2 Cronache 32:11 Significato del Versetto della Bibbia

Ezechia non v’inganna egli per ridurvi a morir di fame e di sete, quando dice: L’Eterno, il nostro Dio, ci libererà dalle mani del re d’Assiria!

Versetto Precedente
« 2 Cronache 32:10
Versetto Successivo
2 Cronache 32:12 »

2 Cronache 32:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 18:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:30 (RIV) »
né v’induca Ezechia a confidarvi nell’Eterno, dicendo: L’Eterno ci libererà certamente, e questa città non sarà data nelle mani del re d’Assiria.

Isaia 36:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:12 (RIV) »
Ma Rabshake rispose: “Il mio signore m’ha egli forse mandato a dire queste parole al tuo signore e a te? Non m’ha egli mandato a dirle a questi uomini che stanno sulle mura, e che presto saran ridotti a mangiare i loro escrementi e a bere la loro orina con voi?”

Isaia 36:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:18 (RIV) »
Guardate ch’Ezechia non vi seduca, dicendo: L’Eterno ci libererà. Ha qualcuno degli dèi delle nazioni potuto liberare il suo paese dalle mani del re d’Assiria?

Salmi 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 3:2 (RIV) »
molti quelli che dicono dell’anima mia: Non c’è salvezza per lui presso Dio! Sela.

Salmi 42:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 42:10 (RIV) »
Trafiggendomi le ossa, i miei nemici mi fanno onta dicendomi continuamente: Dov’è il tuo Dio?

Salmi 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 11:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Di Davide. Io mi confido nell’Eterno. Come dite voi all’anima mia: Fuggi al tuo monte come un uccello?

Salmi 22:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:8 (RIV) »
Ei si rimette nell’Eterno; lo liberi dunque; lo salvi, poiché lo gradisce!

Salmi 71:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 71:11 (RIV) »
dicendo: Iddio l’ha abbandonato; inseguitelo e prendetelo, perché non c’è alcuno che lo liberi.

2 Cronache 32:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:15 (RIV) »
Or dunque Ezechia non v’inganni e non vi seduca in questa maniera; non gli prestate fede! Poiché nessun dio d’alcuna nazione o d’alcun regno ha potuto liberare il suo popolo dalla mia mano o dalla mano de’ miei padri; quanto meno potrà l’Iddio vostro liberar voi dalla mia mano!”

2 Re 19:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:10 (RIV) »
“Direte così ad Ezechia, re di Giuda: Il tuo Dio, nel quale confidi, non t’inganni dicendo: Gerusalemme non sarà data nelle mani del re d’Assiria.

2 Re 18:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:27 (RIV) »
Ma Rabshaké rispose loro: “Forse che il mio signore m’ha mandato a dir queste cose al tuo signore e a te? Non m’ha egli mandato a dirle a quegli uomini che stan seduti sulle mura e saran quanto prima ridotti a mangiare il loro sterco e a bere la loro orina con voi?”

Matteo 27:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:43 (RIV) »
S’è confidato in Dio; lo liberi ora, s’Ei lo gradisce, poiché ha detto: Son Figliuol di Dio.

2 Cronache 32:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Cronache 32:11

2 Cronache 32:11: "Haegli non vi inganni, dicendo: Non potete salvarvi; né vi persuade gli dicono: il Signore vi libererà dalla mano del re d'Assiria."

Introduzione

Il versetto di 2 Cronache 32:11 ci presenta un momento critico nella storia di Giuda, in cui i giudei sono incoraggiati a non lasciarsi ingannare dalle parole del re assiro, il quale tenta di minare la loro fede in Dio. Questo passaggio è fondamentale per comprendere la lotta spirituale e fisica che il popolo di Dio affrontava.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo versetto illustra la strategia del nemico di scoraggiare il popolo di Dio in un momento di crisi. Le parole del re assiro sono una forma di propaganda intesa a instillare paura e disperazione. Henry enfatizza l'importanza di mantenere la fede in Dio anche quando le circostanze sembrano avverse.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un'analisi approfondita della psicologia della guerra e della leadership. Egli fa notare che il re assiro mira a ridurre la fiducia del popolo in Dio tramite la propaganda. La sua tattica prevede di far apparire Dio come impotente di fronte a una potenza militare schiacciante. Barnes incoraggia i lettori a riconoscere la necessità di una fede ferma e a non lasciarsi influenzare dalle minacce terrene.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia l'urgenza del messaggio nel versetto, sottolineando che la paura e l'ansia sono strumenti usati dal nemico per deviare il popolo dalla fede. Clarke fa riferimento a come gli eventi storici si accavallano per rivelare la fedeltà di Dio nei confronti di coloro che si rivolgono a Lui con fiducia. L'invito è quello di resistere alle voci dissuasive e aggrapparsi a Dio in ogni situazione.

Significato Teologico

Il versetto mette in luce una tematica ricorrente nella Bibbia: la promessa di Dio di proteggere il Suo popolo contro gli avversari. In un contesto più ampio, si può osservare un parallelo con le conquiste di Giosuè, dove la fede è fondamentale per il successo. La resistenza alla paura è una componente chiave dell'esperienza spirituale.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

  • Isaia 36:15-20 - Un discorso simile dell'assiro che minaccia Gerusalemme.
  • Salmo 118:6-7 - "Il Signore è con me; non temerò che cosa mi possa fare l'uomo."
  • Romani 8:31 - "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"
  • Ebrei 13:6 - "Il Signore è il mio aiuto; non temerò."
  • Esodo 14:14 - "Il Signore combatterà per voi, e voi starete tranquilli."
  • Giosuè 1:9 - "Non ti ho io comandato? Sii forte e coraggioso; non temere."
  • Salmo 27:1 - "Il Signore è la mia luce e la mia salvezza; di chi avrò paura?"

Conclusione

2 Cronache 32:11 serve come un potente promemoria della fedeltà di Dio verso coloro che confidano in Lui. Questo versetto incoraggia a non cadere nel panico di fronte alle avversità e a mantenere una ferma fiducia nel Signore. La sua applicazione sia storica che contemporanea parla della necessità di resistere alle intimidazioni e di cercare la protezione divina nel momento del bisogno.

Strumenti per il Confronto delle Scritture

Per coloro che desiderano approfondire la comprensione e il significato di versetti come 2 Cronache 32:11, suggeriamo di utilizzare i seguenti strumenti:

  • Concordanza Biblica: Utile per trovare rapidamente riferimenti legati a temi specifici.
  • Guide alla Cross-riferimento: Strumenti che evidenziano le connessioni tra versetti.
  • Metodi di Studio del Testo: Approcci che implicano l'analisi comparativa tra versetti e libri della Bibbia.
  • Risorse di Riferimento Biblico: Materiali che facilitano la ricerca e la comprensione delle Scritture.

Chiusura

Nel vostro viaggio spirituale, ricordate sempre di fare uso di risorse adeguate per l'analisi e il confronto dei versetti biblici. Che possiate trovare ispirazione e forza nella Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia