Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaNahum 1:5 Versetto della Bibbia
Nahum 1:5 Significato del Versetto della Bibbia
I monti tremano davanti a lui, si struggono i colli; la terra si solleva alla sua presenza, e il mondo con tutti i suoi abitanti.
Nahum 1:5 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Michea 1:4 (RIV) »
i monti si struggono sotto di lui, e le valli si schiantano, come cera davanti al fuoco, come acque sopra un pendio.

2 Samuele 22:8 (RIV) »
Allora la terra fu scossa e tremò i fondamenti de’ cieli furono smossi e scrollati, perch’egli era acceso d’ira.

Isaia 64:1 (RIV) »
Oh squarciassi tu pure i cieli, e scendessi! Dinanzi a te sarebbero scossi i monti.

Giudici 5:5 (RIV) »
I monti furono scossi per la presenza dell’Eterno, anche il Sinai, là, fu scosso dinanzi all’Eterno, all’Iddio d’Israele.

Abacuc 3:10 (RIV) »
I monti ti vedono e tremano; passa una piena d’acque: l’abisso fa udir la sua voce, e leva un alto le mani.

Salmi 68:8 (RIV) »
la terra tremò; anche i cieli si strussero in pioggia per la presenza di Dio; lo stesso Sinai tremò alla presenza di Dio, dell’Iddio d’Israele.

Matteo 27:51 (RIV) »
Ed ecco, la cortina del tempio si squarciò in due, da cima a fondo, e la terra tremò, e le rocce si schiantarono,

Matteo 28:2 (RIV) »
Ed ecco si fece un gran terremoto; perché un angelo del Signore, sceso dal cielo, si accostò, rotolò la pietra, e vi sedette sopra.

2 Pietro 3:7 (RIV) »
mentre i cieli d’adesso e la terra, per la medesima Parola son custoditi, essendo riservati al fuoco per il giorno del giudizio e della distruzione degli uomini empi.

Esodo 19:18 (RIV) »
Or il monte Sinai era tutto fumante, perché l’Eterno v’era disceso in mezzo al fuoco; e il fumo ne saliva come il fumo d’una fornace, e tutto il monte tremava forte.

Isaia 2:12 (RIV) »
Poiché l’Eterno degli eserciti ha un giorno contro tutto ciò ch’è orgoglioso ed altero, e contro chiunque s’innalza, per abbassarlo;

Salmi 46:6 (RIV) »
Le nazioni romoreggiano, i regni si commuovono; egli fa udire la sua voce, la terra si strugge.

Apocalisse 20:11 (RIV) »
Poi vidi un gran trono bianco e Colui che vi sedeva sopra, dalla cui presenza fuggiron terra e cielo; e non fu più trovato posto per loro.
Nahum 1:5 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Nahum 1:5
Il versetto di Nahum 1:5 afferma: "Le montagne tremano davanti a lui e le colline si sciolgono; la terra è in grande tumulto davanti a lui, il mondo e tutti quelli che vi abitano". Questo potente versetto esprime la grandezza e la maestosità di Dio, sottolineando come anche le forze della natura si pieghino di fronte alla Sua autorità.
Interpretazione e Comprensione del Versetto
Secondo il commento di Matthew Henry, questo versetto evidenzia la ripetuta autorità di Dio. Le "montagne" e le "colline" qui simboleggiano le cose più stabili e durevoli che conosciamo, eppure anche queste tremano di fronte alla presenza divina. Questo indica che nessuna forza o stabilità nella creazione può reggere contro Dio, che è il creatore stesso di tutte le cose.
Albert Barnes aggiunge che il "tremare delle montagne" è un’immagine utilizzata per descrivere il potere e l’impatto della giustizia divina. Quando Dio agisce, ogni creatura deve rendersi conto della Sua potenza. Il tumulto della terra rappresenta la responsabilità e la reazione della creazione di fronte a un Dio giusto che porta la Sua vendetta contro i malvagi.
D’altra parte, Adam Clarke mette in evidenza la dualità della natura di Dio. Egli è non solo un Dio di giustizia, ma anche di misericordia. Le conseguenze della Sua opera nella storia umana sono visibili attraverso il tremore creato dalla Sua presenza. Ci sono motivi per cui queste manifestazioni sono descritte nei termini più vividi, perché servono a mostrare la cura di Dio per il Suo popolo e il Suo desiderio di liberarlo dal male.
Implicazioni Teologiche
- Potere di Dio: Questo versetto serve a sottolineare che Dio ha autorità su tutto e che Le forze naturali non sono un ostacolo alla Sua volontà.
- Judizio Divino: L'immagine del tremore rappresenta anche l’imminente giudizio che Dio porterà sui nemici di Israele e sui malvagi di tutte le generazioni.
- Riconoscimento della Sua presenza: Questo versetto invita a riflettere su quanto sia importante per l'umanità riconoscere la magnificenza di Dio e la Sua libertà operante nel mondo.
- Unione di Creazione e Creatore: Le montagne e la terra tremante sono simboli della creazione che risponde al suo Creatore, evidenziando la connessione tra Dio e tutto ciò che ha creato.
Collegamenti con Altri Versetti Biblici
Il versetto di Nahum 1:5 può essere messo in relazione con altri passaggi biblici, che mostrano la grandezza e il potere di Dio, così come la risposta della creazione alla Sua presenza. Ecco alcuni rossiferimenti biblici utili:
- Salmo 97:4-5: "Le sue folgori illuminano il mondo; la terra la vede e ne trema. I monti si sciolgono come cera davanti al Signore, davanti al Signore di tutta la terra."
- Amos 1:2: "Il Signore ruggisce da Sion e fa udire la sua voce da Gerusalemme; le pasturae dei pastori lamentano e il vertice del Carmelo è secco."
- Isaia 64:1-3: "Se tu squarciassi i cieli e scendessi, i monti tremerebbero davanti a te."
- Giacomo 2:19: "Tu credi che Dio è uno; fai bene; anche i demoni lo credono e tremano."
- Michea 1:4: "E le montagne si squarceranno sotto di lui e le valli si apriranno, come la cera davanti al fuoco, come le acque che scorrono lungo una ripida discesa."
- Salmo 18:7: "Allora la terra tremò e tremò, i fondamenti delle montagne si mossero e si scossero, perché si era adirato."
- Esodo 19:18: "E il monte Sinai fumava tutto, perché il Signore scese sopra di lui nel fuoco; e il suo fumo salì come il fumo di una fornace, e tutto il monte tremava in gran modo."
Strumenti per il Riferimento Biblico
Per una comprensione più profonda dei versetti biblici e delle loro connessioni, è possibile utilizzare diverse risorse:
- Concordanza Biblica: Strumenti che aiutano a trovare versetti correlati e a capire il contesto di diverse scritture.
- Guide di Riferimento Biblico: Risorse che forniscono spiegazioni sui collegamenti e le tematiche all'interno della Bibbia.
- Sistemi di Riferimento Biblico: Metodi che semplificano la ricerca e la comprensione di versetti che si riferiscono a tematiche simili.
Comportamento del Credente di Fronte alla Potenza di Dio
In conclusione, Nahum 1:5 invita i lettori a prendere coscienza della potenza di Dio e della Sua capacità di giudicare. Questo dovrebbe portare i credenti a una maggiore riverenza e a una risposta attiva nel riconoscere la grandezza di Dio nella loro vita quotidiana.
La presenza e l’autorità di Dio devono indurci a cercare una connessione più profonda con Lui e a sviluppare una comprensione più robusta delle Scritture, facilitando la personalizzazione della nostra fede e l'impatto della Sua Verità nelle nostre vite.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.