Nahum 1:4 Significato del Versetto della Bibbia

Egli sgrida il mare e lo prosciuga, dissecca tutti i fiumi. Basan langue, langue il Carmelo, e langue il fiore del Libano.

Versetto Precedente
« Nahum 1:3
Versetto Successivo
Nahum 1:5 »

Nahum 1:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 33:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 33:9 (RIV) »
Il paese è nel lutto e langue; il Libano si vergogna ed intristisce; Saron è come un deserto, Basan e Carmel han perduto il fogliame.

Salmi 106:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:9 (RIV) »
Sgridò il Mar rosso ed esso si seccò; li condusse attraverso gli abissi come attraverso un deserto.

Salmi 104:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 104:7 (RIV) »
Alla tua minaccia esse si ritirarono, alla voce del tuo tuono fuggirono spaventate.

Giosué 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 3:13 (RIV) »
E avverrà che, non appena i sacerdoti recanti l’arca dell’Eterno, del Signor di tutta la terra, avran posato le piante de’ piedi nelle acque del Giordano, le acque del Giordano, che scendono d’insù, saranno tagliate, e si fermeranno in un mucchio”.

Amos 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 1:2 (RIV) »
Egli disse: L’Eterno rugge da Sion, e fa risonar la sua voce da Gerusalemme; i pascoli dei pastori fanno cordoglio, e la vetta del Carmelo è inaridita.

Isaia 51:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:10 (RIV) »
Non sei tu che prosciugasti il mare, le acque del grande abisso, che facesti delle profondità del mare una via per il passaggio dei redenti?

Isaia 50:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 50:2 (RIV) »
Perché, quand’io son venuto, non s’è trovato alcuno? Perché, quand’ho chiamato, nessuno ha risposto? La mia mano è ella davvero troppo corta per redimere? o no ho io forza da liberare? Ecco, con la mia minaccia io prosciugo il mare, riduco i fiumi in deserto; il loro pesce diventa fetido per mancanza d’acqua, e muore di sete.

Isaia 19:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:5 (RIV) »
Le acque verranno meno al mare, il fiume diverrà secco, arido;

Isaia 44:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 44:27 (RIV) »
io dico all’abisso: “Fatti asciutto, io prosciugherò i tuoi fiumi!

Salmi 114:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 114:3 (RIV) »
Il mare lo vide e fuggì, il Giordano tornò addietro.

Salmi 114:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 114:5 (RIV) »
Che avevi, o mare, che fuggisti? E tu, Giordano, che tornasti addietro?

Salmi 74:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 74:15 (RIV) »
Tu facesti sgorgare fonti e torrenti, tu asciugasti fiumi perenni.

Matteo 8:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 8:26 (RIV) »
Ed egli disse loro: Perché avete paura, o gente di poca fede? Allora, levatosi, sgridò i venti ed il mare, e si fece gran bonaccia.

Amos 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 5:8 (RIV) »
Egli ha fatto le Pleiadi e Orione, muta l’ombra di morte in aurora, e fa del giorno una notte oscura; chiama le acque del mare, e le riversa sulla faccia della terra: il suo nome è l’Eterno.

Ezechiele 30:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 30:12 (RIV) »
E io muterò i fiumi in luoghi aridi, darò il paese in balìa di gente malvagia, e per man di stranieri desolerò il paese e tutto ciò che contiene. Io, l’Eterno, son quegli che ho parlato.

Giobbe 38:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 38:11 (RIV) »
e dissi: “Fin qui tu verrai, e non oltre; qui si fermerà l’orgoglio de’ tuoi flutti?”

Nahum 1:4 Commento del Versetto della Bibbia

Analisi e Commento di Nahum 1:4

Verso Biblico: "E' lui che ha il potere di sgridare il mare e farlo seccare; e tutte le acque dei fiumi lo prosciugheranno. Il Basan e il Carmelo son fioriti, e l’eccellenza del Libano è prosciugata."

Introduzione

Nahum 1:4 si riferisce alla potenza e autorità di Dio, illustrando la Sua capacità di controllare la natura e gli elementi della creazione. Questo verso ci invita a riflettere sulla maestà divina e sulla giustizia che Dio esercita nel giudicare le nazioni e i popoli.

Significato del Verso

Il verso inizia con l'affermazione che Dio ha il potere di sgridare il mare. Questo indica non solo il dominio di Dio sulla natura, ma anche la Sua capacità di intervenire in qualsiasi situazione per realizzare i Suoi piani. La prosciugazione del mare simboleggia il suo controllo sulle forze del caos e della tumultuosità del mondo.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come il potere di Dio sulla natura rappresenti anche il Suo potere su tutto ciò che è spirituale e morale. Dio non si limita a controllare la natura fisica, ma anche i cuori e le azioni delle persone. La capacità di far seccare le acque dei fiumi simboleggia la Sua giustizia, che prosciuga ogni malvagità e corruzione.

Commentario di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, il riferimento al Basan e al Carmelo che fioriscono sottolinea la prosperità materiale, mentre Dio ha la potestà di annullare anche ciò che sembra fertile e prospero. La prosperità umana può essere facilmente distrutta dalla volontà divina, mostrando che ogni bene che possediamo è soggetto alla Sua autorità.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia come l'immagine di prosciugare le acque rappresenti non solo un atto di potere, ma anche un gesto di trattamento nei confronti delle ingiustizie. L'interruzione della vita e della fertilità è un tema comune nel giudizio divino, suggerendo che Dio punisce le nazioni per le loro malefatte.

Riflessioni Teologiche

  • Il Controllo Divino sulla Natura: Questo verso riflette il tema della sovranità di Dio sul creato, mostrando che ogni cosa è sotto il Suo dominio.
  • Giudizio e Giustizia: La potenza divina non è solo creativa, ma anche giudicante. Dio interviene per punire e correggere le ingiustizie.
  • Cambiamento e Trasformazione: La capacità di trasformare la fertilità in desolazione è un avvertimento per coloro che si oppongono alla volontà divina.

Collegamenti tra i Versi Biblici

Questo verso di Nahum ha diversi collegamenti nei testi biblici in quanto esprime temi simili di'autorità divina e giustizia. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Salmo 65:7: "Egli calma il tumulto del mare, il fragore delle sue onde." - Riconoscimento del potere di Dio sul mare.
  • Geremia 4:23: "Io osservai la terra, ed ecco, era desolata e vuota..." - Riferimento alla desolazione divina.
  • Isaia 50:2: "Perché non ho fatto venire il mio popolo?" - Qui si evidenzia il potere di Dio contro la riduzione della vita.
  • Amos 9:5: "Il Signore, l'Eterno degli eserciti, tocca la terra ed essa trema." - Riconoscimento dell'autorità divina.
  • Salmo 104:7: "Di fronte alla Tua minaccia fuggono; al suono del Tuo tuono si affrettano via." - Potenza di Dio sul caos.
  • Giobbe 38:11: "E io dissi: Fin qui mancherai, e non oltre." - La limitazione che Dio stabilisce sul mare.
  • Isaia 40:12: "Chi ha misurato le acque con il palmo della mano?" - La maestà di Dio nella creazione.

Conclusione

In sintesi, Nahum 1:4 evidenzia l'autorità suprema di Dio non solo sulla natura, ma anche in quanto Giudice del mondo. I commenti di autori come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke ci permettono di apprezzare i profondi significati e le applicazioni di questo verso. Attraverso il collegamento con altri versi biblici, possiamo vedere un tema ricorrente di potere divino e giustizia, evocando una comprensione più profonda della nostra relazione con Dio e la Sua volontà sul nostro vivere.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia