Giovanni 1:14 Significato del Versetto della Bibbia

E la Parola è stata fatta carne ed ha abitato per un tempo fra noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiam contemplata la sua gloria, gloria come quella dell’Unigenito venuto da presso al Padre.

Versetto Precedente
« Giovanni 1:13
Versetto Successivo
Giovanni 1:15 »

Giovanni 1:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Giovanni 4:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 4:9 (RIV) »
In questo s’è manifestato per noi l’amor di Dio: che Dio ha mandato il suo unigenito Figliuolo nel mondo, affinché, per mezzo di lui, vivessimo.

1 Timoteo 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 3:16 (RIV) »
E, senza contraddizione, grande è il mistero della pietà: Colui che è stato manifestato in carne, è stato giustificato nello spirito, è apparso agli angeli, è stato predicato fra i Gentili, è stato creduto nel mondo, è stato elevato in gloria.

Giovanni 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:1 (RIV) »
Nel principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era Dio.

Galati 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:4 (RIV) »
ma quando giunse la pienezza de’ tempi, Iddio mandò il suo Figliuolo, nato di donna, nato sotto la legge,

Isaia 40:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:5 (RIV) »
Allora la gloria dell’Eterno sarà rivelata, e ogni carne, ad un tempo, la vedrà; perché la bocca dell’Eterno l’ha detto”.

Ebrei 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 1:3 (RIV) »
il quale, essendo lo splendore della sua gloria e l’impronta della sua essenza e sostenendo tutte le cose con la parola della sua potenza, quand’ebbe fatta la purificazione dei peccati, si pose a sedere alla destra della Maestà ne’ luoghi altissimi,

1 Giovanni 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 1:1 (RIV) »
Quel che era dal principio, quel che abbiamo udito, quel che abbiamo veduto con gli occhi nostri, quel che abbiamo contemplato e che le nostre mani hanno toccato della Parola della vita

Giovanni 6:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:51 (RIV) »
Io sono il pane vivente, che è disceso dal cielo; se uno mangia di questo pane vivrà in eterno; e il pane che darò è la mia carne, che darò per la vita del mondo.

Filippesi 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 2:6 (RIV) »
il quale, essendo in forma di Dio non riputò rapina l’essere uguale a Dio,

Colossesi 1:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 1:19 (RIV) »
Poiché in lui si compiacque il Padre di far abitare tutta la pienezza

Romani 8:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:3 (RIV) »
Poiché quel che era impossibile alla legge, perché la carne la rendeva debole, Iddio l’ha fatto; mandando il suo proprio Figliuolo in carne simile a carne di peccato e a motivo del peccato, ha condannato il peccato nella carne,

1 Corinzi 15:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 15:47 (RIV) »
Il primo uomo, tratto dalla terra, è terreno; il secondo uomo è dal cielo.

Isaia 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:14 (RIV) »
Perciò il Signore stesso vi darà un segno: Ecco, la giovane concepirà, partorirà un figliuolo e gli porrà nome Emmanuele.

Salmi 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:7 (RIV) »
Io spiegherò il decreto: L’Eterno mi disse: Tu sei il mio figliuolo, oggi io t’ho generato.

1 Giovanni 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 4:14 (RIV) »
E noi abbiamo veduto e testimoniamo che il Padre ha mandato il Figliuolo per essere il Salvatore del mondo.

Colossesi 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 2:9 (RIV) »
poiché in lui abita corporalmente tutta la pienezza della Deità,

1 Giovanni 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 4:2 (RIV) »
Da questo conoscete lo Spirito di Dio: ogni spirito che confessa Gesù Cristo venuto in carne, è da Dio;

2 Giovanni 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Giovanni 1:7 (RIV) »
Poiché molti seduttori sono usciti per il mondo i quali non confessano Gesù Cristo esser venuto in carne. Quello è il seduttore e l’anticristo.

Isaia 53:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:2 (RIV) »
Egli è venuto su dinanzi a lui come un rampollo, come una radice ch’esce da un arido suolo; non avea forma né bellezza da attirare i nostri sguardi, né apparenza, da farcelo desiderare.

Apocalisse 21:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 21:3 (RIV) »
E udii una gran voce dal trono, che diceva: Ecco il tabernacolo di Dio con gli uomini; ed Egli abiterà con loro, ed essi saranno suoi popoli, e Dio stesso sarà con loro e sarà loro Dio;

1 Timoteo 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 1:14 (RIV) »
e la grazia del Signor nostro è sovrabbondata con la fede e con l’amore che è in Cristo Gesù.

Luca 1:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:31 (RIV) »
Ed ecco tu concepirai nel seno e partorirai un figliuolo e gli porrai nome Gesù.

Giovanni 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:16 (RIV) »
Infatti, è della sua pienezza che noi tutti abbiamo ricevuto, e grazia sopra grazia.

Ebrei 5:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 5:5 (RIV) »
Così anche Cristo non si prese da sé la gloria d’esser fatto Sommo Sacerdote; ma l’ebbe da Colui che gli disse: Tu sei il mio Figliuolo; oggi t’ho generato;

Giovanni 1:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giovanni 1:14

Il versetto di Giovanni 1:14 dice: "E il Verbo si fece carne e abitò per un tempo fra noi, pieno di grazia e di verità; e noi abbiam visto la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre." Questo versetto è centrale per la comprensione dell'incarnazione di Gesù Cristo e dei suoi significati teologici. Esploreremo il significato di questo versetto integrando le intuizioni dei commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Analisi Teologica

Il passo in esame parla dell'incarnazione, un evento fondamentale nel cristianesimo dove il "Verbo" (Logos) diventa carne. La scelta della parola "carne" sottolinea l'umanità di Cristo, mentre "abitò fra noi" indica che Dio ha scelto di risiedere tra gli uomini, stabilendo una connessione diretta con l'umanità.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che l'incarnazione rappresenta un grande mistero. Egli evidenzia che Dio sceglie di manifestarsi nel mondo non solo come creatore ma anche come redentore. La parola 'abitò' implica una presenza fisica e personale, suggerendo che Cristo ha condiviso la vita umana in tutte le sue esperienze.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge che il concetto di 'grazia e verità' è centrale nella missione di Gesù. La grazia si riferisce al dono gratuito della salvezza, mentre la verità indica l'autenticità della sua parola e dell'autorità divina. Barnes evidenzia che la gloria vista da coloro che hanno testimoniato Gesù era simile a quella di un unico nato, suggerendo una superiorità unica nella sua natura divina.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce dettagli utili sul termine 'unigenito'. Egli spiega che questo termine non solo si riferisce alla posizione unica di Gesù come il Figlio di Dio, ma anche alla sua relazione intima con il Padre. La gloria che viene vista è quella che riflette la natura di Dio stesso, rendendo ogni aspetto dell'incarnazione una manifestazione della sua presenza divina.

Collegamenti ai Temi Biblici

Questo versetto di Giovanni 1:14 si collega a molti altri passaggi delle Scritture, evidenziando temi simili di incarnazione e relazione divina. Ecco alcuni versetti che si intrecciano bene con Giovanni 1:14:

  • Matteo 1:23: "Ecco, la vergine sarà incinta e partorirà un figlio, e gli porrà nome Emmanuele, che tradotto significa: Dio con noi."
  • Luca 2:10-11: "Ma l'angelo disse loro: Non temete, ecco, io vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo; oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, cioè Cristo Signore."
  • Colossesi 2:9: "Perché in lui abita corporalmente tutta la pienezza della Deità."
  • Ebrei 2:14: "Poiché dunque i figli hanno parte della carne e del sangue, anche lui similmente vi partecipò."
  • Giovanni 3:16: "Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio."
  • Filippesi 2:7: "Ma spogliò se stesso, prendendo forma di servo, diventando simile agli uomini."
  • 1 Giovanni 1:1: "Ciò di cui eravamo, in principio, lo abbiamo udito, l'abbiamo visto con i nostri occhi, l'abbiamo contemplato e le nostre mani hanno toccato il Verbo della vita."

Interpretazioni della Scrittura

Giovanni 1:14 invita alla riflessione su come Dio si rivela all'umanità. Questa incarnazione è fondamentale per la nostra comprensione di chi sia Dio e della sua intima relazione con noi. Per chi cerca la significato dei versetti biblici, questo passaggio offre un approccio alla comprensione biblica degli attributi divini attraverso la persona di Gesù Cristo.

Strumenti per la studio biblico

Per approfondire il significato di questo versetto e per facilitare l'interpretazione delle Scritture, si raccomandano i seguenti strumenti:

  • Concordanza Biblica per la ricerca di connessioni tra versetti.
  • Guide ai riferimenti incrociati per facilitare lo studio tematico.
  • Risorse di riferimento biblico per approfondire temi specifici.
  • Sistemi di riferimento incrociato della Bibbia per collegamenti tematici.

Conclusione

Giovanni 1:14, con la sua affermazione dell'incarnazione, è un versetto centrale che collega profondi concetti di grazia, verità e la divinità di Cristo. La ricchezza di questo versetto viene amplificata quando viene inquadrato in relazione ad altri passaggi biblici e attraverso i commenti delle principali figure teologiche. Il nostro intento è fornire chiari significati dei versetti biblici per aiutare gli studiosi e i credenti a comprendere meglio la Parola di Dio e le sue implicazioni nella vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia