Luca 2:47 Significato del Versetto della Bibbia

e tutti quelli che l’udivano, stupivano del suo senno e delle sue risposte.

Versetto Precedente
« Luca 2:46
Versetto Successivo
Luca 2:48 »

Luca 2:47 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 7:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 7:28 (RIV) »
Ed avvenne che quando Gesù ebbe finiti questi discorsi, le turbe stupivano del suo insegnamento,

Salmi 119:99 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:99 (RIV) »
Io ho più intelletto di tutti i miei maestri, perché le tue testimonianze son la mia meditazione.

Luca 4:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:32 (RIV) »
Ed essi stupivano della sua dottrina perché parlava con autorità.

Marco 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 1:22 (RIV) »
E la gente stupiva della sua dottrina, perch’egli li ammaestrava come avente autorità e non come gli scribi.

Giovanni 7:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:15 (RIV) »
Onde i Giudei si maravigliavano e dicevano: Come mai s’intende costui di lettere, senz’aver fatto studi?

Luca 4:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:22 (RIV) »
E tutti gli rendeano testimonianza, e si maravigliavano delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca, e dicevano: Non è costui il figliuol di Giuseppe?

Giovanni 7:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:46 (RIV) »
Le guardie risposero: Nessun uomo parlò mai come quest’uomo!

Luca 2:47 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 2:47

Il versetto di Luca 2:47 afferma: "E tutti coloro che udivano si stupivano delle sue intelligenze e delle sue risposte."

Questo momento significativo si svolge quando Gesù, all'età di dodici anni, si trova nel Tempio di Gerusalemme, discutendo con i dottori della legge. La meraviglia degli ascoltatori mette in evidenza sia la saggezza di Gesù sia l'influenza straordinaria che ha, anche in età così giovane.

Commento Biblico e Interpretazione

Diverse risorse di commento biblico, tra cui i lavori di Matthew Henry e Albert Barnes, offrono approfondimenti utili per comprendere questo versetto.

  • Matthew Henry sottolinea che la sorprendente comprensione di Gesù suggerisce una connessione diretta con la sua divinità. La sua capacità di discutere le Scritture dimostra un'intelligenza che va oltre quella dei suoi coetanei.
  • Albert Barnes osserva che l'ammirazione delle persone presenti rivela l'ineffabile mistero della sua persona, nonché l'incredibile autorità con cui parlava delle verità divine.
  • Adam Clarke commenta che la risposta di Gesù non era solo sorprendente, ma anche profondamente rivelatrice; il giovane Gesù non è solo un semplice ragazzo, ma il Figlio di Dio con una comprensione unica delle cose celesti.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Luca 2:47 si collega a vari altri versetti biblici che arricchiscono la nostra comprensione. Ecco alcuni versetti trasversali significativi:

  • Luca 2:40 - Riferisce sulla crescita di Gesù, mostrando come ricevette una speciale grazia.
  • Giovanni 1:14 - Indica che "il Verbo è diventato carne", evidenziando la divinità di Gesù.
  • Matteo 13:54 - Gli abitanti di Nazaret si meravigliano della sua saggezza e dei suoi prodigi.
  • Marco 1:22 - Le persone sono sorprese dalla sua dottrina, poiché insegnava come uno che ha autorità.
  • Giovanni 3:2 - Nicodemo riconosce che nessuno può compiere i segni che Gesù fa se Dio non è con lui.
  • Colossesi 2:3 - "In lui sono nascosti tutti i tesori della saggezza e della conoscenza".
  • Salmo 119:99 - "Ho più intelligenza di tutti i miei insegnanti, perché i tuoi testimonî sono la mia meditazione."

Chiarimenti e Conclusioni

Le interazioni di Gesù nel Tempio non solo evidenziano la sua straordinaria comprensione delle Scritture, ma pongono anche una domanda fondamentale per tutti i credenti: come possiamo, anche noi, cercare la saggezza divina?

Inoltre, il commento esegetico offre strumenti utili per il cross-referencing biblico. Studiare come i diversi versetti si interconnettano promuove una comprensione più profonda della Bibbia nel suo insieme.

Strumenti per il Cross-Referencing Bíblico

  • Concordanza Biblica - Aiuta a trovare rapidamente versetti correlati.
  • Guida al Cross-Referencing Biblico - Un aiuto pratico per studiare le connessioni tra i versetti.
  • Metodi di Studio Cross-Referencing - Tecniche per un'analisi comparativa tra le scritture.

Conclusione Finale

Comprendere Luca 2:47 attraverso questi commenti e riferimenti incrociati permette una migliore comprensione dei versetti biblici e favorisce un'esperienza di studio più ricca e luminosa delle Scritture. La capacità di Gesù di sorprendere e istruire è un tema centrale che continua a parlare ai credenti di oggi, sottolineando l'importanza della ricerca della saggezza divina nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia