2 Cronache 9:1 Significato del Versetto della Bibbia

Or la regina di Sceba, avendo udito la fama che circondava Salomone, venne a Gerusalemme per metterlo alla prova con degli enimmi. Essa giunse con un numerosissimo séguito, con cammelli carichi di aromi, d’oro in gran quantità, e di pietre preziose: e, recatasi da Salomone, gli disse tutto quello che aveva in cuore.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 8:18
Versetto Successivo
2 Cronache 9:2 »

2 Cronache 9:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 12:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:42 (RIV) »
La regina del Mezzodì risusciterà nel giudizio con questa generazione e la condannerà; perché ella venne dalle estremità della terra per udir la sapienza di Salomone; ed ecco qui v’è più che Salomone!

Luca 11:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:31 (RIV) »
La regina del Mezzodì risusciterà nel giudizio con gli uomini di questa generazione e li condannerà; perché ella venne dalle estremità della terra per udir la sapienza di Salomone; ed ecco qui v’è più che Salomone.

1 Re 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:1 (RIV) »
Or la regina di Sceba avendo udito la fama che circondava Salomone a motivo del nome dell’Eterno, venne a metterlo alla prova con degli enimmi.

Genesi 10:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:7 (RIV) »
I figliuoli di Cush: Seba, Havila, Sabta, Raama e Sabteca; e i figliuoli di Raama: Sceba e Dedan.

2 Cronache 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 9:9 (RIV) »
Poi ella donò al re centoventi talenti d’oro, grandissima quantità di aromi e delle pietre preziose. Non vi furon più tali aromi, come quelli che la regina di Sceba diede al re Salomone.

Proverbi 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:6 (RIV) »
per capire i proverbi e le allegorie, le parole dei savi e i loro enigmi.

Isaia 60:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 60:6 (RIV) »
Stuoli di cammelli ti copriranno, dromedari di Madian e d’Efa; quelli di Sceba verranno tutti, portando oro ed incenso, e proclamando le lodi dell’Eterno.

Matteo 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:11 (RIV) »
Ed entrati nella casa, videro il fanciullino con Maria sua madre; e prostratisi, lo adorarono; ed aperti i loro tesori, gli offrirono dei doni: oro, incenso e mirra.

Matteo 13:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:35 (RIV) »
affinché si adempisse quel ch’era stato detto per mezzo del profeta: Aprirò in parabole la mia bocca; esporrò cose occulte fin dalla fondazione del mondo.

Matteo 12:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:34 (RIV) »
Razza di vipere, come potete dir cose buone, essendo malvagi? Poiché dall’abbondanza del cuore la bocca parla.

Matteo 13:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:11 (RIV) »
Ed egli rispose loro: Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli; ma a loro non è dato.

Salmi 78:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:2 (RIV) »
Io aprirò la mia bocca per proferir parabole, esporrò i misteri de’ tempi antichi.

Salmi 142:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 142:2 (RIV) »
Effondo il mio lamento dinanzi a lui, espongo dinanzi a lui la mia tribolazione.

Salmi 49:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 49:4 (RIV) »
Io presterò l’orecchio alle sentenze, spiegherò a suon di cetra il mio enigma.

Salmi 72:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 72:10 (RIV) »
I re di Tarsis e le isole gli pagheranno il tributo, i re di Sceba e di Seba gli offriranno doni;

Salmi 72:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 72:15 (RIV) »
Egli vivrà; e a lui sarà dato dell’oro di Sceba, e la gente pregherà per lui tuttodì, lo benedirà del continuo.

2 Cronache 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 1:1 (RIV) »
Salomone, figliuolo di Davide, si stabilì saldamente nel suo regno; l’Eterno, il suo Dio, fu con lui e lo elevò a somma grandezza.

2 Cronache 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 1:12 (RIV) »
la saviezza e l’intelligenza ti sono concesse; e, oltre a questo, ti darò ricchezze, beni e gloria, come non n’ebbero mai re che t’han preceduto, e come non ne avrà mai alcuno dei tuoi successori”.

1 Re 4:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:31 (RIV) »
Era più savio d’ogni altro uomo, più di Ethan l’Ezrahita, più di Heman, di Calcol e di Darda, figliuoli di Mahol; e la sua fama si sparse per tutte le nazioni circonvicine.

1 Samuele 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:15 (RIV) »
Ma Anna, rispondendo, disse: “No, signor mio, io sono una donna tribolata nello spirito, e non ho bevuto né vino né bevanda alcoolica, ma stavo spandendo l’anima mia dinanzi all’Eterno.

Genesi 25:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:3 (RIV) »
Jokshan generò Sceba e Dedan. I figliuoli di Dedan furono gli Asshurim, Letushim ed i Leummim.

Genesi 10:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:28 (RIV) »
Diklah, Obal, Abimael, Sceba,

2 Cronache 9:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Cronache 9:1

2 Cronache 9:1 racconta degli avvenimenti che circondano la visita della regina di Saba a Salomone. Questo incontro è significativo non solo per la sua importanza storica, ma anche per le profonde lezioni spirituali che evoca.

Contesto e Significato

La regina di Saba, sentendo parlare della grandezza di Salomone e della sua saggezza, decide di visitarlo per metterlo alla prova con domande difficili. Questo passo riflette l'idea che la fama della saggezza divina di Salomone ha raggiunto terre lontane, mostrando come il regno di Salomone sia un riflesso del regno di Dio.

Riflessioni dai Commentari

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea la motivazione della regina di Saba, evidenziando la sua ricerca di saggezza. Il suo viaggio rappresenta una risposta a una fame spirituale, un tema ricorrente nella Bibbia di come le persone siano attratte dalla verità divina.

  • Albert Barnes:

    Barnes discute l'importanza del confronto tra la sapienza umana (rappresentata da Salomone) e quella divina. La visita della regina non è solo una ricerca di saggezza, ma anche un riconoscimento della gloria di Dio manifestata attraverso Salomone.

  • Adam Clarke:

    Clarke mette in evidenza l'atteggiamento di umiltà della regina. La sua disponibilità ad apprendere rivela l'importanza dell'umiltà nella ricerca della verità. Inoltre, la sua visita prefigura la venuta delle nazioni a riconoscere la sovranità di Dio.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

2 Cronache 9:1 presenta collegamenti a vari altri passaggi della Bibbia che esplorano temi simili di saggezza, ricerca e riconoscimento di Dio:

  • 1 Re 10:1-2 - Descrive la stessa visita della regina di Saba a Salomone.
  • Matteo 12:42 - Gesù menziona la regina di Saba come un esempio di qualcuno che cercò la saggezza.
  • Proverbi 2:6 - "Poiché il Signore dà saggezza; dalla sua bocca procedono conoscenza e intelligenza."
  • Giobbe 28:12-13 - Riflessioni sulla ricerca della saggezza e dove trovarla.
  • Isaia 60:6 - Profetizza i re e le nazioni che verranno a rendere omaggio a Dio.
  • Romani 11:33 - "Oh, profondità della ricchezza, della sapienza e della scienza di Dio!"
  • Luca 11:31 - Ulteriore riferimento alla saggezza di Salomone rispetto alla saggezza di Dio incarnata in Cristo.

Applicazioni Pratiche

Questo versetto ci invita a considerare le seguenti domande: Siamo disposti a cercare la saggezza di Dio? Come possiamo oggi essere simili alla regina di Saba, pronti a cercare e ad accogliere la verità divina?

Conclusione

2 Cronache 9:1 non è solo un resoconto storico, ma un'importante lezione su come la saggezza di Dio attrae le persone e le nazioni. In un mondo in cui la verità è spesso obscura, siamo invitati a ricercare e riflettere su questa saggezza divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia