Matteo 16:4 Significato del Versetto della Bibbia

Questa generazione malvagia e adultera chiede un segno, e segno non le sarà dato se non quello di Giona. E, lasciatili, se ne andò.

Versetto Precedente
« Matteo 16:3
Versetto Successivo
Matteo 16:5 »

Matteo 16:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 11:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:29 (RIV) »
E affollandosi intorno a lui le turbe, egli prese a dire: Questa generazione è una generazione malvagia; ella chiede un segno; e segno alcuno non le sarà dato, salvo il segno di Giona.

Matteo 12:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:39 (RIV) »
Ma egli rispose loro: Questa generazione malvagia e adultera chiede un segno; e segno non le sarà dato, tranne il segno del profeta Giona.

Giona 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:17 (RIV) »
(H2-1) E l’Eterno fece venire un gran pesce per inghiottir Giona; e Giona fu nel ventre del pesce tre giorni e tre notti.

Marco 8:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 8:38 (RIV) »
Perché se uno si sarà vergognato di me e delle mie parole in questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figliuol dell’uomo si vergognerà di lui quando sarà venuto nella gloria del Padre suo coi santi angeli.

Genesi 6:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 6:3 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Lo spirito mio non contenderà per sempre con l’uomo; poiché, nel suo traviamento, egli non è che carne; i suoni giorni saranno quindi centoventi anni”.

Atti 18:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:6 (RIV) »
Però, contrastando essi e bestemmiando, egli scosse le sue vesti e disse loro: Il vostro sangue ricada sul vostro capo; io ne son netto; da ora innanzi andrò ai Gentili.

Marco 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 8:12 (RIV) »
Ma egli, dopo aver sospirato nel suo spirito, disse: Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: Non sarà dato alcun segno a questa generazione.

Marco 5:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:17 (RIV) »
Ed essi presero a pregar Gesù che se ne andasse dai loro confini,

Matteo 15:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:14 (RIV) »
Lasciateli; sono ciechi, guide di ciechi; or se un cieco guida un altro cieco, ambedue cadranno nella fossa.

Osea 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 4:17 (RIV) »
Efraim s’è congiunto con gli idoli; lascialo!

Osea 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 9:12 (RIV) »
Se pure allevano i loro figliuoli, io li priverò d’essi, in guisa che non rimanga loro alcun uomo; sì, guai ad essi quando m’allontanerò da loro!

Atti 2:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:40 (RIV) »
E con molte altre parole li scongiurava e li esortava dicendo: Salvatevi da questa perversa generazione.

Matteo 16:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto della Bibbia: Matteo 16:4

Il versetto Matteo 16:4 è un richiamo significativo alle generazioni. In questo contesto, Gesù parla della richiesta di un segno da parte dei farisei e degli studiosi della legge, usando parole forti per sottolineare la loro incredulità.

Interpretazione e Comprensione

This verse reveals several layers of understanding that can be derived from public domain commentaries:

Riflessioni di Commentatori Pubblici

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che il “segno” non deve essere cercato da quelli che hanno già visto e sperimentato le opere di Dio. Egli afferma che, sebbene i farisei richiedessero un segno, essi si trovano in uno stato di incredulità, rifiutando ciò che è evidente.

  • Albert Barnes:

    Barnes commenta che il "secolo malvagio" indica un modo di vivere lontano dalla verità di Dio. La richiesta di un segno da parte dei farisei dimostra un cuore e una mente non apertamente disposti a riconoscere la verità già presente nella loro vita.

  • Adam Clarke:

    Clarke evidenzia che Gesù chiamò la loro generazione "adultiera" per la mancanza di fede. Questo tipo di generazione, secondo Clarke, è sempre alla ricerca di prove tangibili per la propria fede, piuttosto che fidarsi della parola di Dio.

Collegamenti Tematici e Riflessioni

Il versetto non solo funge da accusa verso coloro che cercano segni, ma promuove anche l'idea di una fede basata sulla fiducia piuttosto che su prove visibili. Le seguenti riflessioni possono servire a comprendere meglio questo versetto:

  • Fede contro Incredulità: La richiesta di segni riflette una battaglia tra curiosità e vera fede.
  • Il Ruolo dei Meriti Divini: La vera prova di Dio è la Sua presenza nei cuori e nelle vite dei credenti, non segni apparenti.
  • Chiamata alla Comprensione Spirituale: I veri seguaci non hanno bisogno di segni esterni, poiché vivono grazie all’illuminazione dello Spirito Santo.

Versetti Correlati

Esplorare le connessioni tra i versetti è fondamentale per una comprensione più profonda:

  • Giovanni 4:48: "Gesù disse loro: Se non vedete segni e prodigi, voi non credete." - Un parallelo sulla richiesta di segni.
  • Marco 8:12: "Ed egli gemette nel suo spirito e disse: Perché questa generazione cerca un segno?" - Un’altra riflessione su incredulità.
  • Matteo 12:39: "Ma egli rispose e disse loro: Questa generazione malvagia e adultera cerca un segno." - Riflessione comune tra i versetti.
  • Romani 1:17: "...il giusto vivrà per fede." - La fede confrontata con la ricerca di segni.
  • Ebrei 11:1: "Ora la fede è certezza di cose che si sperano." - La definizione di fede in contrapposizione all'incredulità.
  • Atti 2:22: "Uomini d'Israele, ascoltate queste parole: Gesù Nazareno, uomo attestato da Dio presso di voi con i miracoli..." - Riferimento ai segni effettivi nella vita di Cristo.
  • Matteo 7:23: "Allora io dichiaro loro: Non vi ho mai conosciuti; allontanatevi da me, voi tutti che operate iniquità." - Il tema della falsa fede.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per chi è interessato a esplorare riferimenti biblici e a fare analisi comparative tra versetti, ecco alcuni strumenti utili:

  • Concordanza Biblica
  • Guida ai Riferimenti Incrociati della Bibbia
  • Sistemi di Riferimento della Bibbia
  • Metodi di Studio dei Riferimenti Incrociati
  • Materiali di Riferimento Completi

Conclusione

Il versetto Matteo 16:4 invita i lettori a riflettere sulla propria fede e sull'autenticità della loro ricerca di Dio. In un'epoca in cui i segni possono sembrare vitali, questo insegnamento sottolinea l'importanza di una fede radicata nella verità e nell'esperienza personale di Dio. Attraverso un'analisi della Scrittura, possiamo approfondire la nostra comprensione e alimentare la nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia