Matteo 16:14 Significato del Versetto della Bibbia

Ed essi risposero: Gli uni dicono Giovanni Battista; altri, Elia; altri, Geremia o uno dei profeti. Ed egli disse loro: E voi, chi dite ch’io sia?

Versetto Precedente
« Matteo 16:13
Versetto Successivo
Matteo 16:15 »

Matteo 16:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 14:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:2 (RIV) »
e disse ai suoi servitori: Costui è Giovanni Battista; egli è risuscitato dai morti, e però agiscono in lui le potenze miracolose.

Marco 6:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:15 (RIV) »
Altri invece dicevano: E’ Elia! Ed altri: E’ un profeta come quelli di una volta.

Malachia 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 4:5 (RIV) »
Ecco, io vi mando Elia, il profeta, prima che venga il giorno dell’Eterno, giorno grande e spaventevole.

Giovanni 9:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:17 (RIV) »
Essi dunque dissero di nuovo al cieco: E tu, che dici di lui, dell’averti aperto gli occhi? Egli rispose: E’ un profeta.

Giovanni 7:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:12 (RIV) »
E v’era fra le turbe gran mormorio intorno a lui. Gli uni dicevano: E’ un uomo dabbene! Altri dicevano: No, anzi, travia la moltitudine!

Giovanni 7:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:40 (RIV) »
Una parte dunque della moltitudine, udite quelle parole, diceva: Questi è davvero il profeta.

Luca 9:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:18 (RIV) »
Or avvenne che mentr’egli stava pregando in disparte, i discepoli erano con lui; ed egli domandò loro: Chi dicono le turbe ch’io sia?

Marco 8:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 8:28 (RIV) »
Ed essi risposero: Gli uni, Giovanni Battista: altri, Elia; ed altri, uno de’ profeti.

Matteo 17:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 17:10 (RIV) »
E i discepoli gli domandarono: Perché dunque dicono gli scribi che prima deve venir Elia?

Luca 9:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:8 (RIV) »
altri dicevano: E’ apparso Elia; ed altri: E’ risuscitato uno degli antichi profeti.

Giovanni 1:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:21 (RIV) »
Ed essi gli domandarono: Che dunque? Sei Elia? Ed egli rispose: Non lo sono. Sei tu il profeta? Ed egli rispose: No.

Matteo 16:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione del Versetto Biblico: Matteo 16:14

Il versetto Matteo 16:14 recita: "E alcuni dissero: Giovanni Battista; altri, Elia; e altri, uno dei profeti." Questo passaggio offre una profonda comprensione delle percezioni sull'identità di Gesù, riflettendo la confusione e le opinioni variegate sulla Sua figura durante il Suo ministero. La seguente analisi combina le intuizioni di commentatori pubblici e fornisce una spiegazione dettagliata.

Contesto del Versetto

Nel contesto di Matteo 16, Gesù ha appena compiuto diversi miracoli e ha predicato in Galilea, attirando l'attenzione pubblica. Le domande riguardo alla Sua identità sono diventate una parte cruciale della Sua missione. La risposta data dalle folle suggerisce che la gente ha visto in Lui diverse figure religiose significative della loro tradizione, rivelando sia il loro desiderio di spiegazioni che la loro incapacità di riconoscere la Sua vera natura.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry nota che le risposte date dagli uomini riguardo a chi fosse Gesù riflettono le loro preoccupazioni e credenze spirituali. Ogni opinione esprime un aspetto della verità: Giovanni Battista, il profeta che annuncia la venuta di Cristo; Elia, considerato uno dei più grandi profeti dell'Antico Testamento; e i profeti in generale, che parlavano a nome di Dio. Questo mostra che, mentre le persone riconoscono che Gesù è un messaggero divino, non riescono ancora a vedere il tutto della Sua missione salvifica.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che il fatto che le persone parlassero di Gesù in modo simile ai profeti dimostra quanto fosse significativo il Suo ministero. La gente cercava spiegazioni religiose alle opere miracolose di Gesù ma non riusciva a definirLo completamente. Barnes riflette sulle modalità in cui la gente cercava di inquadrare la figura di Gesù, vedendolo attraverso il prisma delle proprie comprensioni religiose precedenti.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia che le risposte date riflettono non solo una confusione ma anche una ricerca sincera di verità. Clarke interpreta il riferimento a Giovanni Battista ed Elia come promemoria della continuità profetica nel piano divino, collegando così nuovi eventi alla storia redentiva. Mostra poi come le opinioni variegate possano essere derivate da aspettative messianiche diverse in seno al popolo ebraico.

Comprensione della Confusione Popolare

La varietà di risposte sottolinea l'importanza del discernimento spirituale. Le opinioni diverse su Gesù mostrano che mentre c'è apertura all’idea di una figura messianica, il riconoscimento di Gesù come il Cristo richiedeva una rivelazione divina, la quale si manifesterà nei versetti successivi. Questo passaggio ricorda ai lettori la necessità di una profonda introspezione e di una relazione personale per comprendere pienamente la verità di Cristo.

Riflessioni Personali

Quando ci chiediamo chi sia Gesù oggi, siamo invitati a considerare le nostre proprie comprensioni e convinzioni. La risposta a chi sia per noi potrebbe non essere così immediata come desideriamo. La ricerca del suo significato dovrebbe portare a una riflessione interiore su cosa significhi per noi avere una relazione con il Salvatore.

Riferimenti Incrociati Biblici

Questo versetto presenta diversi riferimenti incrociati significativi. Ecco un elenco di alcuni versetti correlati:

  • Matteo 11:14 - Riferimento a Giovanni Battista come un profeta.
  • Marco 6:15 - Le opinioni sconcertanti su Gesù.
  • Luca 9:19 - Diverse opinioni su Gesù tra le folle.
  • Giovanni 1:21 - Giovanni Battista e la sua identità.
  • Matteo 3:3 - Citazione di Isaia riguardo al precursore del Signore.
  • Malachia 4:5 - Profetizzazione di Elia che deve venire.
  • Giovanni 6:14 - La gente che riconosce Gesù come il Profeta.

Conclusione

In definitiva, Matteo 16:14 ci invita a riflettere su chi consideriamo Gesù e ci incoraggia a cercare la verità su di Lui con sincerità. Attraverso il dialogo inter-testamentario e le varie risposte date dai contemporanei di Gesù, possiamo comprendere la profonda rivelazione necessaria per riconoscerLo come il Cristo. La rivelazione di Gesù è un viaggio che ogni credente è chiamato a compiere, attraverso studio, preghiera, e relazione personale.

Parole Chiave e Strumenti di Studio Biblico

Per aiutare nella comprensione dei versetti e nella loro interpretazione, ecco alcune risorse rilevanti:

  • Strumenti per il Riferimento Biblico - Utilizzare un concordanza biblica può arricchire la vostra comprensione dei versetti.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati - Avere un guida sui riferimenti biblici è utile per studiare come i versetti si connettono tra loro.
  • Metodi di Studio dei Riferimenti Incrociati - I metodi di studio sui riferimenti incrociati sono essenziali per esplorare temi complessi.
  • Risorse di Riferimento Biblico - Utilizzare risorse complete per il riferimento biblico può chiarire il significato di passaggi difficili.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia