Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMichea 1:4 Versetto della Bibbia
Michea 1:4 Significato del Versetto della Bibbia
i monti si struggono sotto di lui, e le valli si schiantano, come cera davanti al fuoco, come acque sopra un pendio.
Michea 1:4 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Nahum 1:5 (RIV) »
I monti tremano davanti a lui, si struggono i colli; la terra si solleva alla sua presenza, e il mondo con tutti i suoi abitanti.

Salmi 97:5 (RIV) »
I monti si struggono come cera alla presenza dell’Eterno, alla presenza del Signore di tutta la terra.

Abacuc 3:6 (RIV) »
Egli si ferma, e scuote la terra; guarda, e fa tremar le nazioni; i monti eterni si frantumano, i colli antichi s’abbassano; le sue vie son quelle d’un tempo.

Abacuc 3:10 (RIV) »
I monti ti vedono e tremano; passa una piena d’acque: l’abisso fa udir la sua voce, e leva un alto le mani.

Giudici 5:4 (RIV) »
O Eterno, quand’uscisti da Seir, quando venisti dai campi di Edom, la terra tremò, ed anche i cieli si sciolsero, anche le nubi si sciolsero in acqua.

Amos 9:5 (RIV) »
Il Signore, l’Iddio degli eserciti, è quegli che tocca la terra, ed essa si strugge, e tutti i suoi abitanti fanno cordoglio; essa si solleva tutta quanta come il fiume, e s’abbassa come il fiume d’Egitto.

Isaia 64:1 (RIV) »
Oh squarciassi tu pure i cieli, e scendessi! Dinanzi a te sarebbero scossi i monti.

Salmi 68:2 (RIV) »
Tu li dissiperai come si dissipa il fumo; come la cera si strugge dinanzi al fuoco, così periranno gli empi dinanzi a Dio.

Zaccaria 14:4 (RIV) »
I suoi piedi si poseranno in quel giorno sul monte degli Ulivi ch’è dirimpetto a Gerusalemme a levante, e il monte degli Ulivi si spaccherà per il mezzo, da levante a ponente, sì da formare una gran valle, e metà del monte si ritirerà verso settentrione, e l’altra metà verso mezzogiorno.

2 Pietro 3:10 (RIV) »
Ma il giorno del Signore verrà come un ladro; in esso i cieli passeranno stridendo, e gli elementi infiammati si dissolveranno, e la terra e le opere che sono in essa saranno arse.

Apocalisse 20:11 (RIV) »
Poi vidi un gran trono bianco e Colui che vi sedeva sopra, dalla cui presenza fuggiron terra e cielo; e non fu più trovato posto per loro.
Michea 1:4 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Micah 1:4
Micah 1:4 recita: "Ebbene, le montagne si scioglieranno sotto di lui e le valli scorrono come acqua, come cera avanti al fuoco." Questo versetto trasmette un'immagine potente del giudizio divino e della maestà di Dio.
Interpretazione del Versetto
Le interpretazioni fornite dai commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, offrono un'importante comprensione di questo passaggio biblico. Qui di seguito, esploriamo i temi chiave e le immagini evocative presenti nel versetto:
- Giudizio divino: Il versetto rappresenta la potenza di Dio nell'eseguire il suo giudizio. Le montagne, simboli di stabilità e forza, si scioglieranno, indicando che nulla può resistere all'autorità divina.
- Immagini naturali: L'uso di elementi naturali come montagne e valli rafforza la grandiosità e l'imponenza di Dio. Le valli che scorrono come acqua riflettono una rapidità e un'intensità nell'azione divina, quasi come se il mondo intero fosse in movimento alla Sua volontà.
- Simbolismo del fuoco: La metafora del fuoco è spesso collegata alla purificazione e al giudizio. La cera che si scioglie indica la completezza del giudizio divino che non lascia nulla indietro.
Spiegazione Dettagliata
Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia non solo il potere di Dio ma anche la sua volontà di purificare e giudicare il suo popolo. Albert Barnes sottolinea che questa è una promessa di restaura e rivierdisione della grazia divina. Adam Clarke offre ulteriori dettagli, collegando il passaggio ai temi della redenzione e della speranza futura.
Collegamenti e Cross-Reference
Questo versetto di Micah ha numerosi riferimenti incrociati e connessioni tematiche con altri passaggi biblici. Ecco alcune citazioni correlate:
- Salmo 97:5 - "Le montagne si sciolgono come cera davanti al Signore."
- Isaia 40:4 - "Ogni valle sarà rialzata, e ogni monte e collina saranno abbassati."
- Amos 9:5 - "Il Signore, Dio degli eserciti, è colui che tocca la terra, e essa si scioglie."
- Geremia 4:23-26 - Riflessione su un mondo desolato e l'azione di Dio.
- Esodo 19:18 - La presenza di Dio che fa tremare il monte Sinai per il Suo potere.
- Abacuc 3:6 - "Le montagne si piegano e i colli si abbassano."
- Zaccaria 14:4 - La presenza del Signore che causa la divisione delle montagne.
Conclusione
Il versetto di Micah 1:4 è ricco di significato e rappresenta un profondo insegnamento sulle dinamiche divine del giudizio e della restaurazione. L'accumulo di immagini naturali sottolinea la grandezza di Dio nel rapportarsi con l'umanità. Attraverso studi comparativi di versetti e l'uso di strumenti di cross-referencing biblico, i lettori possono approfondire ulteriormente la loro comprensione dei temi biblici.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.