Giovanni 9:17 Significato del Versetto della Bibbia

Essi dunque dissero di nuovo al cieco: E tu, che dici di lui, dell’averti aperto gli occhi? Egli rispose: E’ un profeta.

Versetto Precedente
« Giovanni 9:16
Versetto Successivo
Giovanni 9:18 »

Giovanni 9:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 4:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:19 (RIV) »
La donna gli disse: Signore, io vedo che tu sei un profeta.

Giovanni 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:14 (RIV) »
La gente dunque, avendo veduto il miracolo che Gesù avea fatto, disse: Questi è certo il profeta che ha da venire al mondo.

Atti 3:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:22 (RIV) »
Mosè, infatti, disse: Il Signore Iddio vi susciterà di fra i vostri fratelli un profeta come me; ascoltatelo in tutte le cose che vi dirà.

Matteo 21:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:11 (RIV) »
Chi è costui? E le turbe dicevano: Questi è Gesù, il profeta che è da Nazaret di Galilea.

Luca 24:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:19 (RIV) »
Ed egli disse loro: Quali? Ed essi gli risposero: Il fatto di Gesù Nazareno, che era un profeta potente in opere e in parole dinanzi a Dio e a tutto il popolo;

Atti 10:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:38 (RIV) »
vale a dire, la storia di Gesù di Nazaret; come Iddio l’ha unto di Spirito Santo e di potenza; e come egli è andato attorno facendo del bene, e guarendo tutti coloro che erano sotto il dominio del diavolo, perché Iddio era con lui.

Atti 2:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:22 (RIV) »
Uomini israeliti, udite queste parole: Gesù il Nazareno, uomo che Dio ha accreditato fra voi mediante opere potenti e prodigi e segni che Dio fece per mezzo di lui fra voi, come voi stessi ben sapete,

Giovanni 9:17 Commento del Versetto della Bibbia

Giovanni 9:17 - Interpretazione e Significato

Il versetto Giovanni 9:17 afferma: "Allora dissero di nuovo al cieco: Che dici tu di lui, che ti ha aperto gli occhi? Ed egli disse: È un profeta." Questo passaggio avviene nel contesto della guarigione di un uomo cieco dalla nascita, un miracolo che non solo dimostra il potere di Gesù, ma provoca anche un dibattito tra i farisei e l'uomo guarito. Qui di seguito troviamo un’analisi del versetto che attinge a commenti pubblici di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato e Contestualizzazione

Il ruolo centrale di questo versetto è quello di esprimere la reazione del cieco guarito nei confronti di Gesù. Questo porta alla luce diversi temi biblici:

  • Riconoscimento della Divinità: L'uomo riconosce Gesù come un profeta. Ciò suggerisce che, anche se non comprende appieno la sua natura divina, inizia a percepirlo come qualcuno mandato da Dio.
  • Impatto del Miracolo: La guarigione dell'uomo cieco non solo cambia la sua vita, ma porta anche a una confusione tra i leader religiosi riguardo all'identità di Gesù.
  • Conflitto tra Fede e Legge: Questo versetto si colloca in un contesto più ampio di rivalità tra la nuova fede cristiana e le autorità religiose ebraiche del tempo.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry nota che la reazione dell'uomo guarito è significativa. La sua affermazione che Gesù è un profeta mette in risalto il tema della rivelazione. Henry sottolinea che l'uomo sta iniziando a riconoscere la vera identità di Gesù, e, sebbene non abbia ancora piena comprensione, il suo spirito aperto alla verità è un passo importante.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come la dichiarazione dell'uomo sia una testimonianza del potere di Gesù. Barnes afferma che l'uomo, pur essendo stato cieco, vede ora più chiaramente non solo fisicamente ma anche spiritualmente. La sua affermazione che Gesù è un profeta mostra una crescente comprensione che va oltre il semplice miracolo e tocca il suo valore messianico.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che l’affermazione dell’uomo riguardo a Gesù come profeta implica un riconoscimento del suo ruolo nella tradizione profetica ebraica. Clarke osserva che questa percezione può essere vista come una preparazione a riconoscere ulteriormente la divinità di Gesù, in quanto i profeti sono stati sempre usati da Dio per rivelare la verità ai Suoi popoli.

Riflessioni Teologiche

In Giovanni 9:17, vediamo una transizione nella comprensione di Gesù, il quale passa dall'essere visto solo come un guaritore a essere considerato profeta. Questa progressione illustra come le persone possono venire a conoscenza di Gesù in modi diversi. Questo versetto invita i lettori a riflettere su come riconoscono e rispondono a Gesù nella loro vita.

Collegamenti tra i Versi Biblici

Di seguito sono elencate alcune versetti che si possono cross-referenziare con Giovanni 9:17:

  • Deuteronomio 18:15 - Riferimento ai profeti che Dio invia per guidare il Suo popolo.
  • Matteo 21:11 - La folla riconosce Gesù come profeta durante la sua entrata a Gerusalemme.
  • Luca 7:16 - Un altro riconoscimento di Gesù come profeta, questa volta in relazione a un miracolo.
  • Giovanni 1:21 - Gli ebrei chiedono a Giovanni Battista se è un profeta, il che mostra l'importanza di questa figura nella tradizione.
  • Atti 3:22 - Riconoscimento di Mosè come profeta, sottolineando la continuità nella profezia fino a Gesù.
  • Giovanni 6:14 - Le persone che hanno visto il miracle del pane riconoscono Gesù come il profeta.
  • Giovanni 7:40 - Ulteriore conferma che alcuni identificano Gesù come il profeta annunciato.

Strumenti per la Comprensione della Scrittura

Utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico è fondamentale per capire appieno i collegamenti e i significati tra le scritture. Alcuni strumenti utili includono:

  • Concordanze bibliche: Permettono di trovare versetti che contengono parole specifiche.
  • Guide al riferimento biblico: Offrono spiegazioni per i vari collegamenti fra versetti.
  • Metodi di studio del cross-referencing: Aiutano gli studiosi della Bibbia a identificare temi e relazioni tra diversi testi.
  • Risorse di riferimento della Bibbia: Una varietà di materiali che si concentrano sui legami intertestamentali e sulle risonanze tematiche.

Conclusione

Giovanni 9:17 offre una visione profonda del processo di riconoscimento della divinità di Gesù. Attraverso il dialogo e il dibattito, sia l’uomo guarito sia i farisei sono portati a riflettere su chi sia realmente Gesù. I versetti correlati e gli approfondimenti dei commentatori biblici forniscono un contesto più ricco per comprendere appieno questa interazione. In questo modo, il versetto illustra l'importanza della comprensione biblica e delle interpretazioni scritturali nel nostro cammino di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia