Luca 2:46 Significato del Versetto della Bibbia

Ed avvenne che tre giorni dopo lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo a’ dottori, che li ascoltava e faceva loro delle domande;

Versetto Precedente
« Luca 2:45
Versetto Successivo
Luca 2:47 »

Luca 2:46 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 5:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:17 (RIV) »
Ed avvenne, in uno di que’ giorni, ch’egli stava insegnando; ed eran quivi seduti de’ Farisei e de’ dottori della legge, venuti da tutte le borgate della Galilea, della Giudea e da Gerusalemme; e la potenza del Signore era con lui per compier delle guarigioni.

Atti 5:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:34 (RIV) »
Ma un certo Fariseo, chiamato per nome Gamaliele, dottor della legge, onorato da tutto il popolo, levatosi in piè nel Sinedrio, comandò che gli apostoli fossero per un po’ messi fuori.

Isaia 50:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 50:4 (RIV) »
Il Signore, l’Eterno, m’ha dato una lingua esercitata perch’io sappia sostenere con la parola lo stanco; egli risveglia, ogni mattina risveglia il mio orecchio, perch’io ascolti, come fanno i discepoli.

Isaia 49:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:1 (RIV) »
Isole, ascoltatemi! Popoli lontani, state attenti! L’Eterno m’ha chiamato fin dal seno materno, ha mentovato il mio nome fin dalle viscere di mia madre.

Matteo 12:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:40 (RIV) »
Poiché, come Giona stette nel ventre del pesce tre giorni e tre notti, così starà il Figliuolo dell’uomo nel cuor della terra tre giorni e tre notti.

Matteo 27:63 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:63 (RIV) »
Signore, ci siamo ricordati che quel seduttore, mentre viveva ancora, disse: Dopo tre giorni, risusciterò.

1 Re 12:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 12:5 (RIV) »
Ed egli rispose loro: “Andatevene, e tornate da me fra tre giorni”. E il popolo se ne andò.

1 Re 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 12:12 (RIV) »
Tre giorni dopo, Geroboamo e tutto il popolo vennero da Roboamo, come aveva ordinato il re dicendo: “Tornate da me fra tre giorni”.

Matteo 16:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:21 (RIV) »
Da quell’ora Gesù cominciò a dichiarare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrir molte cose dagli anziani, dai capi sacerdoti e dagli scribi, ed esser ucciso, e risuscitare il terzo giorno.

Luca 2:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:44 (RIV) »
i quali, stimando ch’egli fosse nella comitiva, camminarono una giornata, e si misero a cercarlo fra i parenti e i conoscenti;

Luca 2:46 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 2:46

Luca 2:46, un versetto fondamentale nel Nuovo Testamento, narra della ricerca di Maria e Giuseppe di Gesù che si trovava nel Tempio. Questo passaggio ci offre un'opportunità straordinaria per esplorare diversi aspetti dell'interpretazione biblica e delle connessioni tematiche.

Contesto del Versetto

In questo passo, vediamo il giovane Gesù, a soli dodici anni, già impegnato nel dialogo con i dottori della legge nel Tempio. Questo porta alla luce la sua precocità e la sua comprensione profonda delle Scritture.

Commento di Mattia Henry

Mattia Henry sottolinea come questo incontro nel Tempio evidenzi la saggezza di Gesù, che supera le comprensioni degli adulti. Il suo coinvolgimento attivo nelle discussioni religiose mostra la sua dedizione e il suo compito divino. La perdita e la ricerca da parte di Maria e Giuseppe rappresentano una metafora della ricerca dell'uomo per Dio e del desiderio di comprendere la verità divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, invece, enfatizza l'importanza della presenza di Gesù nel Tempio come segno della sua missione futura. La sua capacità di dialogo e insegnamento a tali giovani età dimostra chiaramente la sua identità divina e il suo ruolo profetico. Questo versetto non solo descrive un evento, ma stabilisce anche un principio teologico riguardo alla divinità di Cristo e alla sua connessione con il Tempio di Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un'interpretazione che pone l'accento sul significato storico-culturale del Tempio nel judaísmo. Esamina come il Tempio fosse il centro della vita religiosa e sociale, e indipendentemente dalla sua giovinezza, Gesù sta già reclamando il suo posto in questo ambiente sacro. Clarke osserva inoltre l'importanza della comprensione e dell'insegnamento che avviene all'interno del Tempio, rivelando la futura missione di Gesù come Maestro e Salvatore.

Connessioni tra i Versetti Biblici

Luca 2:46 non esiste in isolamento; i temi e le idee cose presentate in questo versetto si collegano ad altre Scritture bibliche in modo significativo. Ecco alcune connessioni da esplorare:

  • Leonardo 2:49 - "Perché voi mi cercate? Non sapete che io debbo essere nelle cose del Padre mio?"
  • Giovanni 2:16 - "Prendete queste cose di qui; non fate della casa del Padre mio una casa di mercato."
  • Ebrei 4:12 - "La parola di Dio è viva e operante, più affilata di ogni spada a doppio taglio."
  • Matteo 7:28-29 - "E avendo Gesù finito questi discorsi, le folle si stupivano della sua dottrina."
  • Salmo 119:97 - "Oh! quanto amo la tua legge! Tutto il giorno ella è la mia riflessione."
  • Proverbi 1:7 - "Il timore dell’Eterno è il principio della scienza."
  • 1 Corinzi 1:24 - "Cristo è potenza di Dio e sapienza di Dio."

La Saggezza di Gesù

Questo versetto ci insegna che la saggezza di Dio non conosce età. La profondità della comprensione di Gesù, già in tenera età, ci invita a riflettere sull'importanza della formazione spirituale e dell'educazione nella nostra vita. Non solo il suo insegnamento era valido, ma il suo attaccamento alle Scritture già come bambino mostra un modello per ciascuno di noi sul come crescere nella fede e nella conoscenza divine.

Implicazioni Tematiche

Le implicazioni di Luca 2:46 si estendono oltre il momento presente, parlando di temi di tradizione, apprendimento e autorità divina. Questo versetto invita i lettori a esplorare il ruolo del Tempio e dell'insegnamento nelle sacre Scritture, illustrando come ogni persona cerchi Dio e la verità attraverso una relazione con le Scritture.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per coloro che cercano di comprendere le relazioni tra i diversi versetti, esistono strumenti utili per un approfondito studio della Bibbia. Utilizzando una bibbia concordanza o un guida al cross-reference biblico, si può identificare come le Scritture interagiscono tra loro. La cross-reference bible study può fornire un'importante base per l'insegnamento\ o per sermoni, e favorire un'esperienza di studio più profonda.

Conclusione

In sintesi, Luca 2:46 ci offre uno spaccato prezioso della vita di Gesù e delle sue interazioni con le Scritture, lasciandoci con insegnamenti impattanti su come avvicinarci a Dio attraverso lo studio e la meditazione della Sua Parola. Attraverso questo versetto, possiamo trovare non solo comprensione, ma anche una forte incoraggiamento a continuare la nostra ricerca spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia