Luca 2:40 Significato del Versetto della Bibbia

E il bambino cresceva e si fortificava, essendo ripieno di sapienza; e la grazia di Dio era sopra lui.

Versetto Precedente
« Luca 2:39
Versetto Successivo
Luca 2:41 »

Luca 2:40 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 2:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:52 (RIV) »
E Gesù cresceva in sapienza e in statura, e in grazia dinanzi a Dio e agli uomini.

Luca 1:80 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:80 (RIV) »
Or il bambino cresceva e si fortificava in ispirito; e stette ne’ deserti fino al giorno in cui dovea manifestarsi ad Israele.

Isaia 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 11:1 (RIV) »
Poi un ramo uscirà dal tronco d’Isai, e un rampollo spunterà dalle sue radici.

1 Samuele 2:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:26 (RIV) »
Intanto, il giovinetto Samuele continuava a crescere, ed era gradito così all’Eterno come agli uomini.

Giovanni 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:14 (RIV) »
E la Parola è stata fatta carne ed ha abitato per un tempo fra noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiam contemplata la sua gloria, gloria come quella dell’Unigenito venuto da presso al Padre.

Isaia 53:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:1 (RIV) »
Chi ha creduto a quel che noi abbiamo annunziato? e a chi è stato rivelato il braccio dell’Eterno?

Salmi 22:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:9 (RIV) »
Sì, tu sei quello che m’hai tratto dal seno materno; m’hai fatto riposar fidente sulle mammelle di mia madre.

1 Samuele 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 3:19 (RIV) »
Samuele intanto cresceva, e l’Eterno era con lui e non lasciò cader a terra alcuna delle parole di lui.

Luca 2:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:47 (RIV) »
e tutti quelli che l’udivano, stupivano del suo senno e delle sue risposte.

Atti 4:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:33 (RIV) »
E gli apostoli con gran potenza rendevan testimonianza della risurrezione del Signor Gesù; e gran grazia era sopra tutti loro.

Giudici 13:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 13:24 (RIV) »
Poi la donna partorì un figliuolo, a cui pose nome Sansone. Il bambino crebbe, e l’Eterno lo benedisse.

1 Samuele 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:18 (RIV) »
Ma Samuele faceva il servizio nel cospetto dell’Eterno; era giovinetto, e cinto d’un efod di lino.

Salmi 45:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 45:2 (RIV) »
Tu sei bello, più bello di tutti i figliuoli degli uomini; la grazia è sparsa sulle tue labbra; perciò Iddio ti ha benedetto in eterno.

Efesini 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 6:10 (RIV) »
Del rimanente, fortificatevi nel Signore e nella forza della sua possanza.

Colossesi 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 2:2 (RIV) »
affinché siano confortati nei loro cuori essendo stretti insieme dall’amore, mirando a tutte le ricchezze della piena certezza dell’intelligenza, per giungere alla completa conoscenza del mistero di Dio:

2 Timoteo 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 2:1 (RIV) »
Tu dunque, figliuol mio, fortìficati nella grazia che è in Cristo Gesù,

Luca 2:40 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 2:40 - Commento Biblico

Versetto: Luca 2:40 - "E il bambino cresceva e si fortificava, riempiendosi di sapienza; e la grazia di Dio era sopra di lui."

Questo versetto riguarda la crescita di Gesù durante la sua infanzia, mettendo in evidenza non solo il suo sviluppo fisico ma anche spirituale e intellettuale. La combinazione di intuizioni tratte da Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, fornisce una comprensione più profonda di ciò che questo passaggio implica.

Commento e Interpretazione

  • Crescita Fisica e Spirituale:

    Secondo Matthew Henry, la crescita di Gesù in statura e sapienza simboleggia il suo sviluppo completo sia come essere umano che come divinità. Questo dualismo è essenziale per comprendere la natura di Cristo.

  • Riempiendosi di Sapienza:

    Albert Barnes sottolinea che la "sapienza" di cui si parla qui non è solo intellettuale, ma include anche saggezza morale, suggerendo che Gesù viveva secondo i principi divini sin dalla giovane età.

  • La Grazia di Dio:

    Adam Clarke evidenzia che la grazia divina era su di lui, indicando che la sua crescita era sostenuta dall'intervento e dalla benedizione di Dio. Questo suggerisce un piano divino nella vita di Gesù.

  • Relazione con i Genitori:

    Il contesto di questo versetto racchiude anche l'importanza della famiglia; Maria e Giuseppe erano responsabili per la sua educazione e crescita, riflettendo i valori della cultura ebraica.

  • Significato Teologico:

    La crescita di Gesù serve a dimostrare l'umanità del Cristo, evidenziando che, anche se era Dio, ha sperimentato la crescita e le prove della vita umana.

  • Il Ruolo della Grazia:

    La grazia di Dio che dimorava in lui è un tema ricorrente nel Nuovo Testamento, sottolineando l'importanza della grazia per la nostra crescita spirituale.

  • Apprendimento e Sperimentazione:

    La fase della sua infanzia è cruciale per comprendere come Gesù ha acquisito la conoscenza e ha interagito con il mondo intorno a lui.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Questo versetto è correlato a molti passaggi che approfondiscono tematiche simili e aiutano nella comprensione del contesto biblico. Ecco alcune delle connessioni significative:

  • Giovanni 1:14: "E il Verbo si fece carne e abitò per un tempo fra noi, pieno di grazia e di verità."
  • Proverbi 3:5-6: "Confida nel Signore con tutto il tuo cuore e non ti appoggiare sul tuo discernimento."
  • Matteo 2:51: "E tornò con loro a Nazaret e stava sottomesso a loro; e sua madre conservava tutte queste cose nel cuore."
  • Isaia 53:2: "Non aveva né forma né bellezza per attirare i nostri sguardi." (sottolineando l’aspetto di umiltà di Gesù durante la sua crescita).
  • Luca 1:80: "E il bambino cresceva e si fortificava nello spirito..." (un parallelo diretto sulla crescita spirituale).
  • Luca 3:22: "E il Santo Spirito scese su di lui in forma corporea, come di colomba." (esemplifica la grazia divina).
  • Giovanni 7:46: "Nessun uomo ha mai parlato come parla quest'uomo." (sottolinea la saggezza di Gesù).

Riflessioni Finali

La comprensione di Luca 2:40 offre un'importante introspezione sul viaggio di vita di Gesù e sul suo sviluppo. Attraverso l'analisi di questo versetto, possiamo vedere l'umanità di Cristo che cresce sotto l'influenza della grazia di Dio e l'importanza di una formazione familiare solida.

Strumenti di Studio Biblico

Per approfondire la conoscenza e lo studio della Bibbia, consideriamo l'uso di strumenti come:

  • Bibbia Concordance: Utile per trovare versetti correlati.
  • Guida al Riferimento Biblico: Un metodo sistematico per esplorare connessioni scripturali.
  • Metodi di Studio tramite Cross-Referencing: Aiutano a capire collegamenti tematici nella Bibbia.
  • Referenze Inter-Bibliche: Importanti per vedere continuità nei temi biblici.

Parole Chiave per la Ricerca:

  • Significato dei versetti biblici
  • Interpretazioni dei versetti biblici
  • Comprensione dei versetti biblici
  • Commento sui versetti biblici
  • Riferimenti incrociati biblici

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia