Matteo 12:38 Significato del Versetto della Bibbia

Allora alcuni degli scribi e dei Farisei presero a dirgli: Maestro, noi vorremmo vederti operare un segno.

Versetto Precedente
« Matteo 12:37
Versetto Successivo
Matteo 12:39 »

Matteo 12:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Corinzi 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:22 (RIV) »
Poiché i Giudei chiedon de’ miracoli, e i Greci cercan sapienza;

Marco 8:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 8:11 (RIV) »
E i Farisei si recarono colà e si misero a disputar con lui, chiedendogli, per metterlo alla prova, un segno dal cielo.

Luca 11:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:16 (RIV) »
Ed altri, per metterlo alla prova, chiedevano da lui un segno dal cielo.

Giovanni 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 2:18 (RIV) »
I Giudei allora presero a dirgli: Qual segno ci mostri tu che fai queste cose?

Luca 11:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:29 (RIV) »
E affollandosi intorno a lui le turbe, egli prese a dire: Questa generazione è una generazione malvagia; ella chiede un segno; e segno alcuno non le sarà dato, salvo il segno di Giona.

Giovanni 4:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:48 (RIV) »
Perciò Gesù gli disse: Se non vedete segni e miracoli, voi non crederete.

Giovanni 6:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:30 (RIV) »
Allora essi gli dissero: Qual segno fai tu dunque perché lo vediamo e ti crediamo? Che operi?

Matteo 16:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:1 (RIV) »
Ed accostatisi a lui i Farisei e i Sadducei, per metterlo alla prova, gli chiesero di mostrar loro un segno dal cielo.

Matteo 12:38 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 12:38

Il versetto Matteo 12:38 dice: "Allora alcuni scribi e farisei risposero, dicendo: Maestro, vogliamo vedere da te un segno." Questo versetto affronta il tema delle richieste di segni e miracoli per confermare la messianicità di Gesù.

Interpretazione e Spiegazione

La richiesta di un segno da parte degli scribi e farisei è significativa in quanto riflette una mancanza di fede e una richiesta di prove tangibili della divinità di Gesù. Secondo Matthew Henry, gli scribi e farisei chiedevano questo segno per mettere alla prova Gesù piuttosto che come un genuino desiderio di fede. Albert Barnes sottolinea che la loro richiesta rappresenta un'opposizione alle opere già compiute da Gesù e una mancanza di riconoscimento della Sua autorità divina.

Collegamenti Tematici e Paralleli Biblici

Questo versetto può essere analizzato in relazione ad altri passaggi della Scrittura che trattano di segni e miracoli. Tra i collegamenti più evidenti troviamo:

  • Matteo 16:1-4 - La richiesta di segni da parte dei farisei e sadducei.
  • Giovanni 2:18-22 - La richiesta di un segno al popolo riguardo alla resurrezione del Tempio.
  • Luca 11:29-32 - La generazione malvagia richiede un segno, mentre la vera fede non ha bisogno di miracoli per credere.
  • Esodo 7:9-12 - Mosè e Aronne hanno dato segni ai faraoni, ma la loro incredulità continuava.
  • Giovanni 6:30 - Le persone richiedono un segno come quello di Mosè nel deserto.
  • Matteo 4:7 - La tentazione di Satana di chiedere un segno per provare la divinità.
  • Marco 8:11-12 - La risposta di Gesù alla richiesta di segni da parte dei farisei.
  • Atti 2:22 - Pietro richiama i segni e i prodigi compiuti da Gesù come prova della Sua messianicità.
  • 1 Corinzi 1:22 - Paolo menziona che i Giudei cercano segni, mentre i Greci cercano saggezza.
  • Matteo 12:39 - Gesù risponde dicendo che non ci sarà segno per questa generazione, eccetto il segno di Giona.

Riflessioni dalla Tradizione Biblica

Come evidenziato da Adam Clarke, l'atteggiamento degli scribi e farisei rappresenta una visione ristretta di Dio, che pretende prove concrete. Questa richiesta è, in effetti, un atteggiamento di incredulità. La Scrittura ci insegna che la vera fede non ha bisogno di prove materiali, ma è radicata nella fiducia e nella conoscenza di Dio.

Strumenti per l'Analisi dei Versetti Biblici

Per comprendere meglio il significato di questo versetto e le sue relazioni con altri passi della Bibbia, gli studiosi e gli appassionati delle Scritture possono utilizzare diversi strumenti, come:

  • Concordanza Biblica - Uno strumento utile per trovare versetti legati per tema o parola chiave.
  • Guida al Cross-Referencing Biblico - Materiali che aiutano a navigare attraverso interconnessioni tra versetti.
  • Sistemi di Cross-Reference della Bibbia - Strumenti per approfondire lo studio delle Scritture.
  • Riferimenti Biblici a Catena - Tecniche di studio per collegare versetti in una narrazione coerente.
  • Materiali di Cross-Reference Completi - Risorse per una comprensione approfondita delle Scritture.

Conclusione

Matteo 12:38 ed i suoi paralleli biblici offrono un'importante prospettiva riguardo alla fede e all'importanza del riconoscere i segni di Dio nella nostra vita. Attraverso lo studio di collegamenti tematici e l'uso di strumenti per l'analisi delle Scritture, possiamo approfondire la nostra comprensione e il nostro rapporto con la Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia