vita di Giobbe simbola la lotta tra la fede e le prove. Henry sottolinea come Giobbe, nonostante le sue sofferenze, non perde completamente la sua fede in Dio, dimostrando che il dolore può coesistere con la speranza.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes amplia il concetto di Giobbe sul desolato immaginare una situazione ideale. Egli ritiene che l’aspettativa di Giobbe fosse di ricevere conforto e riconoscimenti dal Signore, ma, anziché ricevere bene, si ritrova in una maggiore oscurità spirituale e fisica. Questo porta alla contemplazione del dramma umano e alla esperienza di Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia il tema della lotta tra la luce e le tenebre come una metafora della vita cristiana. Egli nota che Giobbe ricorre a Dio come rifugio, ma le sue attese non sono soddisfatte, riflettendo una profonda disillusione riguardo alla giustizia divina. Clarke invita i lettori a vedere le situazioni di crisi come occasioni di riscoprire la fede.

Collegamenti Biblici

Giobbe 30:26 può essere messo in relazione con diversi altri versetti nella Bibbia, che aiutano a creare un contesto più ampio. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Salmo 30:5 - "La sua ira è per un momento, la sua benevolenza è per tutta la vita; il pianto può durare una notte, ma la gioia viene al mattino."
  • Salmo 39:7 - "Ora, Signore, che cosa aspetti? La mia speranza è in te."
  • Proverbi 13:12 - "Speranza differita affligge il cuore, ma il desiderio adempiuto è un albero di vita."
  • Isaia 45:7 - "Io formo la luce e creo le tenebre; io do vita e produco morte; io, il Signore, faccio ogni cosa."
  • Romani 8:28 - "Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio."
  • 2 Corinzi 4:17 - "Poiché la nostra leggera afflizione momentanea produce in noi un eterno peso di gloria oltre ogni misura."
  • 1 Pietro 5:10 - "Il Dio di ogni grazia, che vi ha chiamati alla sua eterna gloria in Cristo Gesù, dopo che avrà sofferto per poco, vi ristabilirà, vi confermerà, vi fortificherà e vi stabilirà."

Conclusione

Il versetto Giobbe 30:26 offre una profonda visione del dolore umano e della fede in Dio durante i tempi difficili. Attraverso un’analisi e un confronto di vari commentari pubblici, possiamo percepire il tema universale della speranza che coesiste con la sofferenza. E’ un invito a cercare conforto e luce anche nelle condizioni più buie della vita.

Questi versetti e commenti non solo arricchiscono la nostra comprensione dei versetti biblici, ma ci mostrano anche il modo in cui questi versetti si collegano tra loro per fornire una narrazione coerente del piano divino.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia