Luca 1:12 Significato del Versetto della Bibbia

E Zaccaria, vedutolo, fu turbato e preso da spavento.

Versetto Precedente
« Luca 1:11
Versetto Successivo
Luca 1:13 »

Luca 1:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 6:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 6:22 (RIV) »
E Gedeone vide ch’era l’angelo dell’Eterno, e disse: “Misero me, o Signore, o Eterno! giacché ho veduto l’angelo dell’Eterno a faccia a faccia!”

Giudici 13:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 13:22 (RIV) »
E Manoah disse a sua moglie: “Noi morremo sicuramente, perché abbiam veduto Dio”.

Luca 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:9 (RIV) »
E un angelo del Signore si presentò ad essi e la gloria del Signore risplendé intorno a loro, e temettero di gran timore.

Giobbe 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 4:14 (RIV) »
uno spavento mi prese, un tremore che mi fece fremer tutte l’ossa.

Daniele 10:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 10:7 (RIV) »
Io solo, Daniele, vidi la visione; gli uomini ch’erano meco non la videro, ma un gran terrore piombò su loro, e fuggirono a nascondersi.

Marco 16:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 16:5 (RIV) »
Ed essendo entrate nel sepolcro, videro un giovinetto, seduto a destra, vestito d’una veste bianca, e furono spaventate.

Luca 1:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:29 (RIV) »
Ed ella fu turbata a questa parola, e si domandava che cosa volesse dire un tal saluto.

Atti 10:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:4 (RIV) »
Ed egli, guardandolo fisso, e preso da spavento, rispose: Che v’è, Signore? E l’angelo gli disse: Le tue preghiere e le tue elemosine son salite come una ricordanza davanti a Dio.

Apocalisse 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 1:17 (RIV) »
E quando l’ebbi veduto, caddi ai suoi piedi come morto; ed egli mise la sua man destra su di me, dicendo: Non temere;

Luca 1:12 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su Luca 1:12

Luca 1:12: “E Zacaria fu turbato, e la paura gli venne addosso.”

Interpretazione e significato del versetto

Il versetto di Luca 1:12 è carico di significato e approfondisce la reazione di Zacaria all'apparizione dell'angelo Gabriele. Qui di seguito si esplorano i vari aspetti e significati del versetto, combinando i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Reazione di Zacaria

Matthew Henry osserva come la reazione di Zacaria fosse naturale; la paura è una reazione umana quando si è in presenza del divino. Mentre l'angelo portava un messaggio di gioia, Zacaria si sentì sopraffatto e turbato. Questo ci insegna che anche gli uomini di Dio possono sentirsi spaventati quando si trovano di fronte al mistero divino.

Il turbamento di Zacaria

Albert Barnes sottolinea che il turbamento di Zacaria rappresenta la comune esperienza umana di fronte a circostanze straordinarie. Questo ci ricorda che la fede non esclude la paura, ma piuttosto offre un cammino attraverso di essa. La paura di Zacaria è comprensibile, dato il contesto del suo incontro improbabile con un messaggero celeste.

Impatto dell'angelo sulla vita di Zacaria

Adam Clarke evidenzia come l'angelo abbia preso l'iniziativa di calmare Zacaria promettendo che non doveva temere. Questa rassicurazione non solo è un elemento chiave nel racconto, ma ci offre anche un esempio di come Dio interagisce con i suoi servitori, portando conforto in momenti di ansia. Qui, la comunicazione divina è un faro di luce nella paura.

Collegamenti e riferimento incrociato con altri versetti della Bibbia

Questo versetto è interconnesso con diversi altri versetti che trattano temi simili di paura e incoraggiamento in presenza di Dio, rendendolo un ottimo esempio per lo studio dei collegamenti tra i versetti biblici. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Giovanni 16:33 – “Nel mondo avrete tribolazione; ma fate coraggio, io ho vinto il mondo.”
  • Isaia 41:10 – “Non temere, perché io sono con te; non ti smarrire, perché io sono il tuo Dio.”
  • Matteo 28:10 – “Ma Gesù disse loro: Non temete; andate ad annunciare ai miei fratelli...”
  • Salmo 56:3 – “Quando temo, in te confido.”
  • Giosuè 1:9 – “Non te l'ho comandato io? Sii forte e coraggioso; non temere né ti sgomentare...”
  • Luca 2:10 – “E l'angelo disse loro: Non temete; ecco, vi annuncio una grande gioia...”
  • 1 Giovanni 4:18 – “Nell'amore non c'è paura, ma l'amore perfetto scaccia la paura.”

Analisi comparativa dei versetti

Nel contesto di analisi comparativa dei versetti biblici, il versetto di Luca 1:12 invita alla riflessione sulle altre interazioni che i personaggi biblici hanno avuto con il divino. Le paure di Zacaria si riflettono in molte altre narrazioni, suggerendo un tema ricorrente: la chiamata di Dio spesso provoca una sindrome di paura, seguita da un'incredibile rivelazione di grazia.

Riflessioni tematiche

Attraverso riferimenti tematici, questo versetto mette in evidenza il contrasto tra paura e fede, e pone una domanda importante: come rispondiamo quando Dio ci chiama alla nostra missione? Proprio come Zacaria, possiamo anche noi sentirci ansiosi, ma troviamo conforto negli incoraggiamenti divini che ci esortano a non temere.

Conclusione

In sintesi, Luca 1:12 non è solo un resoconto di un evento storico, ma un insegnamento duraturo su come rispondere alla chiamata di Dio. Attraverso l’analisi e la comprensione di questo versetto, siamo invitati a riflettere sulle nostre paure e a trovare la forza nella fede. Utilizzando strumenti di riferimenti incrociati della Bibbia, possiamo esplorare ulteriormente le connessioni fondamentali della Scrittura e ottenere una comprensione più profonda delle interazioni divine con l'umanità.

Parole chiave significative

Questa analisi è utile per chi cerca significati dei versetti biblici, interpretazioni dei versetti della Bibbia, e spiegazioni dei versetti della Bibbia. È un ottimo punto di partenza per estendere l’analisi biblica, specialmente utilizzando una guida ai riferimenti incrociati della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia