Luca 2:23 Significato del Versetto della Bibbia

com’è scritto nella legge del Signore: Ogni maschio primogenito sarà chiamato santo al Signore,

Versetto Precedente
« Luca 2:22
Versetto Successivo
Luca 2:24 »

Luca 2:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 13:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 13:2 (RIV) »
tutto ciò che nasce primo tra i figliuoli d’Israele, tanto degli uomini quanto degli animali: esso mi appartiene”.

Numeri 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 3:13 (RIV) »
poiché ogni primogenito è mio; il giorno ch’io colpii tutti i primogeniti nel paese d’Egitto, io mi consacrerai tutti i primi parti in Israele, tanto degli uomini quanto degli animali; saranno miei: io sono l’Eterno”.

Esodo 22:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 22:29 (RIV) »
Non indugerai a offrirmi il tributo dell’abbondanza delle tue raccolte e di ciò che cola dai tuoi strettoi. Mi darai il primogenito de’ tuoi figliuoli.

Esodo 13:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 13:12 (RIV) »
consacra all’Eterno ogni fanciullo primogenito e ogni primo parto del bestiame che t’appartiene: i maschi saranno dell’Eterno.

Esodo 34:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:19 (RIV) »
Ogni primogenito è mio; e mio è ogni primo parto maschio di tutto il tuo bestiame: del bestiame grosso e minuto.

Numeri 8:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 8:16 (RIV) »
poiché mi sono interamente dati di tra i figliuoli d’Israele; io li ho presi per me, invece di tutti quelli che aprono il seno materno, dei primogeniti di tutti i figliuoli d’Israele.

Numeri 18:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 18:15 (RIV) »
Ogni primogenito d’ogni carne ch’essi offriranno all’Eterno, così degli uomini come degli animali, sarà tuo; però, farai riscattare il primogenito dell’uomo, e farai parimente riscattare il primogenito d’un animale impuro.

Luca 2:23 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Luca 2:23

Introduzione

Il verso Luca 2:23 è un passaggio fondamentale che sottolinea l'importanza delle tradizioni e delle leggi nella vita dei genitori di Gesù, presentando anche un'importante dichiarazione sulla redenzione e sulla dedizione. In questa analisi, esploreremo il significato di questo verso attraverso le interpretazioni di alcuni dei più rispettati commentatori della Bibbia, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Utilizzeremo anche una varietà di strumenti per il cross-referenziare la Bibbia, collegando questo versetto ad altri scripturali pertinenti.

Analisi del Verso

Testo del Verso: "Come è scritto nella legge del Signore: Ogni maschio che apre la matrice sarà chiamato santo al Signore." (Luca 2:23)

  • Evidenza Legale: Questo versetto richiama l'attenzione sulle leggi mosaiche che ordinano il riconoscimento e la santificazione del primogenito maschio. Questo riferimento sottolinea come Maria e Giuseppe seguono scrupolosamente la Legge di Mosè, mostrando il loro rispetto per le tradizioni e i precetti divini.
  • Significato Teologico: Il primogenito maschio è dedicato a Dio, rappresentando una figura importante, la quale anticipa la missione redentrice di Gesù. La sua nascita non è solo un evento storico ma è intrecciata con un significato più profondo di redenzione.

Interpretazioni da Commentatori Pubblici

Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, il richiamo alla Legge nel Luca 2:23 serve per enfatizzare l'ubbidienza genitoriale di Maria e Giuseppe. Egli osserva che la dedizione di Gesù come primogenito non è solo una tradizione culturale, ma anche una manifestazione della volontà divina in azione attraverso la vita dei Suoi genitori. Henry sostiene che questa obbedienza si collega con il compimento delle profezie messianiche e il compimento della Legge.

Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'importanza del contesto in cui questo episodio accade. Riconosce che la dedicazione dei primogeniti era una pratica stabilita nel libro dell'Esodo, simbolizzando il riconoscimento della grande liberazione che Dio ha dato al Suo popolo. Barnes sottolinea che la scelta di usare la Legge testimonia la profonda connessione di Gesù con la storia e le promesse di Israele.

Adam Clarke

Adam Clarke porta un ulteriore approfondimento, evidenziando il significato di "santo al Signore". Clarke spiega che questa espressione non solo implica una devozione fisica ma anche una dedicazione spirituale. Il fatto che Gesù fosse presentato al Tempio segna l’inizio della Sua missione e rappresenta una connessione tra l’Antico e il Nuovo Testamento.

Collegamenti e Cross-Referenze Bibliche

Il verso Luca 2:23 si ricollega ad altri passaggi chiave della Bibbia, permettendo una comprensione più profonda attraverso le cross-referenze bibliche. Ecco un elenco di altre Scritture collegate:

  • Esodo 13:2 - "Dedica a me ogni primogenito..."
  • Esodo 34:19 - "Ogni primogenito appartiene a me..."
  • Numeri 3:45 - Riferimenti alla dedicazione dei primogeniti.
  • Deuteronomio 15:19-20 - Riflessioni sulla santità dei primogeniti.
  • Maria e Giuseppe e la loro devozione, Matteo 1:25 - Obbedienza alla Legge.
  • Sofonia 3:17 - Riferimenti al Signore presente fra il Suo popolo.
  • Romani 8:29 - Riconoscimento di Gesù come primogenito fra molti.

Importanza della Comprensione e Connessione Tematica

Comprendere questo versetto richiede l'uso di strumenti per il cross-referenziare la Bibbia, che aiutano il lettore a identificare connessioni e temi comuni tra le Scritture. Tali strumenti possono includere un bibbia concordance, una guida al cross-reference biblico, o studi che analizzano come i versetti si intrecciano in un dialogo inter-biblico. Ogni versetto non esiste in isolamento, ma è parte di un tessuto più ampio di rivelazione divina e di insegnamenti pratici.

Conclusioni

Il verso Luca 2:23 ci invita a riflettere sull'importanza dell'ubbidienza e sulla profondità del significato spirituale racchiuso nei rituali e nelle dediche. Le interpretazioni e i commenti biblici ci guidano nella scoperta di una verità più profonda riguardo al significato di Gesù come primogenito non solo nel contesto della sua nascita, ma anche nel compimento del piano di redenzione di Dio. Attraverso la comprensione di questo verso, possiamo apprezzare l'importanza della tradizione e della Legge nel percorso di fede di ogni credente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia