Luca 2:27 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli, mosso dallo Spirito, venne nel tempio; e come i genitori vi portavano il bambino Gesù per adempiere a suo riguardo le prescrizioni della legge,

Versetto Precedente
« Luca 2:26
Versetto Successivo
Luca 2:28 »

Luca 2:27 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 10:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:19 (RIV) »
E come Pietro stava pensando alla visione, lo Spirito gli disse: Ecco tre uomini che ti cercano.

Luca 2:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:48 (RIV) »
E, vedutolo, sbigottirono; e sua madre gli disse: Figliuolo, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre ed io ti cercavamo, stando in gran pena.

Luca 2:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:41 (RIV) »
Or i suoi genitori andavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua.

Apocalisse 17:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 17:3 (RIV) »
Ed egli, nello Spirito, mi trasportò in un deserto; e io vidi una donna che sedeva sopra una bestia di colore scarlatto, piena di nomi di bestemmia e avente sette teste e dieci corna.

Luca 2:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:51 (RIV) »
E discese con loro, e venne a Nazaret, e stava loro sottomesso. E sua madre serbava tutte queste cose in cuor suo.

Atti 8:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:29 (RIV) »
E lo Spirito disse a Filippo: Accostati, e raggiungi codesto carro.

Atti 16:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:7 (RIV) »
e giunti sui confini della Misia, tentavano d’andare in Bitinia; ma lo Spirito di Gesù non lo permise loro;

Atti 11:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 11:12 (RIV) »
E lo Spirito mi disse che andassi con loro, senza farmene scrupolo. Or anche questi sei fratelli vennero meco, ed entrammo in casa di quell’uomo.

Matteo 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 4:1 (RIV) »
Allora Gesù fu condotto dallo Spirito su nel deserto, per esser tentato dal diavolo.

Luca 2:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:22 (RIV) »
E quando furon compiuti i giorni della loro purificazione secondo la legge di Mosè, portarono il bambino in Gerusalemme per presentarlo al Signore,

Luca 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:1 (RIV) »
Or Gesù, ripieno dello Spirito Santo, se ne ritornò dal Giordano, e fu condotto dallo Spirito nel deserto per quaranta giorni, ed era tentato dal diavolo.

Apocalisse 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 1:10 (RIV) »
Fui rapito in Ispirito nel giorno di Domenica, e udii dietro a me una gran voce, come d’una tromba, che diceva:

Luca 2:27 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Luca 2:27

Questo versetto si colloca all'interno del racconto della presentazione di Gesù al Tempio. In Luca 2:27, si menziona Simeone, un uomo giusto e devoto, che attese con fervore la consolazione di Israele. Il significato di questo versetto è spesso interpretato in vari modi dai commentatori biblici. Ecco una sintesi delle loro opinioni.

Significato del versetto

Luca 2:27 racconta di come Simeone sia stato guidato dallo Spirito Santo per andare al Tempio in un momento specifico, prima che Gesù fosse presentato. Questo passaggio rivela diversi temi e significati importantissimi:

  • Rivelazione Divina: La guida dello Spirito Santo a Simeone indica come Dio stessi comunichi direttamente e guida i suoi servitori. I commentatori, come Matthew Henry, suggeriscono che Dio rivela i suoi piani ai giusti e ai devoti.
  • Attesa e Speranza: Simeone rappresenta il popolo d’Israele in attesa del Messia. Secondo Albert Barnes, questo attesa del "consolatore" è una delle grandi speranze dell'Antico Testamento.
  • Importanza del Tempio: Il Tempio è il luogo di incontro tra Dio e l'umanità. Adam Clarke sottolinea come il Tempio non sia solo un luogo fisico, ma un simbolo di collegamento spirituale.
  • Il compimento delle promesse: La visita di Simeone al Tempio e l'incontro con Gesù rappresentano il compimento delle profezie, un tema che può essere esplorato attraverso i collegamenti intertestamentari.

Collegamenti Tematici nei Versi Biblici

Numerosi versetti supportano e si collegano al messaggio presentato in Luca 2:27. Ecco un elenco di versetti correlati:

  • Isaia 40:1-2: Promessa di consolazione per il popolo d’Israele.
  • Michea 5:2: Un riferimento alla nascita del Messia in Betlemme.
  • Luca 2:25: Riferimento alla giustizia e alla pietà di Simeone.
  • Giovanni 1:14: Il Verbo si è fatto carne, indicando la manifestazione del Messia.
  • Matteo 1:21: Annuncio della nascita di Gesù come Salvatore.
  • Salmo 71:20-21: Richiesta di aiuto e consolazione da Dio.
  • Romani 8:18: La speranza della gloria futura, parallelo alla speranza di Simeone.

Comprendere Luca 2:27 attraverso i Commentatori

I commentatori offrono anche un approccio pratico per il lettore moderno. Per esempio:

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza di essere aperti alla guida divina e di riconoscere le opportunità quando Dio opera nella nostra vita.
  • Albert Barnes: Esplora come la vita di Simeone possa ispirare i credenti ad essere in attesa e preparati per l'arrivo del Signore.
  • Adam Clarke: Invita i lettori a vedere la loro vita nei piani di Dio, i quali possono essere rivelati durante momenti inaspettati.

Strumenti per l'Analisi Biblica

Per coloro che sono interessati a esplorare la connessione tra i versetti biblici e a comprendere meglio il significato dei versetti biblici, esistono diversi strumenti e metodi:

  • Concordanze Bibliche: Forniscono informazioni dettagliate sui versetti e le loro relazioni.
  • Guide di riferimento incrociato: Aiutano a trovare correlazioni tra versetti.
  • Metodi di studio sui riferimenti incrociati: Approcci pratici per approfondire i temi biblici.

Conclusione

Il versetto di Luca 2:27 non solo narra un momento cruciale della vita di Gesù, ma invita i credenti a riflettere sulla propria attesa e preparazione per la rivelazione divina. Attraverso il riconoscimento della guida dello Spirito Santo nella vita di Simeone, possiamo trovare un modello di fede, pazienza e dedizione che è fondamentale per ogni cristiano. I riferimenti e le connessioni tra i versetti offrono un panorama più vasto della narrazione biblica, collegando il Nuovo Testamento all'Antico attraverso il tema della speranza messianica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia