2 Cronache 32:9 Significato del Versetto della Bibbia

Dopo questo, Sennacherib, re d’Assiria, mentre stava di fronte a Lakis con tutte le sue forze, mandò i suoi servi a Gerusalemme per dire a Ezechia, re di Giuda, e a tutti que’ di Giuda che si trovavano a Gerusalemme:

Versetto Precedente
« 2 Cronache 32:8
Versetto Successivo
2 Cronache 32:10 »

2 Cronache 32:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 10:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 10:31 (RIV) »
Poi Giosuè con tutto Israele passò da Libna a Lakis; s’accampò dirimpetto a questa, e l’attaccò.

2 Re 18:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:17 (RIV) »
E il re d’Assiria mandò ad Ezechia da Lakis a Gerusalemme, Tartan, Rabsaris e Rabshaké con un grande esercito. Essi salirono e giunsero a Gerusalemme. E, come furon giunti, vennero a fermarsi presso l’acquedotto dello stagno superiore, che è sulla strada del campo del lavator di panni.

Giosué 12:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 12:11 (RIV) »
il re di Iarmuth, il re di Lakis,

Giosué 15:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 15:39 (RIV) »
Lakis, Botskath, Eglon,

Isaia 37:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:8 (RIV) »
Or Rabshake se ne tornò, e trovò il re d’Assiria che assediava Libna; poiché avea saputo che il suo signore era partito da Lakis.

Isaia 36:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:2 (RIV) »
E il re d’Assiria mandò Rabshake da Lakis a Gerusalemme al re Ezechia con un grande esercito; e Rabshake si fermò presso l’acquedotto dello stagno superiore, sulla strada del campo gualchieraio.

Michea 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 1:13 (RIV) »
Attacca i destrieri al carro, o abitatrice di Lakis! Essa è stata il principio del peccato per la figliuola di Sion, poiché in te si son trovate le trasgressioni d’Israele.

2 Cronache 32:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Cronache 32:9

2 Cronache 32:9 narra un momento cruciale nella storia di Giuda durante il regno di Ezechia, affrontato dal re assiro Sennacherib. Questo versetto è una testimonianza dell'assalto assiro e della risposta di Ezechia. Le diverse traduzioni e interpretazioni offrono uno sguardo profondo sui temi di fiducia, paura e la reazione dei sovrani di fronte alle minacce. Qui, analizziamo il significato e l'interpretazione di questo versetto, utilizzando commentari biblici pubblici per fornire una comprensione più completa.

Contestualizzazione del Versetto

In 2 Cronache 32:9, Sennacherib assedia Gerusalemme, e il versetto illustra la strategia assira per minacciare Ezechia e il popolo di Giuda. Questa intensità storica è importante per comprendere il contesto delle sfide affrontate dalla nazione e della reazione divina in risposta alla fede del re.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il versetto evidenzia la sfida diretta lanciata da Sennacherib, cercando non solo di intimidire Ezechia, ma anche di minare la fede del popolo di Dio. Henry fa notare che il modo in cui i leader affrontano le crisi può avere un impatto profondo sulla nazione e sulle sue persone. La vulnerabilità e la potenza degli avversari spingono Ezechia a cercare Dio come fonte di aiuto e protezione.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge una dimensione storica, discutendo la potenza militare degli Assiri e la loro reputazione di conquiste inesorabili. Sottolinea che la minaccia formulata da Sennacherib non era soltanto fisica, ma anche psicologica, mirata a instillare paura nel cuore di Ezechia e dei suoi sudditi. Barnes spiega che Ezechia, sfidato dai nemici, ha fatto appello alla protezione divina, un tema ricorrente nella Bibbia.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una spiegazione dettagliata del linguaggio usato nel versetto, evidenziando l'arte della retorica assira nel seminare il dubbio. Clarke sottolinea che dietro le parole di Sennacherib c'era una volontà chiara di distruggere la fiducia di Giuda in Dio, un principio che mette in evidenza le battaglie spirituali che si verificano nelle crisi. L'approccio di Clarke invita i lettori a riflettere sulla perseveranza e sulla fermezza nella fede.

Tematiche e Riflessioni

Questo versetto invita alla riflessione su varie tematiche bibliche, tra cui:

  • Fiducia in Dio: La reazione di Ezechia di cercare Dio in un momento di crisi.
  • Minacce esterne: Come i credenti affrontano le pressioni e le sfide esterne.
  • Il ruolo della preghiera: L'importanza della preghiera nei momenti di difficoltà.
  • Fede e paura: La dialettica tra fiducia in Dio e la tentazione della paura.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

2 Cronache 32:9 può essere collegato a diversi altri versetti che trattano temi simili. Ecco alcuni dei riferimenti incrociati significativi:

  • Isaia 36:1-22: Discussione sull'assalto assiro a Gerusalemme e la risposta divina.
  • Salmo 46:1-3: L'idea che Dio è un rifugio e una forza nei momenti di crisi.
  • Geremia 17:5-7: La benedizione di chi confida nel Signore contro la maledizione di chi si affida all'uomo.
  • 2 Re 18:27: La risposta di Ezechia alle intimidazioni assire.
  • Salmo 20:7: Il riferimento a chi pone fiducia in Dio rispetto alle potenze terrene.
  • Mateo 14:30: L'incapacità di Pietro di mantenere la fede mentre affonda nella tempesta.
  • Ebrei 11:1: La fede come certezza delle cose sperate e prova di quelle non viste.

Conclusione

In conclusione, 2 Cronache 32:9 sfida i lettori a riflettere su come affrontare le avversità. I commentari pubblici illumineranno il lettore su vari aspetti, dall'importanza della fede alla necessità di rifugiarsi in Dio nelle tempeste della vita. La storia di Ezechia e della minaccia assira rimane un monito e un promemoria dell'importanza della fiducia in Dio nelle avversità.

Utilizzo degli Strumenti di Riferimento Biblico

Per un'analisi più approfondita, gli strumenti di riferimento biblico come i Bible concordance e cross-reference Bible study possono rivelarsi utili. Questi strumenti aiutano i lettori a fare collegamenti significativi tra diversi versetti biblici e a esplorare ulteriormente le connessioni tematiche tra i testi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia