Romani 8:3 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché quel che era impossibile alla legge, perché la carne la rendeva debole, Iddio l’ha fatto; mandando il suo proprio Figliuolo in carne simile a carne di peccato e a motivo del peccato, ha condannato il peccato nella carne,

Versetto Precedente
« Romani 8:2
Versetto Successivo
Romani 8:4 »

Romani 8:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 13:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:39 (RIV) »
e per mezzo di lui, chiunque crede è giustificato di tutte le cose, delle quali voi non avete potuto esser giustificati per la legge di Mosè.

Ebrei 7:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 7:18 (RIV) »
Giacché qui v’è bensì l’abrogazione del comandamento precedente a motivo della sua debolezza e inutilità

Galati 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:4 (RIV) »
ma quando giunse la pienezza de’ tempi, Iddio mandò il suo Figliuolo, nato di donna, nato sotto la legge,

Ebrei 10:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 10:14 (RIV) »
Perché con un’unica offerta egli ha per sempre resi perfetti quelli che son santificati.

Galati 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 3:13 (RIV) »
Cristo ci ha riscattati dalla maledizione della legge, essendo divenuto maledizione per noi (poiché sta scritto: Maledetto chiunque è appeso al legno),

1 Pietro 2:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 2:24 (RIV) »
egli, che ha portato egli stesso i nostri peccati nel suo corpo, sul legno, affinché, morti al peccato, vivessimo per la giustizia, e mediante le cui lividure siete stati sanati.

2 Corinzi 5:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 5:21 (RIV) »
Colui che non ha conosciuto peccato, Egli l’ha fatto esser peccato per noi, affinché noi diventassimo giustizia di Dio in lui.

Romani 6:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 6:6 (RIV) »
che il nostro vecchio uomo è stato crocifisso con lui, affinché il corpo del peccato fosse annullato, onde noi non serviamo più al peccato;

Ebrei 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 10:1 (RIV) »
Poiché la legge, avendo un’ombra dei futuri beni, non la realtà stessa delle cose, non può mai con quegli stessi sacrifici, che sono offerti continuamente, anno dopo anno, render perfetti quelli che s’accostano a Dio.

Galati 3:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 3:21 (RIV) »
La legge è essa dunque contraria alle promesse di Dio? Così non sia; perché se fosse stata data una legge capace di produrre la vita, allora sì, la giustizia sarebbe venuta dalla legge;

Romani 3:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:20 (RIV) »
poiché per le opere della legge nessuno sarà giustificato al suo cospetto; giacché mediante la legge è data la conoscenza del peccato.

1 Pietro 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 4:1 (RIV) »
Poiché dunque Cristo ha sofferto nella carne, anche voi armatevi di questo stesso pensiero, che, cioè, colui che ha sofferto nella carne ha cessato dal peccato,

Romani 8:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:32 (RIV) »
Colui che non ha risparmiato il suo proprio Figliuolo, ma l’ha dato per tutti noi, come non ci donerà egli anche tutte le cose con lui?

Ebrei 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 2:14 (RIV) »
Poiché dunque i figliuoli partecipano del sangue e della carne, anch’egli vi ha similmente partecipato, affinché, mediante la morte, distruggesse colui che avea l’impero della morte, cioè il diavolo,

Filippesi 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 2:7 (RIV) »
ma annichilì se stesso, prendendo forma di servo e divenendo simile agli uomini;

Ebrei 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 2:17 (RIV) »
Laonde egli doveva esser fatto in ogni cosa simile ai suoi fratelli, affinché diventasse un misericordioso e fedel sommo sacerdote nelle cose appartenenti a Dio, per compiere l’espiazione dei peccati del popolo.

Ebrei 10:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 10:12 (RIV) »
questi, dopo aver offerto un unico sacrificio per i peccati, e per sempre, si è posto a sedere alla destra di Dio,

Ebrei 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 4:15 (RIV) »
Perché non abbiamo un Sommo Sacerdote che non possa simpatizzare con noi nelle nostre infermità; ma ne abbiamo uno che in ogni cosa è stato tentato come noi, però senza peccare.

1 Giovanni 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 4:10 (RIV) »
In questo è l’amore: non che noi abbiamo amato Iddio, ma che Egli ha amato noi, e ha mandato il suo Figliuolo per essere la propiziazione per i nostri peccati.

Romani 7:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 7:5 (RIV) »
Poiché, mentre eravamo nella carne, le passioni peccaminose, destate dalla legge, agivano nelle nostre membra per portar del frutto per la morte;

Giovanni 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:14 (RIV) »
E la Parola è stata fatta carne ed ha abitato per un tempo fra noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiam contemplata la sua gloria, gloria come quella dell’Unigenito venuto da presso al Padre.

Romani 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:3 (RIV) »
perché vorrei essere io stesso anatema, separato da Cristo, per amor dei miei fratelli, miei parenti secondo la carne,

Giovanni 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:14 (RIV) »
E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che il Figliuol dell’uomo sia innalzato,

Giovanni 9:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:24 (RIV) »
Essi dunque chiamarono per la seconda volta l’uomo ch’era stato cieco, e gli dissero: Da’ gloria a Dio! Noi sappiamo che quell’uomo è un peccatore.

Romani 8:3 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessioni su Romani 8:3

Romani 8:3 è un versetto fondamentale nell'opera di Paolo, in cui illustra la potenza della grazia di Dio attraverso Gesù Cristo. Questo versetto affronta il tema del peccato e della salvezza, mostrando come Dio abbia risolto la condanna del peccato attraverso il sacrificio del Suo Figlio. Di seguito, offriamo una panoramica combinata dei significati, delle interpretazioni e delle spiegazioni di questo passaggio biblico.

Significato di Romani 8:3

Paolo afferma che ciò che era impossibile per la legge, a causa della carne, Dio lo ha realizzato mandando il Suo Figlio. Questo indica l'incapacità della legge di salvare l'umanità a causa della natura peccaminosa dell'uomo. Dio, però, ha provveduto una soluzione attraverso l'incarnazione di Cristo.

Commentario Biblico

Secondo Matthew Henry, il versetto evidenzia la debolezza della legge a causa della nostra natura umana peccaminosa. La legge non poteva giustificare e portare salvezza, mentre Dio ha fatto ciò che era necessario mandando il Suo Figlio in forma umana. Questo atto riflette l'amore e la giustizia divina.

Albert Barnes commenta che la legge era impotente nel fornire una reale giustificazione davanti a Dio, in quanto non poteva modificare la condizione del peccatore. Dio ha agito per liberare coloro che erano sotto la condanna del peccato, dimostrando la Sua grazia infinita.

Adam Clarke aggiunge che l'invio del Figlio da parte di Dio è fondamentale per comprendere il piano di salvezza. Cristo si è fatto peccato per noi, affinché potessimo essere giustificati e riconciliati con Dio. Questo porta a una riflessione profonda sulla grazia e sulla misericordia divina.

Connessioni Tematiche nella Bibbia

Romani 8:3 si collega a diversi versetti nella Scrittura, creando un dialogo inter-testamentario e tematico. Ecco alcune cross-reference bibliche significative:

  • Galati 4:4-5 - Riferimento al compimento del tempo in cui Dio ha mandato suo Figlio per redimere gli uomini.
  • Ebrei 2:14-15 - Riferimento alla vittoria di Cristo sulla morte e sul peccato.
  • Giovanni 1:14 - L'incarnazione del Verbo che abitò tra noi, pieno di grazia e verità.
  • 2 Corinzi 5:21 - Cristo che si è fatto peccato per noi affinché potessimo diventare giustizia di Dio.
  • Romani 3:20-22 - La legge non giustifica, ma la giustizia di Dio è stata manifestata per fede.
  • 1 Giovanni 3:5 - Cristo che è apparso per togliere i peccati e in lui non c’è peccato.
  • Salmo 32:1-2 - La benedizione del perdono e della giustificazione.

Evidenze e Applicazioni

La comprensione di Romani 8:3 offre una grande opportunità per riflettere su come la grazia di Dio possa liberare gli individui dal potere del peccato. Attraverso questo versetto, i lettori possono apprendere:

  • Il limite della legge: La legge può mostrare il peccato ma non può salvare. Solo Cristo può liberare dalla condanna.
  • La grandezza della grazia: Dio ha provveduto una via di salvezza attraverso l’amore e il sacrificio del Suo Figlio.
  • La vita nello Spirito: I versetti successivi parlano della vita che si riceve in Cristo, che è essenziale per chi ha bisogno di rinnovamento.

Conclusione

Romani 8:3 è una testimonianza profonda del piano di salvezza di Dio. Con un focus sulla grazia e sull'opera redentiva di Cristo, questo versetto invita i credenti a riflettere sulla loro libertà dal peccato e sulla nuova vita in Cristo. I commentari biblici di Henry, Barnes e Clarke forniscono una comprensione ricca e multidimensionale di come la legge e la grazia interagiscano nel contesto della salvezza. Comprendere questo versetto porta a una più profonda comprensione biblica e a una connessione con le Scritture, evidenziando la necessità di una vita trasformata e della dipendenza da Dio per la giustificazione e la salvezza.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia