Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMichea 1:13 Versetto della Bibbia
Michea 1:13 Significato del Versetto della Bibbia
Attacca i destrieri al carro, o abitatrice di Lakis! Essa è stata il principio del peccato per la figliuola di Sion, poiché in te si son trovate le trasgressioni d’Israele.
Michea 1:13 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 18:17 (RIV) »
E il re d’Assiria mandò ad Ezechia da Lakis a Gerusalemme, Tartan, Rabsaris e Rabshaké con un grande esercito. Essi salirono e giunsero a Gerusalemme. E, come furon giunti, vennero a fermarsi presso l’acquedotto dello stagno superiore, che è sulla strada del campo del lavator di panni.

2 Cronache 32:9 (RIV) »
Dopo questo, Sennacherib, re d’Assiria, mentre stava di fronte a Lakis con tutte le sue forze, mandò i suoi servi a Gerusalemme per dire a Ezechia, re di Giuda, e a tutti que’ di Giuda che si trovavano a Gerusalemme:

Giosué 10:3 (RIV) »
Perciò Adoni-Tsedek, re di Gerusalemme, mandò a dire a Hoham re di Hebron, a Piram re di Iarmuth, a Iafia re di Lakis e a Debir re di Eglon:

Isaia 37:8 (RIV) »
Or Rabshake se ne tornò, e trovò il re d’Assiria che assediava Libna; poiché avea saputo che il suo signore era partito da Lakis.

Geremia 4:29 (RIV) »
Al rumore dei cavalieri e degli arcieri tutte le città sono in fuga; tutti entrano nel folto de’ boschi, montano sulle rocce; tutte le città sono abbandonate, e non v’è più alcun abitante.

Geremia 3:8 (RIV) »
E benché io avessi ripudiato l’infedele Israele a cagione di tutti i suoi adulteri e le avessi dato la sua lettera di divorzio, ho visto che la sua sorella, la perfida Giuda, non ha avuto alcun timore, ed è andata a prostituirsi anch’essa.

Ezechiele 23:11 (RIV) »
E la sua sorella vide questo, e nondimeno si corruppe più di lei ne’ suoi amori, e le sue prostituzioni sorpassarono le prostituzioni della sua sorella.

Michea 1:5 (RIV) »
E tutto questo, per via della trasgressione di Giacobbe, e per via dei peccati della casa d’Israele. Qual è la trasgressione di Giacobbe? Non è Samaria? Quali sono gli alti luoghi di Giuda? Non sono Gerusalemme?

Apocalisse 2:14 (RIV) »
Ma ho alcune poche cose contro di te: cioè, che tu hai quivi di quelli che professano la dottrina di Balaam, il quale insegnava a Balac a porre un intoppo davanti ai figliuoli d’Israele, inducendoli a mangiare delle cose sacrificate agli idoli e a fornicare.

Apocalisse 18:1 (RIV) »
E dopo queste cose vidi un altro angelo che scendeva dal cielo, il quale aveva gran potestà; e la terra fu illuminata dalla sua gloria.

Genesi 19:17 (RIV) »
E avvenne che quando li ebbero fatti uscire, uno di quegli uomini disse: “Sàlvati la vita! non guardare indietro, e non ti fermare in alcun luogo della pianura; sàlvati al monte, che tu non abbia a perire!”

Esodo 32:21 (RIV) »
E Mosè disse ad Aaronne: “Che t’ha fatto questo popolo, che gli hai tirato addosso un sì gran peccato?”

1 Re 16:31 (RIV) »
E, come se fosse stata per lui poca cosa lo abbandonarsi ai peccati di Geroboamo figliuolo di Nebat, prese per moglie Izebel, figliuola di Ethbaal, re dei Sidoni, andò a servire Baal, a prostrarsi dinanzi a lui,

1 Re 13:33 (RIV) »
Dopo questo fatto, Geroboamo non si distolse dalla sua mala via; creò anzi di nuovo de’ sacerdoti degli alti luoghi, prendendoli qua e là di fra il popolo; chiunque voleva, era da lui consacrato, e diventava sacerdote degli alti luoghi.

1 Re 14:16 (RIV) »
E abbandonerà Israele a cagion dei peccati che Geroboamo ha commessi e fatti commettere a Israele”.

2 Re 18:13 (RIV) »
Or il quattordicesimo anno del re Ezechia, Sennacherib, re d’Assiria, salì contro tutte le città fortificate di Giuda, e le prese.

2 Re 8:18 (RIV) »
E camminò per la via dei re d’Israele, come avea fatto la casa di Achab; poiché avea per moglie una figliuola di Achab; e fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno.

2 Re 16:3 (RIV) »
ma seguì la via dei re d’Israele, e fece perfino passare il suo figliuolo per il fuoco, seguendo le abominazioni delle genti che l’Eterno avea cacciate d’innanzi ai figliuoli d’Israele;

Apocalisse 2:20 (RIV) »
Ma ho questo contro a te: che tu tolleri quella donna Jezabel, che si dice profetessa e insegna e seduce i miei servitori perché commettano fornicazione e mangino cose sacrificate agl’idoli.
Michea 1:13 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Micah 1:13
Il verso Micah 1:13 è significativo nell'ambito dei messaggi profetici di Michea, che affrontano tematiche di giudizio e speranza. Questo versetto, in particolare, offre uno spunto per riflessioni sulle conseguenze spirituali e materiali delle azioni umane.
Contesto del Versetto
In questo capitolo, Michea proclama la venuta di un giudizio divino su Israele. Il suo stile profetico combina l'accusa di peccato con l'enunciazione della giustizia di Dio. La città di Lachis, menzionata in questo versetto, era un simbolo di ribellione e idolatria, e la sua distruzione era un chiaro segno per avvisare tutti dei giudizi divini imminenti.
Commentario di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che il versetto mette in luce l'importanza della responsabilità nelle azioni. La condanna di Lachis rappresenta un avviso non solo per quella città, ma per tutte le comunità che si allontanano dal Signore. Egli evidenzia che Dio non ignorerà gli atti di ingiustizia e idolatria.
Commentario di Albert Barnes
Albert Barnes fornisce un’analisi della devastazione che colpirà Lachis. Egli evidenzia che l'ingiustizia sociale, simboleggiata nel fallimento dei leader e del popolo, porta necessariamente al giudizio. Questo serve non solo come un monito, ma anche come un'applicazione pratica per i lettori odierni di considerare le loro azioni.
Commentario di Adam Clarke
Adam Clarke offre una prospettiva storica, analizzando le dinamiche sociali di Lachis. La sua osservazione della connessione tra peccato e conseguenze è cruciale: il versetto funge da richiamo a rimanere vigilanti e a laborare per la giustizia e la rettitudine.
Significato e Applicazione Moderna
Questo versetto invita alla riflessione sulle attuali questioni di giustizia sociale e morale nella nostra società. La sua applicazione è vasta: dalla necessità di affrontare le ingiustizie locali al richiamo ad allontanarsi da pratiche idolatrous nelle nostre vite quotidiane.
Collegamenti e Cross-Reference
Micah 1:13 ha molte connessioni significative con altri versi biblici che trattano di giustizia e giudizio divino. Ecco alcune referenze incrociate:
- Deuteronomio 32:35 - Riferimento al giorno della vendetta di Dio.
- Isaia 33:1 - Condanna di chi ruba e fa ingiustizia.
- Geremia 4:6 - Avviso sulle calamità in arrivo per il popolo di Dio.
- Amos 3:2 - Dio conosce e giudica il Suo popolo.
- Osea 4:1 - Lamentazione per la mancanza di verità e giustizia.
- Michea 6:8 - La richiesta di Dio per l'amore verso la giustizia.
- Ezechiele 18:30 - Invito al pentimento e alla rettitudine.
- Matteo 23:37 - La lamentazione di Gesù su Gerusalemme.
- Giovanni 16:8 - Lo Spirito Santo e la Sua opera di convincimento.
Conclusione
Micah 1:13 invita alla meditazione non solo sul passato, ma anche sull’applicazione presente delle Scritture nelle nostre vite. La comprensione delle connessioni tra i testi biblici crea una rete di significato che arricchisce la nostra spiritualità e ci guida verso una vita più consapevole e giusta.
Risorse Utili per la Studio Biblico
- Concordanza Biblica - Strumento utile per trovare parole e temi biblici.
- Guida al Riferimento Incrociato Biblico - Risorsa per approfondire le scritture in relazione.
- Metodi di Studio delle Cross-Referenze Bibliche - Approcci pratici per il collegamento dei versetti.
- Materiali Comprehensive di Riferimento Incrociato - Fonti che facilitano l'interpretazione sistematica.
Utilizzando queste risorse e riflettendo sulle connessioni tematiche, possiamo approfondire il significato dei versetti biblici, ottenere spiegazioni bibliche efficaci e cementare la nostra comprensione delle Scritture.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.