Atti 10:3 Significato del Versetto della Bibbia

Egli vide chiaramente in visione, verso l’ora nona del giorno, un angelo di Dio che entrò da lui e gli disse: Cornelio!

Versetto Precedente
« Atti 10:2
Versetto Successivo
Atti 10:4 »

Atti 10:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 9:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:20 (RIV) »
Mentre io parlavo ancora, pregando e confessando il mio peccato e il peccato del mio popolo d’Israele, e presentavo la mia supplicazione all’Eterno, al mio Dio, per il monte santo del mio Dio,

Atti 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:1 (RIV) »
Or Pietro e Giovanni salivano al tempio per la preghiera dell’ora nona.

Atti 5:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:19 (RIV) »
Ma un angelo del Signore, nella notte, aprì le porte della prigione; e condottili fuori, disse:

Atti 11:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 11:13 (RIV) »
Ed egli ci raccontò come avea veduto l’angelo che si era presentato in casa sua e gli avea detto: Manda a Ioppe, e fa chiamare Simone, soprannominato Pietro;

Atti 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:10 (RIV) »
Or in Damasco v’era un certo discepolo, chiamato Anania; e il Signore gli disse in visione: Anania! Ed egli rispose: Eccomi, Signore.

Atti 10:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:30 (RIV) »
E Cornelio disse: Sono appunto adesso quattro giorni che io stavo pregando, all’ora nona, in casa mia, quand’ecco un uomo mi presentò davanti, in veste risplendente,

Esodo 33:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 33:17 (RIV) »
E l’Eterno disse a Mosè: “Farò anche questo che tu chiedi, poiché tu hai trovato grazia agli occhi miei, e ti conosco personalmente”.

Atti 9:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:4 (RIV) »
Ed essendo caduto in terra, udì una voce che gli diceva: Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?

Atti 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 12:7 (RIV) »
Ed ecco, un angelo del Signore sopraggiunse, e una luce risplendé nella cella; e l’angelo, percosso il fianco a Pietro, lo svegliò, dicendo: Lèvati prestamente. E le catene gli caddero dalle mani.

Ebrei 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 1:14 (RIV) »
Non sono eglino tutti spiriti ministratori, mandati a servire a pro di quelli che hanno da eredare la salvezza?

Atti 27:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 27:23 (RIV) »
Poiché un angelo dell’Iddio, al quale appartengo e ch’io servo, m’è apparso questa notte,

Atti 10:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:17 (RIV) »
E come Pietro stava perplesso in se stesso sul significato della visione avuta, ecco gli uomini mandati da Cornelio, i quali, avendo domandato della casa di Simone, si fermarono alla porta.

Atti 10:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:19 (RIV) »
E come Pietro stava pensando alla visione, lo Spirito gli disse: Ecco tre uomini che ti cercano.

Luca 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:10 (RIV) »
E l’angelo disse loro: Non temete, perché ecco, vi reco il buon annunzio di una grande allegrezza che tutto il popolo avrà:

Luca 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:11 (RIV) »
E gli apparve un angelo del Signore, ritto alla destra dell’altare de’ profumi.

Luca 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:13 (RIV) »
E ad un tratto vi fu con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste, che lodava Iddio e diceva:

Luca 23:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:44 (RIV) »
Ora era circa l’ora sesta, e si fecero tenebre per tutto il paese, fino all’ora nona, essendosi oscurato il sole.

Matteo 27:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:46 (RIV) »
E verso l’ora nona Gesù gridò con gran voce: Elì, Elì, lamà sabactanì? cioè: Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?

Isaia 45:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 45:4 (RIV) »
Per amor di Giacobbe, mio servo, e d’Israele, mio eletto, io t’ho chiamato per nome, t’ho designato con speciale favore, quando non mi conoscevi.

Giobbe 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 4:15 (RIV) »
Uno spirito mi passò dinanzi, e i peli mi si rizzarono addosso.

Ebrei 1:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 1:4 (RIV) »
diventato così di tanto superiore agli angeli, di quanto il nome che ha eredato è più eccellente del loro.

Atti 10:3 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Atti 10:3

Il versetto Atti 10:3 recita: “Questo gli apparve distintamente in una visione, circa la nona ora del giorno; ed egli vide chiaramente un angelo di Dio, che entrava da lui e gli diceva: Cornelio!”

Questo passaggio significante è carico di implicazioni profonde per la comprensione del messaggio cristiano e delle interazioni divine con gli uomini. In questo contesto, esamineremo gli insegnamenti tratti da varie opere di commento pubbliche.

Significato generale del versetto

La visione di Cornelio, un centurione romano, è un punto di svolta nella narrazione degli Atti degli Apostoli. Combinando le intuizioni dei commentatori pubblici, possiamo esplorare l'importanza della fede, della preghiera e del ruolo degli angeli nel comunicare il divino.

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della preghiera nella vita di Cornelio, indicandola come una preparazione per ricevere il messaggio di Dio. La preghiera è vista come un ponte tra l'umano e il divino.
  • Albert Barnes: Si concentra sull'apparizione dell'angelo e sull'autorità che porta il messaggio di Dio. La visione è un segno che Dio si preoccupa di tutti, non solo degli ebrei, ma anche dei gentili.
  • Adam Clarke: Analizza il contesto storico, evidenziando come il coinvolgimento di Cornelio sfidi le aspettative degli ebrei riguardo alla salvezza e all'accettazione da parte di Dio. Cornelio rappresenta l'apertura della salvezza per le nazioni gentili.

Temi chiave nel versetto

La visione di Cornelio offre diversi temi di riflessione:

  • Il potere della preghiera e come essa può attrarre l'attenzione divina.
  • Il ruolo degli angeli come messaggeri nel piano di salvezza di Dio.
  • Il riconoscimento che la grazia di Dio si estende oltre la comunità ebraica, inclusi i gentili.

Riflessione sulla preghiera

La preghiera di Cornelio non era solo una pratica religiosa, ma esprimeva un cuore sincero che cercava Dio. Questo aspetto è cruciale per la nostra comprensione biblica:

  • Atti 10:4: Dio ascolta le preghiere sincere.
  • Salmo 145:18: "Il Signore è vicino a tutti quelli che lo invocano, a tutti quelli che lo invocano con sincerità."
  • Giovanni 9:31: "Noi sappiamo che Dio non ascolta i peccatori, ma se qualcuno è devoto a Dio e fa la sua volontà, Dio lo ascolta."

Relazioni tra i versetti biblici

Atti 10:3 è intrinsecamente collegato ad altri versetti biblici, evidenziando temi comuni e la continuità del messaggio di Dio:

  • Matteo 28:19-20: Il grande mandato di andare e fare discepoli di tutte le nazioni.
  • Romani 10:12: "Non c’è differenza tra giudeo e greco; poiché lo stesso Signore è Signore di tutti." Questo supporta l'inclusione dei gentili nella chiamata divina.
  • Galati 3:28: "Non c'è ebreo né greco, né schiavo né libero, né uomo né donna; perché tutti voi siete uno in Cristo Gesù."
  • Efesini 2:14: "Cristo è la nostra pace; egli ha fatto di due uno, e ha abbattuto il muro di separazione."
  • Giovanni 10:16: "E ho anche altre pecore, che non sono di questo ovile; devo condurle anche queste." Riferimento all'inclusione dei gentili.
  • Atti 11:17: Pietro parla di ricevere il dono dello Spirito Santo anche dai gentili.
  • Isaia 56:6-7: "Anche i figli degli stranieri, che si uniranno al Signore per servirlo... saranno portati al mio santo monte."

Conclusione

In sintesi, Atti 10:3 non è solo una testimonianza della chiamata di Dio a un uomo specifico, ma rappresenta un cambiamento epocale nella storia della salvezza. La preghiera di Cornelio, l'apparizione dell'angelo e la risposta divina ci parlano dell’approccio inclusivo di Dio nei confronti dell'umanità. Attraverso la cross-referenza delle Scritture, possiamo vedere la continuità del messaggio di salvezza che si estende a tutte le nazioni.

Strumenti per lo studio biblico

Per coloro che desiderano approfondire il proprio studio biblico, è utile considerare:

  • Utilizzare una concordanza biblica per trovare versetti correlati.
  • Sperimentare con metodi di cross-referencing per illuminare le connessioni tematiche.
  • Studiare i commentari e le risorse di riferimento per comprendere meglio il contesto dei versetti.
  • Applicare il concetto di inter-Biblical dialogue per vedere come i diversi libri della Bibbia si parlano l'un l'altro.

La cultura biblica è ricca di riferimenti che possono fortificare l’esperienza spirituale e la comprensione dei principi di Dio nella nostra vita.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia