Salmi 114:3 Significato del Versetto della Bibbia

Il mare lo vide e fuggì, il Giordano tornò addietro.

Versetto Precedente
« Salmi 114:2
Versetto Successivo
Salmi 114:4 »

Salmi 114:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 77:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 77:16 (RIV) »
Le acque ti videro, o Dio; le acque ti videro e furono spaventate; anche gli abissi tremarono.

Esodo 14:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 14:21 (RIV) »
Or Mosè stese la sua mano sul mare; e l’Eterno fece ritirare il mare mediante un gagliardo vento orientale durato tutta la notte, e ridusse il mare in terra asciutta; e le acque si divisero.

Giosué 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 3:13 (RIV) »
E avverrà che, non appena i sacerdoti recanti l’arca dell’Eterno, del Signor di tutta la terra, avran posato le piante de’ piedi nelle acque del Giordano, le acque del Giordano, che scendono d’insù, saranno tagliate, e si fermeranno in un mucchio”.

Abacuc 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 3:15 (RIV) »
Coi tuoi cavalli tu calpesti il mare, le grandi acque spumeggianti.

Salmi 74:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 74:15 (RIV) »
Tu facesti sgorgare fonti e torrenti, tu asciugasti fiumi perenni.

Esodo 15:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:8 (RIV) »
Al soffio delle tue nari le acque si sono ammontate, le onde si son drizzate come un muro, i flutti si sono assodati nel cuore del mare.

Salmi 106:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:9 (RIV) »
Sgridò il Mar rosso ed esso si seccò; li condusse attraverso gli abissi come attraverso un deserto.

Isaia 63:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:12 (RIV) »
che faceva andare il suo braccio glorioso alla destra di Mosè? che divise le acque innanzi a loro per acquistarsi una rinomanza eterna?

Abacuc 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 3:8 (RIV) »
O Eterno, t’adiri tu contro i fiumi? E’ egli contro i fiumi che s’accende l’ira tua, o contro il mare che va il tuo sdegno, che tu avanzi sui tuoi cavalli, sui tuoi carri di vittoria?

Salmi 104:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 104:7 (RIV) »
Alla tua minaccia esse si ritirarono, alla voce del tuo tuono fuggirono spaventate.

Salmi 114:3 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato di Salmi 114:3

Salmi 114:3 recita: "Il mare lo vide e fuggì; il Giordano tornò indietro." Questo versetto è ricco di significato e viene esaminato attraverso diverse prospettive nei commentari pubblici di rinomati studiosi biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Qui di seguito troviamo una sintesi delle loro intuizioni.

Contesto e Prospettiva Generale

Il Salmo 114 è parte delle "Hallel", un insieme di salmi che celebrano l’uscita dall’Egitto e la liberazione di Israele. In questo contesto, il versetto 3 non solo descrive un evento storico ma sottolinea anche il potere di Dio sulla natura e i fenomeni circostanti.

Significato del Versetto

Matthew Henry evidenzia il tema della sovranità divina. Dio, portando il suo popolo attraverso il Mar Rosso, dimostra che Egli controlla le forze della natura. Questo è un tono di trionfo e una testimonianza della protezione divina durante il viaggio verso la Terra Promessa.

Albert Barnes sottolinea l'importanza simbolica di questo evento. Il "mare" e il "Giordano" rappresentano ostacoli significativi; i movimenti di queste acque riflettono la potenza di Dio nel superare ciò che sembra insormontabile. La fuga del mare e il ritorno del Giordano evidenziano la risposta della natura al comando divino.

Adam Clarke, d'altra parte, offre un’analisi più dettagliata sulla geografia e la storicità dell'evento, suggerendo che il Giordano tornò indietro in un atto di riverenza verso il Dio di Israele, enfatizzando così l’idea che il creato riconosce il suo Creatore.

Lezioni e Applicazioni Pratiche

  • Poder di Dio: La reazione dei mari e dei fiumi mostra come Dio sia in controllo di tutte le cose create. Questo è un invito alla fede nella sua provvidenza.
  • Fede nel Cambiamento: Proprio come le acque sono state divise, Dio è in grado di apportare cambiamenti radicali nelle nostre vite, invitandoci a fidarci di lui nei momenti difficili.
  • Riconoscimento della Grandezza di Dio: L’umanità dovrebbe sempre essere consapevole e riconoscere l’autorità e la grandezza di Dio rispetto ai suoi piani e ai suoi scopi.

Riferimenti Incrociati

Questo versetto si collega ad altri importanti passaggi biblici, tra cui:

  • Esodo 14:21-22 - Il passaggio attraverso il Mar Rosso.
  • Giosuè 3:14-17 - L'attraversamento del Giordano.
  • Isaia 43:16 - La dichiarazione di Dio come colui che apre la via nel mare.
  • Salmi 77:16-20 - La descrizione della potenza di Dio in natura.
  • Giobbe 38:8-11 - Il dominio di Dio sulle acque.
  • Geremia 51:15-16 - Riferimenti alla creazione e al potere di Dio.
  • Matteo 8:26-27 - Gesù calma la tempesta, mostrando la sua autorità su elementi naturali.

Conclusioni e Riflessioni Finali

Salmi 114:3 offre una profondità di significato attraverso le sue immagini potenti di Dio in controllo della natura. Attraverso l'interpretazione di vari studiosi, vediamo che questa semplice frase è un invito alla riflessione sulla grandezza di Dio e sulla nostra fiducia in lui. La conoscenza di questi versetti biblici e connessioni tematiche serve come strumento per l'analisi comparativa e l’approfondimento delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia