Matteo 12:9 Significato del Versetto della Bibbia

E, partitosi di là, venne nella loro sinagoga.

Versetto Precedente
« Matteo 12:8
Versetto Successivo
Matteo 12:10 »

Matteo 12:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 3:1 (RIV) »
Poi entrò di nuovo in una sinagoga; e quivi era un uomo che avea la mano secca.

Luca 6:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:6 (RIV) »
Or avvenne in un altro sabato ch’egli entrò nella sinagoga, e si mise ad insegnare. E quivi era un uomo che avea la mano destra secca.

Matteo 12:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Matteo 12:9

Il versetto Matteo 12:9 afferma:

“E, partitosi di là, venne nella loro sinagoga.”

Introduzione al Versetto

Questo versetto introduce un momento significativo nel ministero di Gesù, notando il suo spostamento verso la sinagoga. Commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono delle intuizioni sul significato di questo passaggio.

Significato Generale

Analizzando Matteo 12:9, possiamo notare:

  • Visita alla Sinagoga: Il fatto che Gesù entri in una sinagoga indica la sua continuazione del ministero all'interno della cultura ebraica. Egli non si allontana dalla comunità, ma cerca opportunità di insegnamento e guarigione.
  • Punto di Conflitto: Questo passaggio funge da introduzione a un episodio di conflitto tra Gesù e i leader religiosi riguardo la legge del sabato, un tema frequente nel Vangelo di Matteo.
  • Messaggio di Inclusione: La presenza di Gesù nella sinagoga sottolinea un messaggio di inclusione e accettazione, nonostante i conflitti che seguiranno.

Commentari Pubblici sul Versetto

Esploriamo le prospettive di diversi commentatori:

  • Matthew Henry: Sottolinea che il cammino di Gesù verso la sinagoga rappresenta una ricerca di verità e insegnamento, dimostrando come il Signore si presenti sempre dove ci sono persone che hanno bisogno di lui.
  • Albert Barnes: Nota che il movimento verso la sinagoga è emblematico delle attività di Gesù; egli si assume l'impegno di uscire per incontrare e guarire coloro che sono afflitti dalla malattia fisica e spirituale.
  • Adam Clarke: Aggiunge che la sinagoga è un luogo di speranza, dove il Signore si presenta per sfidare le convenzioni religiose e portare un messaggio di grazia e verità.

Riflessioni e Applicazioni

Comprendere Matteo 12:9 ci porta a riflettere su vari temi:

  • La Missione di Gesù: Questo versetto sottolinea la missione continua di Gesù e la sua disponibilità a trovarsi dove le persone sono bisognose.
  • Il Conflitto tra Legge e Grazia: Questo passaggio introduce il tema del conflitto tra l'osservanza delle leggi religiose e la compassione mostrata da Gesù.
  • Il Ruolo della Sinagoga: La sinagoga è un simbolo importante della comunità e della fede, un luogo non solo di adorazione, ma anche di insegnamento e correzione.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Matteo 12:9 è in relazione con diversi passaggi della Bibbia, tra cui:

  • Marco 3:1-6: Un'altra dichiarazione sulla guarigione in sinagoga.
  • Luca 6:6-11: Riferimento alla violazione delle leggi del sabato.
  • Giovanni 5:1-16: Guarigione a Gerusalemme durante il giorno di sabato.
  • Esodo 20:8-11: I comandamenti sul riposo del sabato.
  • Isaia 58:13-14: Il vero significato del sabato.
  • Matteo 9:35: Gesù predica in tutte le città e villaggi.
  • Matteo 23:23: Critica i farisei riguardo a come praticano la legge.

Conclusione

Matteo 12:9 ci invita a riflettere sulla persona di Gesù e sulla relazione che egli ha con la legge e l'umanità. Mediante questo passo, siamo esortati a considerare come possiamo applicare il messaggio di misericordia e verità nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia