Giovanni 2:18 Significato del Versetto della Bibbia

I Giudei allora presero a dirgli: Qual segno ci mostri tu che fai queste cose?

Versetto Precedente
« Giovanni 2:17
Versetto Successivo
Giovanni 2:19 »

Giovanni 2:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 6:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:30 (RIV) »
Allora essi gli dissero: Qual segno fai tu dunque perché lo vediamo e ti crediamo? Che operi?

Matteo 12:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:38 (RIV) »
Allora alcuni degli scribi e dei Farisei presero a dirgli: Maestro, noi vorremmo vederti operare un segno.

Atti 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:7 (RIV) »
E fatti comparir quivi in mezzo Pietro e Giovanni, domandarono: Con qual podestà, o in nome di chi avete voi fatto questo?

Giovanni 1:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:25 (RIV) »
e gli domandarono: Perché dunque battezzi se tu non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?

Luca 11:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:29 (RIV) »
E affollandosi intorno a lui le turbe, egli prese a dire: Questa generazione è una generazione malvagia; ella chiede un segno; e segno alcuno non le sarà dato, salvo il segno di Giona.

Luca 20:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:1 (RIV) »
E avvenne un di quei giorni, che mentre insegnava al popolo nel tempio ed evangelizzava, sopraggiunsero i capi sacerdoti e gli scribi con gli anziani, e gli parlaron così:

Marco 8:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 8:11 (RIV) »
E i Farisei si recarono colà e si misero a disputar con lui, chiedendogli, per metterlo alla prova, un segno dal cielo.

Marco 11:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 11:27 (RIV) »
Poi vennero di nuovo in Gerusalemme; e mentr’egli passeggiava per il tempio, i capi sacerdoti e gli scribi e gli anziani s’accostarono a lui e gli dissero:

Matteo 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:23 (RIV) »
E quando fu venuto nel tempio, i capi sacerdoti e gli anziani del popolo si accostarono a lui, mentr’egli insegnava, e gli dissero: Con quale autorità fai tu queste cose? E chi t’ha data codesta autorità?

Matteo 16:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:1 (RIV) »
Ed accostatisi a lui i Farisei e i Sadducei, per metterlo alla prova, gli chiesero di mostrar loro un segno dal cielo.

Atti 5:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:28 (RIV) »
dicendo: Noi vi abbiamo del tutto vietato di insegnare in cotesto nome; ed ecco, avete riempita Gerusalemme della vostra dottrina, e volete trarci addosso il sangue di cotesto uomo.

Giovanni 2:18 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Giovanni 2:18

Il versetto Giovanni 2:18 è un'illustre dichiarazione di Gesù, che si verifica nel contesto della purificazione del Tempio. Questo versetto offre una profonda introspezione sulla natura della fede e sul diritto di Gesù di reclamare la Sua autorità nel Tempio di Dio.

Prima di approfondire il significato di questo versetto, esaminiamo il contesto:

  • Gesù, dopo aver scacciato i mercanti dal Tempio, si trova a fronteggiare le autorità religiose.
  • Le autorità chiedono un segno che dimostri la Sua autorità e il Suo diritto di agire in quel modo.

Significato del Versetto

Secondo i commentari di Matthew Henry, questo versetto rivela la profondità della conoscenza di Gesù circa la vera adorazione e la necessità di purificare il Tempio. Henry sottolinea che la risposta di Gesù non è solo un'affermazione della Sua autorità portando in chiaro il concetto della Sua missione messianica, ma è anche una prefigurazione della Sua resurrezione. La "ruina" e la "risurrezione" del Tempio rimandano alla Sua morte e resurrezione, mostrando come Egli stesso sia il vero Tempio di Dio.

Anche Albert Barnes commenta ritenendo che il versetto mette in evidenza il contrasto tra le pratiche religiose umane e la vera adorazione. Barnes sottolinea che questo è un punto cruciale dove Gesù proclama la realtà che i rituali e la cultura religiosa non sono mai stati il fine primario, ma è l'autenticità del cuore che conta. Esso segna un momento di rottura con le tradizioni ormai corrotte del culto.

D’altro canto, Adam Clarke afferma che il Tempio simbolizza la presenza di Dio e la presenza di Gesù, essendo Dio incarnato, sostituisce il Tempio materiale. Clarke enfatizza l'importanza del legame tra Gesù e la casa di Dio, avvisando le persone a considerare che ora in Cristo si trova la vera comunicazione con Dio.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Questo versetto si riallaccia a diversi altri passaggi nella Scrittura, i quali evidenziano il tema della purificazione e della verità nell'adorazione. Ecco alcune connessioni significative:

  • Matteo 21:12-13 - La purificazione del Tempio.
  • Giovanni 4:21-24 - L'adorazione in spirito e verità.
  • Ebrei 9:11-12 - Cristo come Sommo Sacerdote.
  • 1 Corinzi 3:16-17 - Il corpo dei credenti come Tempio di Dio.
  • Matteo 12:6 - Il Tempio maggiore di Salomone.
  • Atti 7:48-50 - Non abita Dio in templi fatti da mano d'uomo.
  • Colossesi 2:9 - La pienezza della divinità abita corporalmente in Cristo.

Conclusione

Il versetto Giovanni 2:18 offre una profonda riflessione sulla cristologia e sul significato dell'adorazione. Le risposte e le contestazioni di Gesù introducono il lettore alla Sua identità divina e alla centralità della Sua persona quale Tempio. Per chi cerca un commento biblico, questo passaggio è cruciale per comprendere la transizione dalla religione formalistica a una relazione autentica con Dio attraverso Cristo.

Utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico per esplorare i collegamenti tra i versetti può ampliare la comprensione del testo e sviluppare una teologia più complessa e interconnessa. Meditare su Giovanni 2:18 e sulle sue connessioni può portare a una maggiore consapevolezza del messaggio centrale del Vangelo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia