Atti 10:21 Significato del Versetto della Bibbia

E Pietro, sceso verso quegli uomini, disse loro: Ecco, io son quello che cercate; qual è la cagione per la quale siete qui?

Versetto Precedente
« Atti 10:20
Versetto Successivo
Atti 10:22 »

Atti 10:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 10:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:51 (RIV) »
E Gesù, rivoltosi a lui, gli disse: Che vuoi ch’io ti faccia? E il cieco gli rispose: Rabbuni, ch’io recuperi la vista.

Giovanni 1:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:38 (RIV) »
E Gesù, voltatosi, e osservando che lo seguivano, domandò loro: Che cercate? Ed essi gli dissero: Rabbì (che, interpretato, vuol dire: Maestro), ove dimori?

Atti 10:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:29 (RIV) »
E’ per questo che, essendo stato chiamato, venni senza far obiezioni. Io vi domando dunque: Per qual cagione m’avete mandato a chiamare?

Giovanni 18:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:4 (RIV) »
Onde Gesù, ben sapendo tutto quello che stava per accadergli, uscì e chiese loro: Chi cercate?

Atti 10:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Atti 10:21

Atti 10:21 è un versetto cruciale nel Nuovo Testamento che segna una svolta nell’evangelizzazione e nell’accettazione dei Gentili nella comunità cristiana. In questo versetto, Pietro viene inviato a una casa di un Gentile, Cornelio, seguendo una visione divina. Questo passaggio illustra temi fondamentali come l’obbedienza, la rivelazione divina e la condivisione del Vangelo con tutti i popoli.

Contesto del Versetto

La narrazione in Atti 10 ha come sfondo un importante cambiamento nel ministero apostolico; Pietro viene diretto da Dio a superare le barriere culturali e religiose. Questo atto segna l'inizio della diffusione del messaggio cristiano tra i non ebrei, un tema ricorrente nelle Scritture.

Esplorazione del Versetto

  • Pietro e la Visione: Prima di questo versetto, Pietro ha una visione che gli ordina di mangiare animali considerati impuri secondo la legge mosaica. Questo fa partire il suo viaggio verso Cornelio.
  • Obbedienza: Pietro obbedisce alla chiamata divina senza riserve, dimostrando che la volontà di Dio deve essere seguita, anche quando sembra strana o difficile.
  • Inclusività del Vangelo: Questo versetto enfatizza che il Vangelo è per ogni persona, non limitato agli Ebrei. Pietro stesso riconosce questa verità quando comprende la visione.

Commento Biblico

Secondo Matthew Henry, questo versetto mostra l’incontro di Pietro con una nuova realtà del ministero cristiano. La sua obbedienza segna un’importante separazione dall’idea che la salvezza fosse esclusivamente per gli Ebrei.

Il commento di Albert Barnes sottolinea l'importanza della missione ai Gentili e come, attraverso la guida dello Spirito, Pietro si rende conto che nessun uomo è da considerarsi impuro se Dio non lo considera tale. Questo sottolinea il principio di uguaglianza davanti a Dio.

Adam Clarke aggiunge che il contesto di questo versetto è vitale per comprendere le relazioni tra Giudei e Gentili e il modo in cui la Chiesa primitiva ha affrontato la questione dell’inclusione.

Riferimenti Incrociati con Altri Versetti Biblici

Atti 10:21 è collegato a vari altri versetti che aiutano a chiarire ulteriormente il suo significato:

  • Atti 2:38 - La promessa della salvezza per tutti.
  • Galati 3:28 - Non ci sono più Giudei né Greci, tutti sono uno in Cristo.
  • Romani 1:16 - Il Vangelo è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede.
  • Matteo 28:19-20 - L’ordine di andare e fare discepoli di tutte le nazioni.
  • Giovanni 10:16 - Un solo gregge e un solo pastore.
  • Efesini 2:14-16 - Cristo ha abbattuto il muro di separazione tra Ebrei e Gentili.
  • Marco 16:15 - Predicate il Vangelo a tutta la creazione.

Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici

Il versetto di Atti 10:21 ci offre una finestra su come la Bibbia presenta una narrazione coesa riguardo alla salvezza universale attraverso Cristo. Strategicamente, è possibile vedere come molti versetti in diverse parti della Scrittura si uniscano per fornire una comprensione più profonda:

  • Il concetto di chiamata divina e obbedienza.
  • Il tema della salvezza per tutti i popoli.
  • Le barriere superate nella diffusione del Vangelo.

Conclusione

Atti 10:21 serve non solo come un racconto di un evento storico, ma come un principio guida per la Chiesa e per i credenti di oggi. La comprensione di questo versetto ci invita a vedere il valore dell’inclusione, della grazia e dell’unità tra diverse culture e fedi.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Utilizzare i seguenti strumenti può facilitare ulteriormente la tua ricerca di significati legati a questo versetto:

  • Concordanza Biblica per l'identificazione di temi e parole chiave.
  • Guida di riferimento incrociato della Bibbia per scoprire versetti correlati.
  • Sistemi di riferimento incrociato per uno studio più profondo.
  • Risorse di riferimento biblico per la preparazione di sermoni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia