Giobbe 38:1 Significato del Versetto della Bibbia

Allora l’Eterno rispose a Giobbe dal seno della tempesta, e disse:

Versetto Precedente
« Giobbe 37:24
Versetto Successivo
Giobbe 38:2 »

Giobbe 38:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 40:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 40:6 (RIV) »
L’Eterno allora rispose a Giobbe dal seno della tempesta, e disse:

1 Re 19:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:11 (RIV) »
Iddio gli disse: “Esci fuori e fermati sul monte, dinanzi all’Eterno”. Ed ecco passava l’Eterno. Un vento forte, impetuoso, schiantava i monti e spezzava le rocce dinanzi all’Eterno, ma l’Eterno non era nel vento. E, dopo il vento, un terremoto; ma l’Eterno non era nel terremoto.

Esodo 19:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 19:16 (RIV) »
Il terzo giorno, come fu mattino, cominciaron de’ tuoni, de’ lampi, apparve una folta nuvola sul monte, e s’udì un fortissimo suon di tromba; e tutto il popolo ch’era nel campo, tremò.

Ezechiele 1:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 1:4 (RIV) »
Io guardai, ed ecco venire dal settentrione un vento di tempesta, una grossa nuvola con un globo di fuoco che spandeva tutto all’intorno d’essa uno splendore; e nel centro di quel fuoco si vedeva come del rame sfavillante in mezzo al fuoco.

Giobbe 37:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 37:1 (RIV) »
A tale spettacolo il cuor mi trema e balza fuor del suo luogo.

Giobbe 37:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 37:14 (RIV) »
Porgi l’orecchio a questo, o Giobbe; fermati, e considera le maraviglie di Dio!

Giobbe 37:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 37:9 (RIV) »
Dai recessi del sud viene l’uragano, dagli aquiloni il freddo.

2 Re 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 2:1 (RIV) »
Or quando l’Eterno volle rapire in cielo Elia in un turbine, Elia si partì da Ghilgal con Eliseo.

2 Re 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 2:11 (RIV) »
E com’essi continuavano a camminare discorrendo assieme, ecco un carro di fuoco e de’ cavalli di fuoco che li separarono l’uno dall’altro, ed Elia salì al cielo in un turbine.

Deuteronomio 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 5:22 (RIV) »
Queste parole pronunziò l’Eterno parlando a tutta la vostra raunanza, sul monte, di mezzo al fuoco, alla nuvola, all’oscurità, con voce forte, e non aggiunse altro. Le scrisse su due tavole di pietra, e me le diede.

Nahum 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Nahum 1:3 (RIV) »
L’Eterno è lento all’ira, è grande in forza, ma non tiene il colpevole per innocente. L’Eterno cammina nel turbine e nella tempesta, e le nuvole son la polvere de’ suoi piedi.

Deuteronomio 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:11 (RIV) »
E voi vi avvicinaste, e vi fermaste appiè del monte; e il monte era tutto in fiamme, che s’innalzavano fino al cielo; e v’eran tenebre, nuvole ed oscurità.

Giobbe 38:1 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Giobbe 38:1

Il versetto "Allora il Signore rispose a Giobbe dal turbine e disse" (Giobbe 38:1) segna un momento cruciale nel libro di Giobbe, in cui Dio finalmente risponde alle domande e ai dilemmi di Giobbe. Questo versetto viene frequentamente esplorato nei commentari biblici per le sue profonde implicazioni teologiche e pratiche.

Significato e spiegazione

Il contesto di questo versetto è fondamentale per la sua comprensione. Dopo un lungo dialogo tra Giobbe e i suoi amici su sofferenza e giustizia divina, Dio interviene in un modo che sottolinea la sua sovranità e mistero.

Commenti e analisi

  • Matthew Henry: Henry sottolinea che la risposta di Dio avviene in un contesto di potere divino. La metafora del turbine rappresenta l'imponenza e la maestà di Dio. Egli non risponde direttamente alle domande di Giobbe, ma invece presenta il suo potere e il suo dominio sulla creazione.
  • Albert Barnes: Barnes commenta che Dio usa un linguaggio che mette in luce l’incomprensibilità della sua opera. Le domande poste da Dio a Giobbe non necessitano di risposte, ma servono a far riflettere Giobbe su quanto limitata sia la comprensione umana rispetto alla divinità.
  • Adam Clarke: Clarke osserva che la voce di Dio dal turbine è una manifestazione della sua presenza potente e temibile. Questo momento rappresenta la transizione da un dialogo di lamentela a uno di ascolto della suprema autorità divina.

Riflessioni teologiche

Il versetto invita i lettori a riflettere su importanti temi teologici:

  • Sovranità di Dio: La risposta di Dio sottolinea il suo controllo su tutto l'Universo. Questo potrebbe guidarci verso un’intensa conoscenza del potere di Dio e la nostra posizione in relazione a Lui.
  • Il mistero della sofferenza: Dio non fornisce una risposta semplice alle sofferenze di Giobbe, cosa che ci porta a riflettere sul mistero della sofferenza e sulla giustizia divina.
  • Limiti umani: Attraverso le domande di Dio, viene evidenziato quanto siano limitate le nostre capacità di comprendere il piano divino.

Collegamenti tra le Scritture

Questo versetto può essere collegato a diverse altre scritture bibliche che affrontano temi simili, come:

  • Isaia 40:12 - Che descrive il potere di Dio nella creazione.
  • Salmo 29:4 - Che parla della voce del Signore come potente e maestosa.
  • Romani 11:33-36 - Che esalta le profondità della saggezza e della conoscenza di Dio.
  • Proverbi 3:5-6 - Che invita a fidarsi del Signore, riconoscendo i nostri limiti.
  • Giobbe 36:26 - Riconosce l'imponente grandezza di Dio, simile al contesto di Giobbe 38.
  • Ecclesiaste 11:5 - Che parla del mistero delle cose che non possiamo comprendere.
  • Salmo 139:6 - Sottolinea l'impossibilità di comprendere completamente Dio.

Conclusione

Giobbe 38:1 è un potente richiamo a riconoscere la grandezza di Dio e i nostri limiti come esseri umani. Le spiegazioni e le interpretazioni bibliche di questo versetto ci aiutano a trovare un significato profondo nelle nostre proprie lotte e sofferenze, evidenziando il mistero e la maestà divina. Attraverso l'analisi approfondita di vari commentatori, possiamo comprendere meglio la natura di Dio e la nostra posizione relativa a Lui.

Strumenti per la comprensione biblica

Per approfondire lo studio di versetti come Giobbe 38:1, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico, come:

  • Concordanze bibliche per trovare collegamenti.
  • Guide per il cross-reference per un’analisi più dettagliata.
  • Metodi di studio biblico basati su collegamenti tematici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia