Luca 2:6 Significato del Versetto della Bibbia

E avvenne che, mentre eran quivi, si compié per lei il tempo del parto;

Versetto Precedente
« Luca 2:5
Versetto Successivo
Luca 2:7 »

Luca 2:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 33:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 33:11 (RIV) »
Il consiglio dell’Eterno sussiste in perpetuo, i disegni del suo cuore durano d’età in età.

Michea 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 5:2 (RIV) »
(H5-1) Ma da te, o Bethlehem Efrata, piccola per essere tra i migliaia di Giuda, da te mi uscirà colui che sarà dominatore in Israele, le cui origini risalgono ai tempi antichi, ai giorni eterni.

Proverbi 19:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 19:21 (RIV) »
Ci sono molti disegni nel cuor dell’uomo, ma il piano dell’Eterno è quello che sussiste.

Luca 1:57 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:57 (RIV) »
Or compiutosi per Elisabetta il tempo di partorire, diè alla luce un figliuolo.

Apocalisse 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 12:1 (RIV) »
Poi apparve un gran segno nel cielo: una donna rivestita del sole con la luna sotto i piedi, e sul capo una corona di dodici stelle.

Luca 2:6 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato di Luca 2:6

Il versetto Luca 2:6 è un passaggio significativo della Bibbia che racconta gli eventi legati alla nascita di Gesù. Comprendere questo versetto richiede attenzione e un'analisi approfondita, che unisce le prospettive di differenti commentatori biblici. Qui di seguito trovi un'analisi dettagliata che ti aiuterà con la tua comprensione dei versi biblici.

Significato e Connessone Tematica

In Luca 2:6, si legge: "Mentre si trovavano là, si compirono per lei i giorni del partorire." Questo versetto segnala un momento cruciale nel racconto della nascita di Cristo. Diverse intuizioni esprimono l'importanza di questo evento nel piano divino di salvezza. Di seguito, esploreremo le osservazioni di alcuni noti commentatori:

  • Matthew Henry: Henry sottolinea la sovranità di Dio in orchestrare gli eventi che portano alla nascita di Gesù. La frase "si compirono per lei" evidenzia che ogni aspetto della nascita di Cristo è stato pianificato e governato secondo la volontà divina.
  • Albert Barnes: Barnes evidenzia l'importanza dell'adempimento delle profezie. La nascita a Betlemme era predetta e questo evento non è solo significativo per Maria, ma per tutta l'umanità, poiché segna l'arrivo del Salvatore.
  • Adam Clarke: Clarke porta alla luce le circostanze storiche, notando come l'ordine di censimento da parte di Cesare Augusto ha portato a questo avvenimento. Lo spostamento di Maria e Giuseppe a Betlemme non è solo un evento storico, ma parte della narrazione divina che collega l'Antico e il Nuovo Testamento.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

Luca 2:6 si collega a diversi altri passaggi nelle Scritture, mostrando come la Bibbia si intrecci attraverso i temi e le narrazioni. Ecco alcuni riferimenti crociati pertinenti:

  • Michea 5:2: Predice la nascita del Messia a Betlemme.
  • Matteo 1:22-23: Riferimento alla nascita verginale e al compimento delle profezie.
  • Luca 1:38: La disponibilità di Maria ad accettare il piano di Dio.
  • Isaia 9:6: Le caratteristiche e i titoli del futuro re.
  • Giovanni 1:14: L'Incarnazione della Parola di Dio.
  • Galati 4:4: La pienezza del tempo per la venuta di Cristo.
  • Romani 10:9-10: La confessione e la fede nel Signore che risorge dai morti.

Lezioni e Riflessi Spirituali

Il passaggio di Luca 2:6 ci offre diverse lezioni spirituali:

  • Sovranità di Dio: Gli eventi della vita, anche quelli che possono sembrare casuali, sono sotto il controllo divino.
  • Importanza delle promesse: Le profezie bibliche si adempiono nel tempo di Dio, portando alla realizzazione della Sua volontà.
  • Ubbidienza: L'atteggiamento di Maria e Giuseppe è un esempio di fede e disponibilità a seguire il piano divino, anche in circostanze difficili.

Risorse per l'Interpretazione Biblica

Per una ponderazione approfondita dei versi biblici e una migliore "analisi comparativa" tra i testi, esistono vari strumenti e risorse che possono essere utili:

  • Concordanza Biblica: Aiuta a trovare versetti specifici e temi ricorrenti.
  • Guida al riferimento incrociato della Bibbia: Ottimo strumento per scoprire collegamenti tra i versetti.
  • Metodi di studio biblico per riferimenti incrociati: Approcci pratici per esplorare la Bibbia.

Conclusione

In sintesi, Luca 2:6 non è solo un racconto della nascita di Cristo, ma è carico di significati diversi che si collegano attraverso la Bibbia. Comprendere questo versetto significa esplorare la ricca tessitura delle Scritture e come ogni passaggio dialoghi con gli altri. Usando strumenti di cross-referencing e commentari, i lettori possono approfittare di una profonda meditazione e spiegazione dei versi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia