Luca 2:26 Significato del Versetto della Bibbia

e gli era stato rivelato dallo Spirito Santo che non vedrebbe la morte prima d’aver veduto il Cristo del Signore.

Versetto Precedente
« Luca 2:25
Versetto Successivo
Luca 2:27 »

Luca 2:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ebrei 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:5 (RIV) »
Per fede Enoc fu trasportato perché non vedesse la morte; e non fu più trovato, perché Dio l’avea trasportato; poiché avanti che fosse trasportato fu di lui testimoniato ch’egli era piaciuto a Dio.

Giovanni 8:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:51 (RIV) »
In verità, in verità vi dico che se uno osserva la mia parola, non vedrà mai la morte.

Luca 9:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:27 (RIV) »
Or io vi dico in verità che alcuni di coloro che son qui presenti non gusteranno la morte, finché non abbian veduto il regno di Dio.

Atti 10:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:38 (RIV) »
vale a dire, la storia di Gesù di Nazaret; come Iddio l’ha unto di Spirito Santo e di potenza; e come egli è andato attorno facendo del bene, e guarendo tutti coloro che erano sotto il dominio del diavolo, perché Iddio era con lui.

Salmi 25:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 25:14 (RIV) »
Il segreto dell’Eterno è per quelli che lo temono, ed egli fa loro conoscere il suo patto.

Atti 2:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:36 (RIV) »
Sappia dunque sicuramente tutta la casa d’Israele che Iddio ha fatto e Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso.

Ebrei 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 1:8 (RIV) »
dice del Figliuolo: Il tuo trono, o Dio, è ne’ secoli dei secoli, e lo scettro di rettitudine è lo scettro del tuo regno.

Atti 17:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:3 (RIV) »
spiegando e dimostrando ch’era stato necessario che il Cristo soffrisse e risuscitasse dai morti; e il Cristo, egli diceva, è quel Gesù che io v’annunzio.

Atti 9:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:20 (RIV) »
E subito si mise a predicar nelle sinagoghe che Gesù è il Figliuol di Dio.

Giovanni 1:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:41 (RIV) »
Egli pel primo trovò il proprio fratello Simone e gli disse: Abbiam trovato il Messia (che, interpretato, vuol dire: Cristo); e lo menò da Gesù.

Giovanni 4:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:29 (RIV) »
Venite a vedere un uomo che m’ha detto tutto quello che ho fatto; non sarebb’egli il Cristo?

Salmi 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:6 (RIV) »
Eppure, dirà, io ho stabilito il mio re sopra Sion, monte della mia santità.

Giovanni 20:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 20:31 (RIV) »
ma queste cose sono scritte, affinché crediate che Gesù è il Cristo, il Figliuol di Dio, e affinché, credendo, abbiate vita nel suo nome.

Amos 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 3:7 (RIV) »
Poiché il Signore, l’Eterno, non fa nulla, senza rivelare il suo segreto ai suoi servi, i profeti.

Daniele 9:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:24 (RIV) »
Settanta settimane son fissate riguardo al tuo popolo e alla tua santa città, per far cessare la trasgressione, per metter fine al peccato, per espiare l’iniquità e addurre una giustizia eterna, per suggellare visione e profezia, e per ungere un luogo santissimo.

Isaia 61:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 61:1 (RIV) »
Lo spirito del Signore, dell’Eterno è su me, perché l’Eterno m’ha unto per recare una buona novella agli umili; m’ha inviato per fasciare quelli che hanno il cuore rotto, per proclamare la libertà a quelli che sono in cattività, l’apertura del carcere ai prigionieri,

Salmi 89:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 89:48 (RIV) »
Qual è l’uomo che viva senza veder la morte? che scampi l’anima sua dal potere del soggiorno de’ morti? Sela.

Salmi 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:2 (RIV) »
I re della terra si ritrovano e i principi si consigliano assieme contro l’Eterno e contro il suo Unto, dicendo:

Luca 2:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Luca 2:26

Il versetto Luca 2:26 recita: "E gli era stato rivelato dallo Spirito Santo che non sarebbe morto prima di aver visto il Cristo del Signore."

Questo versetto si inserisce nel contesto della nascita di Gesù e dell'incontro di Simeone con il bambino Gesù nel tempio. Qui, Simeone, un uomo giusto e devoto, attendeva la consolare speranza di Israele. Attraverso vari commentari, possiamo esplorare il significato e l'interpretazione di questo versetto.

Significati e Interpretazioni

  • Rivelazione dello Spirito Santo:

    Il ruolo dello Spirito Santo è cruciale in questo versetto. Come sottolinea Matthew Henry, la rivelazione che avrebbe visto il Cristo prima di morire mostra come Dio prepari i suoi servitori per eventi significativi. Questo è un esempio di come il Dio vivente interagisca con i suoi fedeli e li guidi nella loro fede.

  • La speranza di Israele:

    Simeone rappresenta la nazione di Israele, che attende con ansia la consolazione e la redenzione. Albert Barnes evidenzia che l'attesa di Simeone simboleggia una speranza collettiva, un desiderio di salvezza che si compie in Gesù.

  • Simbolismo del "Cristo del Signore":

    Il termine "Cristo" è carico di significato. Adam Clarke spiega che il titolo non solo rivela l'identità di Gesù come Messia, ma anche il compimento delle profezie. Simeone non riconosce solo un bambino, ma il Salvatore promesso.

Spiegazioni Contestuali

In Luca 2:26, la profezia e le promesse di Dio si incontrano nel momento in cui Simeone, guidato dallo Spirito Santo, incontra Gesù. La sua vita è segnata da un'attesa vigilante e dalla fede. Questo passaggio è un essenziale collegamento tra le promesse dell'Antico Testamento e il compimento nel Nuovo Testamento.

Riferimenti Incrociati

Per comprendere meglio Luca 2:26, possiamo esaminare alcuni riferimenti incrociati che illustrano i temi simili in altre Scritture:

  • Isaia 40:1-2: Proclamazione della consolazione per il popolo di Israele.
  • Malachia 3:1: Annuncio della venuta del Signore nel suo tempio.
  • Luca 1:68-79: La benedizione di Zaccaria su colui che porterà salvezza.
  • Giovanni 1:30: Giovanni Battista riconosce Gesù come colui che lo precede.
  • Atti 2:26-27: Riferimenti a Davide e la promessa di resurrezione.
  • Romani 8:23: La creazione stessa attende la redenzione.
  • Ebrei 11:13-16: Il concetto di attesa e fede nei promessi.

Collegamenti Tematici

Esplorando questo versetto, emergono temi universali come speranza, rivelazione e la connessione tra l’Antico e il Nuovo Testamento. La figura di Simeone può essere vista come rappresentativa di tutti coloro che, attraverso la fede, attendono il compimento delle promesse divine.

Conclusioni

Luca 2:26 è un profondo invito a riflettere sulla pazienza e sulla fede nel piano di Dio. La rivelazione a Simeone dimostra che Dio è vicino a coloro che lo cercano sinceramente. L'attesa di Simeone è una testimonianza della speranza messianica presente in tutto il popolo di Dio.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per chi desidera approfondire la propria comprensione delle Scritture e delle relazioni tra i versetti, l'utilizzo di:

  • Un concordanza biblica per trovare collegamenti tematici.
  • Guide di riferimento incrociato per uno studio approfondito.
  • Il sistema di riferimento incrociato della Bibbia per scoprire legami tra diverse scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia