2 Cronache 32:15 Significato del Versetto della Bibbia

Or dunque Ezechia non v’inganni e non vi seduca in questa maniera; non gli prestate fede! Poiché nessun dio d’alcuna nazione o d’alcun regno ha potuto liberare il suo popolo dalla mia mano o dalla mano de’ miei padri; quanto meno potrà l’Iddio vostro liberar voi dalla mia mano!”

Versetto Precedente
« 2 Cronache 32:14
Versetto Successivo
2 Cronache 32:16 »

2 Cronache 32:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 5:2 (RIV) »
Ma Faraone rispose: “Chi è l’Eterno ch’io debba ubbidire alla sua voce e lasciar andare Israele? Io non conosco l’Eterno, e non lascerò affatto andare Israele”.

Daniele 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 3:15 (RIV) »
Ora, se non appena udrete il suono del corno, del flauto, della cetra, della lira, del saltèro, della zampogna e d’ogni sorta di strumenti, siete pronti a prostrarvi per adorare la statua che io ho fatto, bene; ma se non l’adorate, sarete immantinente gettati in mezzo a una fornace di fuoco ardente; e qual è quel dio che vi libererà dalle mie mani?”

Isaia 36:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:18 (RIV) »
Guardate ch’Ezechia non vi seduca, dicendo: L’Eterno ci libererà. Ha qualcuno degli dèi delle nazioni potuto liberare il suo paese dalle mani del re d’Assiria?

2 Re 19:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:10 (RIV) »
“Direte così ad Ezechia, re di Giuda: Il tuo Dio, nel quale confidi, non t’inganni dicendo: Gerusalemme non sarà data nelle mani del re d’Assiria.

2 Cronache 32:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:11 (RIV) »
Ezechia non v’inganna egli per ridurvi a morir di fame e di sete, quando dice: L’Eterno, il nostro Dio, ci libererà dalle mani del re d’Assiria!

2 Re 18:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:29 (RIV) »
Così parla il re: Non v’inganni Ezechia; poich’egli non potrà liberarvi dalle mie mani;

1 Re 22:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:22 (RIV) »
L’Eterno gli disse: E come? Quegli rispose: Io uscirò, e sarò spirito di menzogna in bocca a tutti i suoi profeti. L’Eterno gli disse: Sì, riuscirai a sedurlo; esci, e fa’ così.

Giovanni 19:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:10 (RIV) »
Allora Pilato gli disse: Non mi parli? Non sai che ho potestà di liberarti e potestà di crocifiggerti?

Atti 19:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 19:26 (RIV) »
E voi vedete e udite che questo Paolo ha persuaso e sviato gran moltitudine non solo in Efeso, ma quasi in tutta l’Asia dicendo che quelli fatti con le mani, non sono dèi.

Galati 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 1:10 (RIV) »
Vado io forse cercando di conciliarmi il favore degli uomini, ovvero quello di Dio? O cerco io di piacere agli uomini? Se cercassi ancora di piacere agli uomini, non sarei servitore di Cristo.

2 Cronache 32:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Cronache 32:15

Il versetto 2 Cronache 32:15 è un passaggio significativo che racconta la sfida che re Ezechia ha affrontato durante l'assedio di Gerusalemme. In questo versetto, il re Sennacherib di Assiria, con le sue forze, minaccia Gerusalemme e propone un ultimatum, invitando il popolo di Israele a deporre la fiducia nel loro Dio. Questo evento non solo mette alla prova la fede di Ezechia e del popolo, ma offre anche una lezione fondamentale sulla fiducia in Dio durante le avversità.

Interpretazioni e Spiegazioni

Le seguenti analisi si basano su alcuni dei principali commentari pubblici:

  • Matthew Henry:

    Secondo Henry, questo versetto evidenzia il tentativo dell'Assiria di instillare paura e disperazione nel cuore del popolo. Sfida la loro fede e chiede loro di considerare la potenza del re Assiro rispetto a quella del Dio di Israele. Qui, la temerarietà degli avversari è accostata alla fede incrollabile di Ezechia, che si fida della protezione divina.

  • Albert Barnes:

    Barnes sottolinea la risposta di Ezechia al messaggio di Sennacherib. Egli nota che mentre l'Assiria cercava di demoralizzare il popolo, Ezechia ricorda loro la grandezza di Dio e invita alla perseveranza. L'autore esamina la retorica di Sennacherib e la potenza della fede come strumento per affrontare problemi apparentemente insormontabili.

  • Adam Clarke:

    Clarke analizza il contesto storico e le implicazioni spirituali di avere nemici che si oppongono alla fede. Egli mette in evidenza che le promesse di Dio non vengono annullate dalle circostanze avverse. Questa scena serve come un invito all'intimità con Dio e alla ricerca della Sua volontà anche nei momenti di crisi.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere esplorato attraverso diversi temi e collegamenti con altri passaggi biblici:

  • Salmo 46:1 - "Dio è per noi un rifugio e una forza, un aiuto sempre pronto nelle difficoltà."
  • Isaia 37:10-12 - "Così parla Sennacherib, re di Assiria... ed è stato possibile a qualche dio liberare la sua terra."
  • Efesini 6:10-11 - "Siate forti nel Signore e nella forza della sua potenza..."
  • Romani 8:31 - "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"
  • Esodo 14:14 - "Il Signore combatterà per voi, e voi state tranquilli."
  • 1 Pietro 5:8-9 - "Siate sobri e vigilanti; il vostro avversario, il diavolo, va attorno come un leone ruggente..."
  • Giovanni 16:33 - "Nel mondo avrete tribolazione, ma abbiate coraggio; io ho vinto il mondo."
  • Filippesi 4:6-7 - "Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa, con preghiera e supplica, presentate le vostre richieste a Dio..."

Conclusione: La Fede Ogni Giorno

2 Cronache 32:15 ci sfida a contemplare la nostra risposta di fronte alle avversità. Come Ezechia, dobbiamo ricordare le promesse di Dio e la Sua potenza. I commentari e i riferimenti incrociati ci aiutano ad approfondire il significato di questo versetto e a costruire una fede forte e resiliente.

Risorse per l'Approfondimento

Per chi cerca una comprensione più profonda e una connessione tra le Scritture, l'uso di strumenti per il cross-referencing biblico, come i concordanze bibliche e guide di riferimento, può rivelarsi estremamente utile. Studiare le tematiche legate ai versetti e comprendere le paralleli scritturali offre una visione più ricca della Scrittura e favorisce una maggiore crescita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia