Matteo 12:39 Significato del Versetto della Bibbia

Ma egli rispose loro: Questa generazione malvagia e adultera chiede un segno; e segno non le sarà dato, tranne il segno del profeta Giona.

Versetto Precedente
« Matteo 12:38
Versetto Successivo
Matteo 12:40 »

Matteo 12:39 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 16:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:4 (RIV) »
Questa generazione malvagia e adultera chiede un segno, e segno non le sarà dato se non quello di Giona. E, lasciatili, se ne andò.

Luca 11:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:29 (RIV) »
E affollandosi intorno a lui le turbe, egli prese a dire: Questa generazione è una generazione malvagia; ella chiede un segno; e segno alcuno non le sarà dato, salvo il segno di Giona.

Isaia 57:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 57:3 (RIV) »
Ma voi, avvicinatevi qua, o figliuoli della incantatrice, progenie dell’adultero e della prostituta!

Marco 8:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 8:38 (RIV) »
Perché se uno si sarà vergognato di me e delle mie parole in questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figliuol dell’uomo si vergognerà di lui quando sarà venuto nella gloria del Padre suo coi santi angeli.

Giacomo 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:4 (RIV) »
O gente adultera, non sapete voi che l’amicizia del mondo è inimicizia contro Dio? Chi dunque vuol essere amico del mondo si rende nemico di Dio.

Matteo 12:39 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Matteo 12:39

Matteo 12:39 afferma: "Ma egli rispose e disse loro: 'Una generazione malvagia e adultera cerca un segno; ma non le sarà dato segno, se non il segno del profeta Giona'." Qui, il Signore sta parlando della mancanza di fede del popolo, esprimendo il desiderio di un segno tangibile per confermare il suo messaggio divino.

Contesto e Analisi del Verso

Questo passo si colloca durante il ministero di Gesù, quando i Farisei e i Sadducei lo sfidano a dimostrare la sua autorità attraverso miracoli e segni. La risposta di Gesù è una critica sottile alla loro incredulità e alla loro richiesta di prove evidenti.

Commenti dai Commentatori Pubblici

  • Matthew Henry: Henry sottolinea che la richiesta del segno da parte della generazione malvagia riflette un cuore che rifiuta di credere senza prove tangibili. La menzione di Giona simboleggia la vendita della resurrezione e il compimento delle profezie divinamente rivelate.
  • Albert Barnes: Barnes mette in evidenza come la risposta di Gesù ponga l'accento sul fatto che la vera fede non richiede segni straordinari. Invece, le persone devono riconoscere la verità nel messaggio stesso e nei segni già presenti nei loro cuori.
  • Adam Clarke: Clarke spiega che il "segno di Giona" è prefigurato da Giona che rimase tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, che simbolizza il tempo che Gesù sarebbe rimasto nel sepolcro. Questo segno è sufficiente e mirabile per chi ha occhi per vedere e orecchie per sentire.

Riflessioni Tematiche e Collegamenti

La richiesta di segni da parte dei farisei mette in evidenza un tema biblico di incredulità e ricerca di prove. Questo può essere paragonato a diverse scritture che affrontano la fede e la fiducia in Dio.

Riferimenti Incrociati con Matteo 12:39

  • Giona 1:17: Giona e la sua esperienza nel pesce come prefigurazione di Cristo.
  • Matteo 16:4: Un'altra menzione della generazione malvagia and adultera e l'assenza di segni.
  • Giovanni 2:18-22: Gesù parla del segno della sua resurrezione.
  • 1 Corinzi 1:22: I Giudei cercano segni e i Greci cercano saggezza.
  • Ebrei 11:1: La fede è la certezza delle cose che si sperano.
  • Matteo 4:7: Non si deve mettere alla prova il Signore.
  • Romani 10:17: La fede viene dall'udire e l'udire dalla parola di Cristo.

Strumenti per la Comprensione e Collegamenti

Per una comprensione più approfondita di Matteo 12:39 e delle sue connessioni, si possono utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico:

  • Concordanza Biblica: Utile per trovare versetti correlati.
  • Guide di Riferimento incrociato: Permettono di vedere le relazioni tra i versetti.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: Aiutano a navigare tra le Scritture per esplorare tematiche condivise.

Conclusione

Il messaggio di Matteo 12:39 è un potente promemoria dell'importanza di avere fede senza cercare segni o prove tangibili. La risposta di Gesù a una generazione incredula ci invita a riflettere sulla profondità del messaggio biblico e sulla nostra risposta a esso.

Parole Finali

Esplorare le connessioni tra i versetti biblici non solo arricchisce la nostra comprensione biblica ma ci avvicina anche a una visione più profonda della fede. Utilizza queste risorse di riferimento per approfondire la tua analisi comparativa dei versetti biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia