Matteo 12:42 Significato del Versetto della Bibbia

La regina del Mezzodì risusciterà nel giudizio con questa generazione e la condannerà; perché ella venne dalle estremità della terra per udir la sapienza di Salomone; ed ecco qui v’è più che Salomone!

Versetto Precedente
« Matteo 12:41
Versetto Successivo
Matteo 12:43 »

Matteo 12:42 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:1 (RIV) »
Or la regina di Sceba avendo udito la fama che circondava Salomone a motivo del nome dell’Eterno, venne a metterlo alla prova con degli enimmi.

Ebrei 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 1:2 (RIV) »
in questi ultimi giorni ha parlato a noi mediante il suo Figliuolo, ch’Egli ha costituito erede di tutte le cose, mediante il quale pure ha creato i mondi;

2 Cronache 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 9:1 (RIV) »
Or la regina di Sceba, avendo udito la fama che circondava Salomone, venne a Gerusalemme per metterlo alla prova con degli enimmi. Essa giunse con un numerosissimo séguito, con cammelli carichi di aromi, d’oro in gran quantità, e di pietre preziose: e, recatasi da Salomone, gli disse tutto quello che aveva in cuore.

Giovanni 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:14 (RIV) »
E la Parola è stata fatta carne ed ha abitato per un tempo fra noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiam contemplata la sua gloria, gloria come quella dell’Unigenito venuto da presso al Padre.

Luca 11:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:31 (RIV) »
La regina del Mezzodì risusciterà nel giudizio con gli uomini di questa generazione e li condannerà; perché ella venne dalle estremità della terra per udir la sapienza di Salomone; ed ecco qui v’è più che Salomone.

Matteo 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 3:17 (RIV) »
Ed ecco una voce dai cieli che disse: Questo è il mio diletto Figliuolo nel quale mi son compiaciuto. Matteo Capitolo 4

Giovanni 1:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:18 (RIV) »
Nessuno ha mai veduto Iddio; l’unigenito Figliuolo, che è nel seno del Padre, è quel che l’ha fatto conoscere.

Atti 8:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:27 (RIV) »
Ed egli, levatosi, andò. Ed ecco un Etiopo, un eunuco, ministro di Candace, regina degli Etiopi, il quale era sovrintendente di tutti i tesori di lei, era venuto a Gerusalemme per adorare

Filippesi 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 2:6 (RIV) »
il quale, essendo in forma di Dio non riputò rapina l’essere uguale a Dio,

Matteo 17:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 17:5 (RIV) »
Mentr’egli parlava ancora, ecco una nuvola luminosa li coperse della sua ombra, ed ecco una voce dalla nuvola che diceva: Questo è il mio diletto Figliuolo, nel quale mi sono compiaciuto; ascoltatelo.

Isaia 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:6 (RIV) »
(H9-5) Poiché un fanciullo ci è nato, un fanciullo ci è stato dato, e l’imperio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre Eterno, Principe della Pace,

Isaia 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:14 (RIV) »
Perciò il Signore stesso vi darà un segno: Ecco, la giovane concepirà, partorirà un figliuolo e gli porrà nome Emmanuele.

1 Re 10:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:24 (RIV) »
E tutto il mondo cercava di veder Salomone per udir la sapienza che Dio gli avea messa in cuore.

1 Re 5:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 5:12 (RIV) »
L’Eterno diede sapienza a Salomone, come gli avea promesso; e vi fu pace tra Hiram e Salomone, e fecero tra di loro alleanza.

1 Re 4:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:29 (RIV) »
E Dio diede a Salomone sapienza, una grandissima intelligenza e una mente vasta com’è la rena che sta sulla riva del mare.

1 Re 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:12 (RIV) »
ecco, io faccio secondo la tua parola; e ti do un cuor savio e intelligente, in guisa che nessuno è stato simile a te per lo innanzi, e nessuno sorgerà simile a te in appresso.

1 Re 4:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:34 (RIV) »
Da tutti i popoli veniva gente per udire la sapienza di Salomone, da parte di tutti i re della terra che avean sentito parlare della sua sapienza.

1 Re 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:9 (RIV) »
Da’ dunque al tuo servo un cuore intelligente ond’egli possa amministrar la giustizia per il tuo popolo e discernere il bene dal male; poiché chi mai potrebbe amministrar la giustizia per questo tuo popolo che è così numeroso?”

1 Re 3:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:28 (RIV) »
E tutto Israele udì parlare del giudizio che il re avea pronunziato, e temettero il re perché vedevano che la sapienza di Dio era in lui per amministrare la giustizia.

Matteo 12:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:41 (RIV) »
I Niniviti risorgeranno nel giudizio con questa generazione e la condanneranno, perché essi si ravvidero alla predicazione di Giona; ed ecco qui vi è più che Giona!

Matteo 12:42 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessione su Matteo 12:42

Matteo 12:42 dice: "La regina del sud si alzerà nel giudizio con questa generazione e la condannerà, perché ella venne dai confini della terra per udire la sapienza di Salomone; ed ecco, qui vi è più di Salomone."

Significato di Matteo 12:42

Questo versetto evidenzia l'ineffabile sapienza di Cristo, mettendola in parallelo con la saggezza di Salomone. La regina del sud, nota anche come la regina di Saba, si è recata a Salomone per ascoltare la sua saggezza, a testimonianza del suo anelito per la conoscenza divina.

Commento di esperti

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea come la regina del sud rappresenti coloro che, nonostante non siano del popolo di Israele, hanno cercato diligentemente la verità di Dio. Questo paragone serve per mettere in luce l'indifferenza degli Israeliti davanti alla manifestazione di Cristo, che ha portato un messaggio molto più grande e prezioso.

Commento di Albert Barnes

Barnes argomenta che il versetto serve a mostrare la superiorità della misericordia e della saggezza di Cristo rispetto a quelle che vennero prima di Lui. La condanna della generazione presente è un richiamo alla responsabilità che ogni generazione ha di riconoscere e accettare la verità divine quando essa si manifesta.

Commento di Adam Clarke

Clarke discute l'importanza della risposta umana alla saggezza divina. La regina del sud non esitò a cercare la saggezza di Salomone, e la scarsa risposta di quella generazione a Cristo è un monito su come è necessaria la ricerca spirituale attiva nei nostri cuori.

Spunti di riflessione

  • La ricerca della verità: La regina del sud è un ottimo esempio di come si debba cercare diligentemente la sapienza divina.
  • La giustizia divina: Il versetto evidenzia come coloro che ricevono la verità e non rispondono ad essa siano soggetti a un giudizio più severo.
  • Il confronto tra le generazioni: La condanna della generazione presente serve ad invitare alla riflessione su come trattiamo la verità divina oggi.

Riferimenti incrociati

Matteo 12:42 trova connessioni importanti in altre Scritture:

  • 1 Re 10:1-2 - La visita della regina di Saba a Salomone.
  • Matteo 7:24 - La necessità di mettere in pratica le parole di Cristo.
  • Giovanni 1:9 - Cristo come la vera luce che illumina ogni uomo.
  • Luca 11:31 - Ulteriore menzione della regina di Saba.
  • Ebrei 3:3 - Gesù è considerato superiore a Mosè, simile a come Salomone è stato considerato netto rispetto agli antichi.
  • Giovanni 7:37-38 - L'invito di Cristo all'acqua viva, invitando a cercare la verità.
  • Romani 1:20 - Rivelazione della propria potenza attraverso la creazione.
  • Giovanni 12:48 - La parola di Cristo sarà l'oggetto del giudizio.
  • Atti 17:30 - Dio comanda a tutti gli uomini di ravvedersi.
  • Giovanni 14:6 - Cristo come la via, la verità e la vita.

Conclusione

Matteo 12:42 ci invita a non trascurare la saggezza che Dio ci offre attraverso la sua Parola. Esorta a esplorare le verità spirituali con la stessa dedizione che la regina di Saba ha dimostrato nella sua ricerca della conoscenza. Questo versetto pone una sfida alla nostra generazione e alla nostra risposta alle verità divine, sottolineando l'importanza di una fede attiva e impegnata.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia