Luca 1:31 Significato del Versetto della Bibbia

Ed ecco tu concepirai nel seno e partorirai un figliuolo e gli porrai nome Gesù.

Versetto Precedente
« Luca 1:30
Versetto Successivo
Luca 1:32 »

Luca 1:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:14 (RIV) »
Perciò il Signore stesso vi darà un segno: Ecco, la giovane concepirà, partorirà un figliuolo e gli porrà nome Emmanuele.

Matteo 1:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:21 (RIV) »
Ed ella partorirà un figliuolo, e tu gli porrai nome Gesù, perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati.

Matteo 1:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:25 (RIV) »
e non la conobbe finch’ella non ebbe partorito un figlio; e gli pose nome Gesù.

Luca 2:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:21 (RIV) »
E quando furono compiuti gli otto giorni in capo ai quali e’ doveva esser circonciso, gli fu posto il nome di Gesù, che gli era stato dato dall’angelo prima ch’ei fosse concepito nel seno.

Matteo 1:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:23 (RIV) »
Ecco, la vergine sarà incinta e partorirà un figliuolo, al quale sarà posto nome Emmanuele, che, interpretato, vuol dire: “Iddio con noi”.

Galati 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:4 (RIV) »
ma quando giunse la pienezza de’ tempi, Iddio mandò il suo Figliuolo, nato di donna, nato sotto la legge,

Luca 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:13 (RIV) »
Ma l’angelo gli disse: Non temere, Zaccaria, perché la tua preghiera è stata esaudita; e tua moglie Elisabetta ti partorirà un figliuolo, al quale porrai nome Giovanni.

Luca 1:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:27 (RIV) »
ad una vergine fidanzata ad un uomo chiamato Giuseppe della casa di Davide; e il nome della vergine era Maria.

Luca 1:31 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Luca 1:31

In Luca 1:31, l'angelo Gabriele annuncia a Maria che concepirà un figlio, e il suo nome sarà Gesù. Questo verso è una dichiarazione fondamentale che sottolinea la divinità e l'importanza del Messia. La sua interpretazione è analizzata in diversi commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per fornire una comprensione completa delle sue implicazioni teologiche e pratiche.

Significato e Interpretazione

Questo verso porta con sé significati profondi e risvolti teologici. Ecco alcune intuizioni chiave dai commentari:

  • Divinità di Gesù: Secondo Matthew Henry, il nome 'Gesù' deriva dall'ebraico e significa 'Il Signore salva'. Questa designazione non solo identifica la persona ma anche la sua missione principale nel mondo.
  • Immacolata Concezione: Albert Barnes enfatizza l’importanza della concezione verginale, evidenziando che Gesù non è nato da un uomo, ma è stato concepito dallo Spirito Santo, conferendogli una natura divina.
  • Essenza Missionaria: Adam Clarke discute come questa nascita preannunci la missione esempi di redenzione che Gesù intraprenderà, stabilendo il suo regno eterno.

Collegamenti Tematici

Per approfondire la comprensione di Luca 1:31, è utile considerare alcuni versetti biblici correlati che contribuiscono alla narrativa e al messaggio profondo di questo passaggio. Di seguito, sono elencati alcuni versetti chiave:

  • Luca 2:11 - L'annuncio della nascita di Gesù come Salvatore.
  • Matteo 1:21 - Riferimento al nome 'Gesù' e alla sua missione salvifica.
  • Isaia 7:14 - La profezia della nascita verginale.
  • Matteo 1:23 - "Ecco, la vergine concepirà".
  • Giovanni 3:16 - L'annuncio del dono del Figlio.
  • Galati 4:4 - La pienezza dei tempi quando Dio ha inviato il suo Figlio.
  • Filippesi 2:7 - L'incarnazione e l'umiltà di Cristo.

Utilizzo delle Cross-References

L'analisi e l'interpretazione di Luca 1:31 possono essere ampliate attraverso strumenti di cross-referencing. Comprendere i collegamenti tra i versetti implica esplorare come le Scritture si intersecano e si illuminano a vicenda. La conduzione di uno studio biblico ben strutturato attraverso il cross-reference può rivelare profondità nascoste e connessioni significative.

Strumenti Utili per la Cross-Reference

  • Concordanza Biblica
  • Guida alla Cross-Reference Biblica
  • Sistemi di Cross-Reference Biblica
  • Metodi di Studio della Cross-Reference Biblica
  • Materiali di cross-reference completi

Domande Interessanti sulla Connessione dei Versetti

Per gli studiosi e i lettori che desiderano approfondire la Scrittura, le seguenti domande possono guidare la loro ricerca e comprensione:

  • Quali versetti sono correlati a Luca 1:31?
  • Come si collegano Luca 1:31 e Matteo 1:21?
  • Che somiglianze esistono tra Luca 1:31 e Isaia 7:14?
  • In che modo i temi presenti in Luca 1:31 si relazionano alla Nuova Alleanza?

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia