Atti 10:4 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli, guardandolo fisso, e preso da spavento, rispose: Che v’è, Signore? E l’angelo gli disse: Le tue preghiere e le tue elemosine son salite come una ricordanza davanti a Dio.

Versetto Precedente
« Atti 10:3
Versetto Successivo
Atti 10:5 »

Atti 10:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Filippesi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 4:6 (RIV) »
Il Signore è vicino. Non siate con ansietà solleciti di cosa alcuna; ma in ogni cosa siano le vostre richieste rese note a Dio in preghiera e supplicazione con azioni di grazie.

Ebrei 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 6:10 (RIV) »
poiché Dio non è ingiusto da dimenticare l’opera vostra e l’amore che avete mostrato verso il suo nome coi servizi che avete reso e che rendete tuttora ai santi.

Atti 10:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:31 (RIV) »
e disse: Cornelio, la tua preghiera è stata esaudita, e le tue elemosine sono state ricordate nel cospetto di Dio.

Malachia 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:16 (RIV) »
Allora quelli che temono l’Eterno si son parlati l’un all’altro e l’Eterno è stato attento ed ha ascoltato; e un libro è stato scritto davanti a lui, per conservare il ricordo di quelli che temono l’Eterno e rispettano il suo nome.

Apocalisse 8:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 8:4 (RIV) »
E il fumo dei profumi, unendosi alle preghiere dei santi, salì dalla mano dell’angelo al cospetto di Dio.

Luca 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:12 (RIV) »
E Zaccaria, vedutolo, fu turbato e preso da spavento.

Filippesi 4:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 4:18 (RIV) »
Or io ho ricevuto ogni cosa, e abbondo. Sono pienamente provvisto, avendo ricevuto da Epafròdito quel che m’avete mandato, e che è un profumo d’odor soave, un sacrificio accettevole, gradito a Dio.

Atti 9:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:5 (RIV) »
Ed egli disse: Chi sei, Signore? E il Signore: Io son Gesù che tu perseguiti. Ti è duro ricalcitrar contro gli stimoli.

Luca 1:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:29 (RIV) »
Ed ella fu turbata a questa parola, e si domandava che cosa volesse dire un tal saluto.

Matteo 26:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:13 (RIV) »
In verità vi dico che per tutto il mondo, dovunque sarà predicato questo evangelo, anche quello che costei ha fatto, sarà raccontato in memoria di lei.

Salmi 141:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 141:2 (RIV) »
La mia preghiera stia nel tuo cospetto come l’incenso, l’elevazione delle mie mani come il sacrifizio della sera.

Isaia 43:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 43:26 (RIV) »
Risveglia la mia memoria, discutiamo assieme, parla tu stesso per giustificarti!

Atti 22:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 22:10 (RIV) »
E io dissi: Signore, che debbo fare? E il Signore mi disse: Lèvati, va’ a Damasco, e quivi ti saranno dette tutte le cose che t’è ordinato di fare.

Luca 24:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:5 (RIV) »
ed essendo esse impaurite, e chinando il viso a terra, essi dissero loro: Perché cercate il vivente fra i morti?

Daniele 10:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 10:11 (RIV) »
E mi disse: “Daniele, uomo grandemente amato, cerca d’intendere le parole che ti dirò, e rizzati in piedi nel luogo dove sei; perché ora io sono mandato da te”. E quand’egli m’ebbe detta questa parola, io mi rizzai in piedi, tutto tremante.

2 Cronache 32:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:24 (RIV) »
In quel tempo, Ezechia fu malato a morte; egli pregò l’Eterno, e l’Eterno gli parlò, e gli concesse un segno.

2 Cronache 6:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 6:33 (RIV) »
tu esaudiscilo dal cielo, dal luogo della tua dimora, e concedi a questo straniero tutto quello che ti domanderà, affinché tutti i popoli della terra conoscano il tuo nome per temerti, come fa il tuo popolo d’Israele, e sappiano che il tuo nome è invocato su questa casa che io ho costruita!

Ebrei 13:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 13:16 (RIV) »
E non dimenticate di esercitar la beneficenza e di far parte agli altri de’ vostri beni; perché è di tali sacrifici che Dio si compiace.

1 Samuele 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 3:10 (RIV) »
E l’Eterno venne, si tenne lì presso, e chiamò come le altre volte: “Samuele, Samuele!” Samuele rispose: “Parla, poiché il tuo servo ascolta”.

Isaia 45:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 45:19 (RIV) »
Io non ho parlato in segreto: in qualche luogo tenebroso della terra; io non ho detto della progenie di Giacobbe: “Cercatemi invano!” Io, l’Eterno, parlo con giustizia, dichiaro le cose che son rette.

Atti 10:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Atti 10:4

Il versetto Atti 10:4 della Bibbia ha una storia significativamente profonda all'interno del contesto del Nuovo Testamento. In questo caso, l'angelo del Signore appare a Cornelio, un centurione romano, che è descritto come un uomo pio e devoto.

Contesto Storico e Culturale

Atti 10:4 è un momento cruciale che segna l'apertura del Vangelo ai Gentili, mostrando che la salvezza non è riservata solo agli Ebrei. Questo passo è un pivotale nella narrazione di Luca, il quale sottolinea come Dio opera attraverso le divisioni culturali e religiose.

Analisi del Versetto

La frase "Le tue preghiere e le tue opere di bene sono salite come un memoriale davanti a Dio." comunica due idee centrali:

  • Preghiera: Cornelio si mostra un uomo di preghiera, il che implica una connessione sincera e devota con Dio. Questo suggerisce che Dio ascolta coloro che lo cercano sinceramente, anche se non appartengono al suo popolo eletto.
  • Opere di bene: Le azioni di Cornelio di beneficenza e la sua pietà dimostrano che la fede si manifesta attraverso le opere. Questo è un principio ripetuto nella Scrittura, come confermato in Giacomo 2:26.

Commento di Mattia Enrico

Secondo Mattia Enrico, questo versetto esprime la disponibilità di Dio a rispondere a coloro che cercano la Sua volontà, sottolineando che non è mai troppo tardi per ricevere la grazia divina. Cornelio rappresenta l'apertura del Regno di Dio a tutti i popoli.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che, sebbene Cornelio fosse un Gentile, la sua pietà e devozione l'hanno reso non solo accettabile agli occhi di Dio, ma anche oggetto della Sua presenza interattiva. Barnes sottolinea come Dio non faccia favoritismi, mettiamo in risalto che anche le persone di origine non giudaica possono essere accettate.

Commento di Adam Clarke

Inoltre, Adam Clarke evidenzia che il “memoriale” rappresenta qualcosa di prezioso per Dio. Le buone azioni di Cornelio erano tanto significative che diventano una sorta di offerta davanti a Dio, suggerendo che le azioni dell'uomo sono osservate e valorizzate dal Creatore.

Riferimenti Incrociati Biblici

Alcuni versetti correlate a Atti 10:4 includono:

  • Matteo 5:16: "Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini..." - Relazione tra buone opere e glorificazione di Dio.
  • Luca 16:15: "Quello che è esaltato tra gli uomini è abominabile davanti a Dio." - Un insegnamento su come Dio valuta le persone.
  • Salmo 112:9: "Egli ha distribuito, ha dato ai poveri; la sua giustizia dura in eterno." - La connessione con le opere di bene.
  • Giovanni 10:16: Riferimento all'inclusione di altri popoli nel piano di salvezza.
  • Atti 2:39: "Perché la promessa è per voi e per i vostri figli e per tutti quelli che sono lontani." - Espansione della grazia.
  • Romani 2:6-10: "Egli renderà a ciascuno secondo le sue opere..." - Principio di ricompensa divina basata sulle azioni.
  • Galati 3:28: "Non c’è né Giudeo né Greco..." - L'uguaglianza di tutti davanti a Dio.

Conclusione

In sintesi, Atti 10:4 invita i lettori a riflettere sulla natura inclusiva del messaggio cristiano e sulla necessità di un rapporto autentico con Dio attraverso la preghiera e le opere. Questo versetto non solo ci fornisce una comprensione della missione apostolica, ma ci esorta anche a essere attivi nella nostra fede, contribuendo al bene comune e cercando il divino nella nostra vita quotidiana.

Questa esposizione serve come commento biblico approfondito, utile per chi cerca di capire il significato e l'interpretazione delle Scritture in modo più ampio e collegato.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia