Luca 24:19 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli disse loro: Quali? Ed essi gli risposero: Il fatto di Gesù Nazareno, che era un profeta potente in opere e in parole dinanzi a Dio e a tutto il popolo;

Versetto Precedente
« Luca 24:18
Versetto Successivo
Luca 24:20 »

Luca 24:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 21:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:11 (RIV) »
Chi è costui? E le turbe dicevano: Questi è Gesù, il profeta che è da Nazaret di Galilea.

Atti 7:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:22 (RIV) »
E Mosè fu educato in tutta la sapienza degli Egizi ed era potente nelle sue parole ed opere.

Luca 7:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:16 (RIV) »
Tutti furon presi da timore, e glorificavano Iddio dicendo: Un gran profeta è sorto fra noi; e: Dio ha visitato il suo popolo.

Atti 2:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:22 (RIV) »
Uomini israeliti, udite queste parole: Gesù il Nazareno, uomo che Dio ha accreditato fra voi mediante opere potenti e prodigi e segni che Dio fece per mezzo di lui fra voi, come voi stessi ben sapete,

Giovanni 4:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:19 (RIV) »
La donna gli disse: Signore, io vedo che tu sei un profeta.

Giovanni 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:14 (RIV) »
La gente dunque, avendo veduto il miracolo che Gesù avea fatto, disse: Questi è certo il profeta che ha da venire al mondo.

Giovanni 7:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:52 (RIV) »
Essi gli risposero: sei anche tu di Galilea? Investiga, e vedrai che dalla Galilea non sorge profeta.

Giovanni 7:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:40 (RIV) »
Una parte dunque della moltitudine, udite quelle parole, diceva: Questi è davvero il profeta.

Giovanni 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:2 (RIV) »
Egli venne di notte a Gesù, e gli disse: Maestro, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; perché nessuno può fare questi miracoli che tu fai, se Dio non è con lui.

Marco 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 1:24 (RIV) »
Che v’è fra noi e te, o Gesù Nazareno? Se’ tu venuto per perderci? Io so chi tu sei: il Santo di Dio!

Atti 10:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:38 (RIV) »
vale a dire, la storia di Gesù di Nazaret; come Iddio l’ha unto di Spirito Santo e di potenza; e come egli è andato attorno facendo del bene, e guarendo tutti coloro che erano sotto il dominio del diavolo, perché Iddio era con lui.

Luca 24:19 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato di Luca 24:19

Luca 24:19 è un versetto cruciale che si colloca nel contesto della resurrezione di Gesù e del suo impatto sugli eventi successivi. In questo versetto, i discepoli discutono tra loro riguardo agli avvenimenti recenti, tra cui la crocifissione e la resurrezione di Gesù.

Significato del Versetto

Il versetto recita: "Egli rispose loro: 'Di che cosa state parlando tra voi lungo il cammino?'" Questo passaggio evidenzia la realtà della resurrezione, ma anche la confusione e il dubbio che i discepoli stavano affrontando dopo la morte del loro Maestro.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo dialogo dei discepoli rivela la loro incredulità e il loro smarrimento. Nonostante ormai fosse avvenuta la resurrezione, i discepoli erano ancora colmi di tristezza e dubbio, non avendo compreso appieno il significato della resurrezione e delle profezie che la predicevano.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes nota che con queste parole, Gesù non solo si svela ai suoi discepoli, ma li invita anche a riflettere su ciò che è accaduto. Questo è un momento di insegnamento, dove il Signore desidera che comprendano il compimento delle Scritture riguardanti la sua vita e la sua morte.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke parla dell'importanza del dialogo tra Gesù e i discepoli. Clarke nota che qui c'è un elemento di sostegno divino; il Signore non abbandona i suoi discepoli nei momenti di crisi, ma li guida verso una comprensione più profonda.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

È interessante notare come Luca 24:19 si ricolleghi a diversi altri versetti che aiutano a comprendere la portata del suo messaggio:

  • Marco 16:14 - Gesù appare ai discepoli e riprende la loro incredulità.
  • Giovanni 20:19-21 - La manifestazione di Gesù ai discepoli e l'invio dello Spirito Santo.
  • Matteo 28:16-20 - Il grande mandato e la rassicurazione della presenza di Gesù.
  • Isaia 53:3 - Profezia sulla sofferenza del Messia.
  • Salmo 22 - Riferimento alle sofferenze di Gesù.
  • Luca 18:31-33 - Predizione della passione di Cristo.
  • Atti 1:3 - Gesù appare ai discepoli per quaranta giorni dopo la resurrezione.

Connessioni Tematiche

I temi del dubbio e della fede, la sofferenza e la resurrezione sono ricorrenti in tutta la Scrittura. Il dialogo tra Gesù e i discepoli è un esempio di come Dio si prenda cura dei suoi, anche nei momenti di confusione e incertezze. Questi dibattiti non solo servono a illuminare i discepoli, ma fungono anche da insegnamento per i credenti di oggi.

Manuali e Risorse per lo Studio della Bibbia

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente la loro comprensione delle Scritture, l'uso di risorse come:

  • Concordanze Bibliche - Strumenti indispensabili per facilitare la ricerca di riferimenti incrociati.
  • Guide di Riferimento Biblico - Risorse che collegano versetti simili e temi attraverso le scritture.
  • Sistemi di Riferimento incrociato della Bibbia - Permettono di esplorare in dettaglio le interrelazioni tra i testi biblici.

Conclusione

In sintesi, Luca 24:19 serva non solo come un passaggio significativo della resurrezione di Cristo, ma anche come uno spunto di riflessione sulla fede, il dubbio e la continua presenza divina nella vita dei credenti. Attraverso lo studio dei versetti e delle loro relazioni, possiamo approfondire la nostra comprensione biblica e arrangiare una discussione inter-biblica che arricchisce la nostra vita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia