Matteo 12:35 Significato del Versetto della Bibbia

L’uomo dabbene dal suo buon tesoro trae cose buone; e l’uomo malvagio dal suo malvagio tesoro trae cose malvage.

Versetto Precedente
« Matteo 12:34
Versetto Successivo
Matteo 12:36 »

Matteo 12:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Colossesi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 4:6 (RIV) »
Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito con sale, per sapere come dovete rispondere a ciascuno.

Proverbi 15:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 15:28 (RIV) »
Il cuor del giusto medita la sua risposta, ma la bocca degli empi sgorga cose malvage.

Proverbi 15:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 15:4 (RIV) »
La lingua che calma, è un albero di vita, ma la lingua perversa strazia lo spirito.

Proverbi 25:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 25:11 (RIV) »
Le parole dette a tempo son come pomi d’oro in vasi d’argento cesellato.

Colossesi 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 3:16 (RIV) »
La parola di Cristo abiti in voi doviziosamente; ammaestrandovi ed ammonendovi gli uni gli altri con ogni sapienza, cantando di cuore a Dio, sotto l’impulso della grazia, salmi, inni, e cantici spirituali.

Proverbi 10:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 10:20 (RIV) »
La lingua del giusto è argento eletto; il cuore degli empi val poco.

Proverbi 16:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:21 (RIV) »
Il savio di cuore è chiamato intelligente, e la dolcezza delle labbra aumenta il sapere.

Matteo 12:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:34 (RIV) »
Razza di vipere, come potete dir cose buone, essendo malvagi? Poiché dall’abbondanza del cuore la bocca parla.

Efesini 4:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 4:29 (RIV) »
Niuna mala parola esca dalla vostra bocca; ma se ne avete alcuna buona che edifichi, secondo il bisogno, ditela, affinché conferisca grazia a chi l’ascolta.

Proverbi 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 12:6 (RIV) »
Le parole degli empi insidiano la vita, ma la bocca degli uomini retti procura liberazione.

Proverbi 15:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 15:23 (RIV) »
Uno prova allegrezza quando risponde bene; e com’è buona una parola detta a tempo!

Matteo 13:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:52 (RIV) »
Allora disse loro: Per questo, ogni scriba ammaestrato pel regno de’ cieli è simile ad un padron di casa il quale trae fuori dal suo tesoro cose nuove e cose vecchie.

Salmi 37:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:30 (RIV) »
La bocca del giusto proferisce sapienza e la sua lingua pronunzia giustizia.

Proverbi 12:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 12:17 (RIV) »
Chi dice la verità proclama ciò ch’è giusto, ma il falso testimonio parla con inganno.

Matteo 12:35 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessione su Matteo 12:35

Matteo 12:35 recita: "L'uomo buono, dal buon tesoro del suo cuore, tira fuori buone cose; e l'uomo cattivo, dal cattivo tesoro, tira fuori cose cattive." Questa scrittura offre un profondo spunto di riflessione riguardo alla natura umana e al cuore, come fonte delle azioni e del parlare di ognuno.

Significato del Versetto

Il versetto significa che le azioni e le parole di una persona riflettono la condizione del suo cuore. Se una persona ha un cuore buono, le sue opere e parole saranno buone; viceversa, se il suo cuore è cattivo, così sarà anche ciò che produce.

Commentari Pubblici

Secondo il commento di Matthew Henry, questo versetto sottolinea che il vero carattere di una persona si manifesta non solo nelle sue azioni esterne ma anche nelle sue parole e intenzioni. Henry annota che il 'tesoro' qui si riferisce a ciò che una persona accumula interiormente, che poi esprime attraverso il suo comportamento.

Il commento di Albert Barnes approfondisce ulteriormente, evidenziando la distinzione tra il 'buono' e il 'cattivo', suggerendo che la bontà non è solo una questione di apparenza ma radicata nel cuore e nei desideri più profondi dell'individuo. Barnes ci invita a considerare anche le 'cose buone' come frutti che derivano dalla fede e dalla connessione con Dio.

Infine, Adam Clarke fa notare che il 'cuore' in questo passo è spesso utilizzato in senso metaforico per indicare la sede dei sentimenti e delle emozioni, e ciò che riempiamo nel nostro cuore influenzerà le nostre parole e le nostre azioni. Clarke ricorda che questa verità si applica all'intera vita di un credente.

Riflessioni sul Cuore e le Azioni

  • Il Cuore come Filtro: Le buone qualità di un cuore rigenerato si traducono in belle opere. È cruciale curare la nostra vita spirituale per produrre ciò che è buono.
  • Impulsi Interiori: Ciò che teniamo nel nostro cuore non è invisibile; prima o poi si manifesta. È pertanto importante riempire il nostro cuore di verità, amore e saggezza divina.
  • La Necessità di Vigilanza: Essere consapevoli di ciò che permettiamo di entrare nel nostro cuore è vitale; ci proteggerà dal male e ci guiderà verso la bontà.

Collegamenti con Altri Versetti

Matteo 12:35 è strettamente connesso ad altri passaggi della Bibbia. Ecco alcuni collegamenti significativi:

  • Proverbi 4:23: "Sopra ogni cosa, custodisci il tuo cuore, perché da esso procedono le sorgenti della vita."
  • Luca 6:45: "L'uomo buono trae dal buon tesoro del suo cuore cose buone; e l'uomo cattivo trae dal cattivo tesoro cose cattive, perché dalla sua bocca parla ciò che riempie il suo cuore."
  • Giacomo 3:11: "La sorgente manda forse dalla stessa apertura acqua dolce e amara?"
  • Matteo 7:17-18: "Ogni albero buono produce frutti buoni, e l'albero cattivo produce frutti cattivi."
  • 1 Giovanni 1:5: "Questa è la messaggio che abbiamo udito da lui e vi annunciamo: Dio è luce e in lui non ci sono tenebre."
  • Romani 10:10: "Infatti, con il cuore si crede per ottenere giustizia, e con la bocca si fa professione di fede per ottenere salvezza."
  • Filippesi 4:8: "Finalmente, fratelli, ogni cosa vera, ogni cosa onorevole, ogni cosa giusta, ogni cosa pura, ogni cosa amabile, ogni cosa di buona fama; se c'è qualche virtù e qualche lode, queste cose meditate."

Conclusione

Nel complesso, Matteo 12:35 ci invita a riflettere sulla condizione del nostro cuore e a considerarne l'influenza sulle nostre parole e azioni. Meditare su questo versetto e i suoi collegamenti biblici non solo arricchisce la nostra comprensione della Scrittura, ma ci guida verso una vita di integrità e bontà. Per coloro che cercano significati più profondi e spiegazioni bibliche, comprendere come questo versetto si interconnette con altri passi è essenziale per ottenere una visione olistica e trasformativa della Parola di Dio. Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico possiamo approfondire ulteriormente i temi e le verità che Dio desidera rivelarci.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia