Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaNahum 1:3 Versetto della Bibbia
Nahum 1:3 Significato del Versetto della Bibbia
L’Eterno è lento all’ira, è grande in forza, ma non tiene il colpevole per innocente. L’Eterno cammina nel turbine e nella tempesta, e le nuvole son la polvere de’ suoi piedi.
Nahum 1:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 147:5 (RIV) »
Grande è il Signor nostro, e immenso è il suo potere; la sua intelligenza è infinita.

Esodo 34:6 (RIV) »
E l’Eterno passò davanti a lui, e gridò: “L’Eterno! l’Eterno! l’Iddio misericordioso e pietoso, lento all’ira, ricco in benignità e fedeltà,

Salmi 104:3 (RIV) »
egli costruisce le sue alte stanze nelle acque; fa delle nuvole il suo carro, s’avanza sulle ali del vento;

Neemia 9:17 (RIV) »
rifiutarono d’ubbidire, e non si ricordarono delle maraviglie che tu avevi fatte a pro loro; indurarono le loro cervici; e, nella loro ribellione, si vollero dare un capo per tornare alla loro schiavitù. Ma tu sei un Dio pronto a perdonare, misericordioso, pieno di compassione, lento all’ira e di gran benignità, e non li abbandonasti.

Giacomo 1:19 (RIV) »
Questo lo sapete, fratelli miei diletti; ma sia ogni uomo pronto ad ascoltare, tardo al parlare, lento all’ira;

Salmi 145:8 (RIV) »
L’Eterno è misericordioso e pieno di compassione, lento all’ira e di gran benignità.

Isaia 19:1 (RIV) »
Oracolo sull’Egitto. Ecco l’Eterno, che cavalcava portato da una nuvola leggera, e viene in Egitto; gl’idoli d’Egitto tremano dinanzi a lui, e all’Egitto si strugge, dentro, il cuore.

Isaia 66:15 (RIV) »
Poiché ecco, l’Eterno verrà nel fuoco, e i suoi carri saranno come l’uragano per dare la retribuzione della sua ira con furore, per eseguire le sue minacce con fiamme di fuoco.

Giobbe 9:4 (RIV) »
Dio è savio di cuore, è grande in potenza; chi gli ha tenuto fronte e se n’è trovato bene?

Zaccaria 9:14 (RIV) »
L’Eterno apparirà sopra di loro, e la sua freccia partirà come un lampo. Il Signore, l’Eterno, sonerà la tromba, e avanzerà coi turbini del mezzogiorno.

1 Re 19:11 (RIV) »
Iddio gli disse: “Esci fuori e fermati sul monte, dinanzi all’Eterno”. Ed ecco passava l’Eterno. Un vento forte, impetuoso, schiantava i monti e spezzava le rocce dinanzi all’Eterno, ma l’Eterno non era nel vento. E, dopo il vento, un terremoto; ma l’Eterno non era nel terremoto.

Numeri 14:18 (RIV) »
L’Eterno è lento all’ira e grande in benignità; egli perdona l’iniquità e il peccato, ma non lascia impunito il colpevole, e punisce l’iniquità dei padri sui figliuoli, fino alla terza e alla quarta generazione.

Daniele 7:13 (RIV) »
Io guardavo, nelle visioni notturne, ed ecco venire sulle nuvole del cielo uno simile a un figliuol d’uomo; egli giunse fino al vegliardo, e fu fatto accostare a lui.

Matteo 26:64 (RIV) »
Gesù gli rispose: Tu l’hai detto; anzi vi dico che da ora innanzi vedrete il Figliuol dell’uomo sedere alla destra della Potenza, e venire su le nuvole del cielo.

Giona 4:2 (RIV) »
“O Eterno, non è egli questo ch’io dicevo, mentr’ero ancora nel mio paese? Perciò m’affrettai a fuggirmene a Tarsis; perché sapevo che sei un Dio misericordioso, pietoso, lento all’ira, di gran benignità, e che ti penti del male minacciato.

Salmi 50:3 (RIV) »
L’Iddio nostro viene e non se ne starà cheto; lo precede un fuoco divorante, lo circonda una fiera tempesta.

Esodo 19:16 (RIV) »
Il terzo giorno, come fu mattino, cominciaron de’ tuoni, de’ lampi, apparve una folta nuvola sul monte, e s’udì un fortissimo suon di tromba; e tutto il popolo ch’era nel campo, tremò.

Deuteronomio 5:22 (RIV) »
Queste parole pronunziò l’Eterno parlando a tutta la vostra raunanza, sul monte, di mezzo al fuoco, alla nuvola, all’oscurità, con voce forte, e non aggiunse altro. Le scrisse su due tavole di pietra, e me le diede.

Giobbe 10:14 (RIV) »
se avessi peccato, l’avresti ben tenuto a mente, e non m’avresti assolto dalla mia iniquità.

Apocalisse 1:7 (RIV) »
Ecco, egli viene colle nuvole; ed ogni occhio lo vedrà; lo vedranno anche quelli che lo trafissero, e tutte le tribù della terra faranno cordoglio per lui. Sì, Amen.
Nahum 1:3 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Naum 1:3
Naum 1:3 recita: "Il Signore è lento all'ira, ma grande in potenza; e non lascerà impunito il colpevole. Il Signore ha il suo cammino nella tempesta e nel turbione, e le nubi sono la polvere dei suoi piedi."
Questo versetto presenta il carattere di Dio, rivelando sua giustizia e potere. Utilizzando diversi commentari pubblici, possiamo approfondire il significato di questo versetto con una comprensione più ricca.
Significato e Interpretazione
Il versetto evidenzia due attributi del Signore: la sua lungimiranza e il suo potere incommensurabile.
- Lentezza all’ira: Secondo Matthew Henry, questo è un richiamo alla misericordia divina. Dio, pur potendo immediatamente punire il peccato, dimostra pazienza verso umanità, dando tempo per il ravvedimento.
- Grande in potenza: Albert Barnes suggerisce che la potenza di Dio è illimitata e che Egli controlla tutte le cose. Nessuno può sfuggire alla sua volontà, e i suoi piani di giustizia saranno portati a termine.
- Non lascerà impunito il colpevole: Adam Clarke sottolinea che questa affermazione serve come avvertimento per le nazioni e gli individui che si oppongono a Dio. La giustizia divina è certa e i malvagi devono affrontare le conseguenze delle loro azioni.
- Il Signore ha il suo cammino nella tempesta: Qui, il versetto illustra la sovranità di Dio sulle forze della natura. Henry nota che anche nelle tempeste della vita, Dio opera per il bene dei suoi, mostrando che egli governa l'universo con autorevolezza e maestà.
- Le nubi sono la polvere dei suoi piedi: Questo simbolismo descrive l’imponenza e la grandezza di Dio. Barnes spiega che le nubi possono rappresentare potenza e mistero, avvisandoci della sua presenza onnipotente.
Collegamenti con Altri Versi Biblici
Nella lettura di Naum 1:3, possiamo rintracciare connessioni attraverso altri versetti, evidenziando il tema della giustizia e della potenza di Dio. Qui di seguito troviamo alcuni versetti correlati:
- Esodo 34:6-7 - Mostra la misericordia e la giustizia di Dio.
- Salmo 103:8 - Descrive il Signore come lento all'ira e pieno di compassione.
- Giona 4:2 - Riflessioni sulla misericordia e sulla pazienza di Dio.
- Romani 2:5 - Parla della giustizia di Dio e dell'ira di Dio rivelata.
- Giobbe 38:1 - Illustra il dominio di Dio sulle tempeste e la natura.
- Salmo 147:8 - Riferisce al potere di Dio sulle nuvole e sulla pioggia.
- Amos 1:2 - Descrive il Signore che ruggisce dalla sua dimora.
- Isaia 26:21 - Annuncia il giorno del Signore, che porterà giustizia.
- 2 Tesalonicesi 1:6 - Riferisce alla giustizia di Dio nella punizione dei colpevoli.
- Salmo 62:11 - Declara che Dio ha il potere e parla con autorità.
Conclusione
Naum 1:3, attraverso la sua ricca immagine ed i suoi profondi temi, invita i lettori a comprendere l'equilibrio tra la giustizia e la misericordia di Dio. Questo versetto non solo offre consapevolezza sui caratteri di Dio ma invita anche alla riflessione sulla nostra condotta. La conoscenza dei versetti correlati permette anche di apprezzare le interconnessioni testuali all'interno della Bibbia, rivelando una rete di significato che attraversa le Scritture. Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente, una buona guida di riferimento biblico e le tecniche di studio dei riferimenti incrociati possono essere strumenti preziosi.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Per una migliore comprensione e analisi dei testi, considerare l’utilizzo dei seguenti strumenti:
- Concordanza Biblica - Per cercare parole e temi specifici.
- Guida ai Riferimenti Incrociati della Bibbia - Per studiare collegamenti tra versi.
- Metodi di Studio dei Riferimenti Incrociati - Per analisi approfondite.
- Risorse di Riferimento Biblico - Forniscono materiale per lo studio.
- Catena di Riferimenti Biblici - Collega versetti attraverso temi comuni.
Incorporare i versetti e le interazioni tra di essi non solo arricchisce la comprensione del testo biblico, ma valorizza anche un'esperienza spirituale più profonda.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.