Atti 10:14 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Pietro rispose: In niun modo, Signore, poiché io non ho mai mangiato nulla d’immondo né di contaminato.

Versetto Precedente
« Atti 10:13
Versetto Successivo
Atti 10:15 »

Atti 10:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Levitico 20:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 20:25 (RIV) »
Farete dunque distinzione fra gli animali puri e quelli impuri, fra gli uccelli impuri e quelli puri, e non renderete le vostre persone abominevoli, mangiando animali, uccelli, o cosa alcuna strisciante sulla terra, e che io v’ho fatto distinguere come impuri.

Ezechiele 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 4:14 (RIV) »
Allora io dissi: “Ahimè, Signore, Eterno, ecco, l’anima mia non è stata contaminata; dalla mia fanciullezza a ora, non ho mai mangiato carne di bestia morta da sé o sbranata, e non m’è mai entrata in bocca alcuna carne infetta”.

Levitico 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 11:1 (RIV) »
Poi l’Eterno parlò a Mosè e ad Aaronne, dicendo loro:

Deuteronomio 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 14:1 (RIV) »
Voi siete i figliuoli dell’Eterno, ch’è l’Iddio vostro; non vi fate incisioni addosso, e non vi radete i peli tra gli occhi per lutto d’un morto;

Daniele 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 1:8 (RIV) »
E Daniele prese in cuor suo la risoluzione di non contaminarsi con le vivande del re e col vino che il re beveva; e chiese al capo degli eunuchi di non obbligarlo a contaminarsi;

Atti 9:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:5 (RIV) »
Ed egli disse: Chi sei, Signore? E il Signore: Io son Gesù che tu perseguiti. Ti è duro ricalcitrar contro gli stimoli.

Atti 10:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:28 (RIV) »
E disse loro: Voi sapete come non sia lecito ad un Giudeo di aver relazioni con uno straniero o d’entrare da lui; ma Dio mi ha mostrato che non debbo chiamare alcun uomo immondo o contaminato.

Luca 1:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:60 (RIV) »
Allora sua madre prese a parlare e disse: No, sarà invece chiamato Giovanni.

Matteo 16:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:22 (RIV) »
E Pietro, trattolo da parte, cominciò a rimproverarlo, dicendo: Tolga ciò Iddio, Signore; questo non ti avverrà mai.

Matteo 25:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 25:9 (RIV) »
Ma le avvedute risposero: No, che talora non basti per noi e per voi; andate piuttosto da’ venditori e compratevene!

Ezechiele 44:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 44:31 (RIV) »
I sacerdoti non mangeranno carne di nessun uccello né d’alcun animale morto da sé o sbranato.

Esodo 10:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 10:11 (RIV) »
No, no; andate voi uomini, e servite l’Eterno; poiché questo è quel che cercate”. E Faraone li cacciò dalla sua presenza.

Genesi 19:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 19:18 (RIV) »
E Lot rispose loro: “No, mio signore!

Atti 10:14 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Atti 10:14

Atti 10:14 è un versetto significativo nel Nuovo Testamento, dove Pietro risponde a una visione in cui un grande lenzuolo scende dal cielo, contenente vari animali considerati impuri dalla legge mosaica. Pietro dice: "Signore, non posso; perché mai entrò in bocca cosa contaminata e immonda?" Questo versetto richiama l'attenzione sui temi della purità, della legge mosaica e dell'accettazione delle persone non ebree nel piano di salvezza di Dio.

Significato e Spiegazione del Versetto

Il versetto ci parla dell'importanza della trasformazione e della rivelazione divina. Qui di seguito trovi una sintesi delle interpretazioni di vari commentatori:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che Pietro inizialmente resiste all'idea di mangiare animali considerati impuri secondo la tradizione ebraica. Questo mostra la lotta tra l'aderire alle leggi religiose e la chiamata a una nuova comprensione dell'inclusione nella comunità di fede. La visione è un segnale che Dio sta aprendo la porta della salvezza a tutte le genti.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia che la risposta di Pietro riflette una educazione profondamente radicata nella legge mosaica. Tuttavia, la visione indica che ciò che Dio ha purificato non deve essere considerato contaminato. Questo segna una transizione nel modo in cui i credenti devono guardare alle altre nazioni e popoli.

  • Adam Clarke:

    Clarke chiarisce che il rifiuto di Pietro di mangiare è legato a una comprensione della legge e a una visione più ampia della grazia divina. La visione prepara Pietro ad andare dai gentili e dimostra un cambiamento nel modo di operare di Dio con l'umanità.

Riflessioni sul Versetto

La scena offre un'importante lezione sull'accettazione e sulla purificazione. Pietro, un ebreo devoto, si confronta con la sfida di accettare i non ebrei come parte del piano di Dio. La visione introduce un concetto fondamentale del cristianesimo: l'idea che, attraverso Cristo, tutte le persone siano chiamate a far parte della famiglia di Dio, indipendentemente dalle loro origini etniche o culturali.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Atti 10:14 si collega a diversi altri versetti che ampliano il suo significato:

  • Mar 7:18-19 - Gesù insegna che ciò che entra nell'uomo non lo contamina.
  • Romani 10:12 - "Non c'è distinzione tra Giudeo e Greco, poiché il Signore è lo stesso per tutti".
  • Galati 3:28 - "Non c'è Giudeo né Greco; non c'è schiavo né libero; non c'è uomo né donna; perché voi siete tutti uno in Cristo Gesù".
  • 1 Pietro 2:9 - "Ma voi siete una generazione eletta, un sacerdozio regale".
  • Efesini 2:14-16 - Cristo ha abbattuto la barriera di divisione tra i popoli.
  • Isaia 49:6 - "Io ti farò luce delle nazioni".
  • Giovanni 3:16 - "Perché Dio ha tanto amato il mondo...".

Implicazioni per lo Studio Biblico

Questo versetto è fondamentale per comprendere l'inclusività del messaggio cristiano. Gli studiosi possono utilizzare strumenti come le concordanze bibliche e le guide di riferimento biblico per esplorare e fare dei collegamenti tra i vari testi. La comprensione di Atti 10:14 apre la porta a un'analisi comparativa con altri versetti, specialmente in relazione all'insegnamento di Paolo e le sue lettere alle chiese.

Conclusione

In sintesi, Atti 10:14 non è solo una visione rivelatrice per Pietro, ma un principio fondamentale che si estende a tutti i credenti. Comprendere questo versetto è cruciale per coloro che cercano significato attraverso le spiegazioni dei versetti biblici e che desiderano esplorare i legami tra i versetti biblici attraverso l'uso degli strumenti di riferimento biblico e le delle tecniche di studio comparativo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia