Significato di Matteo 16:28
Questo versetto, Matteo 16:28, porta con sé un profondo significato all'interno del contesto del Vangelo. Esso afferma: “In verità vi dico che ci sono alcuni qui presenti, i quali non assaggeranno la morte, finché non vedranno il Figlio dell’uomo venire nel suo regno.”
Interpretazione del Versetto
La dichiarazione di Gesù riguarda la sua venuta gloriosa e l'instaurazione del suo regno. Questi "alcuni" sono interpretati da vari studiosi come i discepoli che saranno testimoni della resurrezione e della gloria del Signore, e anche della Pentecoste, quando lo Spirito Santo discese su di loro.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che la promessa di Gesù è rivolta a coloro che vivranno per vedere la manifestazione della potenza del regno di Dio. Egli indica che il regno è già presente in forma spirituale ma sarà manifestato in modo glorioso alla sua seconda venuta.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia che il versetto mette in rilievo l'importanza di essere preparati per il regno di Dio. Sottolinea che i discepoli non devono attendere una manifestazione terrena del regno, ma devono guardare alla trasformazione interiore e spirituale che esso comporta.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke suggerisce che la versetto può anche essere visto come una promessa di vita eterna. Quelli presenti avevano l'opportunità di vedere le prime fasi dell'adempimento della profezia, indicando che il regno di Dio è in continua espansione.
Riferimenti Incrociati al Versetto
- Matteo 24:30 - Riguarda la manifestazione del Figlio dell'uomo in potenza.
- Marco 9:1 - Parla della venuta del regno di Dio con potenza.
- Luca 9:27 - Riferisce lo stesso concetto di alcuni che non morranno prima di vedere il regno di Dio.
- Giovanni 1:51 - Indica la connessione tra il cielo e la terra attraverso Cristo.
- Atti 1:11 - Promesse sulla seconda venuta di Cristo.
- Romani 8:18 - Parla della gloria futura che verrà manifestata.
- 2 Pietro 1:16 - Riferisce sugli eventi che i discepoli hanno testimoniato nel regno di Cristo.
Conversazioni e Collegamenti Tematici
Il versetto di Matteo 16:28 è intimamente legato ad altri versetti delle Scritture che parlano del regno di Dio e della sua manifestazione. Comprendere questi legami testuali aiuta a ottenere una visione più chiara del messaggio evangelico.
Collegamenti Sistematici
Il concetto di regno di Dio è centrale in tutto il Nuovo Testamento. Gesù parla frequentemente del regno e di come esso trasformi la vita dei credenti. Strumenti come il concorde della Bibbia e guide di riferimento biblico possono aiutare nello studio incrociato di tali temi.
Utilizzo degli Strumenti di Riferimento Biblico
Esplorare le connessioni tra i versetti può arricchire la nostra comprensione delle Scritture. Gli studiosi possono avvalersi di sistemi di riferimento biblico per analizzare e confrontare vari passaggi, creando una rete di idee e insegnamenti.
Conclusione
In sintesi, Matteo 16:28 invita i lettori a riflettere sulla grandezza del regno di Dio e sulla vita che testimonia questa realtà. I commenti e l'analisi intertestuali offrono una ricca comprensione del ruolo di ciascuno nella storia della redenzione.