Luca 1:11 Significato del Versetto della Bibbia

E gli apparve un angelo del Signore, ritto alla destra dell’altare de’ profumi.

Versetto Precedente
« Luca 1:10
Versetto Successivo
Luca 1:12 »

Luca 1:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 40:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 40:26 (RIV) »
Poi mise l’altare d’oro nella tenda di convegno, davanti al velo,

Atti 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:3 (RIV) »
Egli vide chiaramente in visione, verso l’ora nona del giorno, un angelo di Dio che entrò da lui e gli disse: Cornelio!

Esodo 30:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 30:1 (RIV) »
Farai pure un altare per bruciarvi su il profumo: lo farai di legno d’acacia.

Apocalisse 8:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 8:3 (RIV) »
E un altro angelo venne e si fermò presso l’altare, avendo un turibolo d’oro; e gli furon dati molti profumi affinché li unisse alle preghiere di tutti i santi sull’altare d’oro che era davanti al trono.

Ebrei 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 1:14 (RIV) »
Non sono eglino tutti spiriti ministratori, mandati a servire a pro di quelli che hanno da eredare la salvezza?

Atti 5:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:19 (RIV) »
Ma un angelo del Signore, nella notte, aprì le porte della prigione; e condottili fuori, disse:

Luca 1:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:19 (RIV) »
E l’angelo, rispondendo, gli disse: Io son Gabriele, che sto davanti a Dio; e sono stato mandato a parlarti e recarti questa buona notizia.

Luca 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:28 (RIV) »
E l’angelo, entrato da lei, disse: Ti saluto, o favorita dalla grazia; il Signore è teco.

Luca 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:10 (RIV) »
E l’angelo disse loro: Non temete, perché ecco, vi reco il buon annunzio di una grande allegrezza che tutto il popolo avrà:

Giudici 13:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 13:9 (RIV) »
E Dio esaudì la preghiera di Manoah; e l’angelo di Dio tornò ancora dalla donna, che stava sedendo nel campo; ma Manoah, suo marito, non era con lei.

Giudici 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 13:3 (RIV) »
E l’angelo dell’Eterno apparve a questa donna, e le disse: “Ecco, tu sei sterile e non hai figliuoli; ma concepirai e partorirai un figliuolo.

Levitico 16:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 16:13 (RIV) »
Metterà il profumo sul fuoco davanti all’Eterno, affinché il nuvolo del profumo copra il propiziatorio che è sulla testimonianza, e non morrà.

Esodo 37:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 37:25 (RIV) »
Poi fece l’altare dei profumi, di legno d’acacia; la sua lunghezza era di un cubito; e la sua larghezza di un cubito; era quadro, e aveva un’altezza di due cubiti; i suoi corni erano tutti d’un pezzo con esso.

Apocalisse 9:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 9:13 (RIV) »
Poi il sesto angelo sonò, e io udii una voce dalle quattro corna dell’altare d’oro che era davanti a Dio,

Luca 1:11 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessione su Luca 1:11

Il versetto Luca 1:11 recita: "E gli apparve un angelo del Signore, che stava in piedi a destra dell'altare del profumo."

Significato del Versetto

Questo versetto segna un momento cruciale nel racconto della nascita di Giovanni Battista. L'apparizione dell'angelo del Signore a Zaccaria non solo annuncia un messaggio importante, ma evidenzia anche il contatto diretto tra il divino e l'umano.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la presenza dell'angelo indica l'intervento di Dio nel mondo umano e la Sua volontà di comunicare con i Suoi servi. L'angelo si presenta accanto all'altare del profumo, simbolo delle preghiere dei santi, suggerendo che lì si stava realizzando un'importante risposta a una supplica.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'importanza dell'angelo come messaggero di Dio. La sua posizione "a destra" dell'altare è simbolica di onore e autorità, e ciò che questo rappresenta è la conferma che Dio ascolta le preghiere e agisce secondo il Suo piano divino.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza la reazione di Zaccaria di fronte all'apparizione. L'angelico messaggero non solo porta notizie, ma instilla anche timore e meraviglia, sottolineando l'importanza della fede e dell'obbedienza a Dio di fronte all'incredibile.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Questo versetto può essere collegato a diverse altre Scritture, richiamando l'attenzione su temi simili di intervento divino e comunicazione celeste:

  • Esodo 3:2 - L'angelo del Signore appare a Mosè nel cespuglio ardente.
  • Matteo 1:20 - Un angelo appare a Giuseppe per spiegare la nascita di Gesù.
  • Giobbe 33:23 - L'idea di un messaggero che intercede per l'uomo.
  • Luca 1:19 - L'angelo Gabriele si presenta come un messaggero di Dio.
  • Atti 10:3 - Un angelo appare a Cornelio per comunicare la volontà divina.
  • Matteo 28:2 - Un angelo annuncia la resurrezione di Gesù.
  • Giovanni 1:51 - La visione di angeli che ascendono e scendono su Gesù.

Spiegazione Tematica

Il versetto non solo parla dell'apparizione di un angelo, ma segna anche l'inizio di un importante epoca di rivelazione da parte di Dio. Questa comunicazione celeste è centrale in tutta la narrativa biblica. La combinazione di evento e reazione di Zaccaria invita i lettori a considerare la loro risposta all'intervento divino.

Confluenza di Temi Biblici

Attraverso l'analisi comparativa di questo versetto con altri nel contesto biblico, possiamo identificare i seguenti temi:

  • Intervento divino nella vita umana.
  • Il ruolo degli angeli come messaggeri.
  • La risposta umana alla rivelazione divina.
  • La preghiera e la sua importanza nell'ottenere una risposta da Dio.
  • Fede e incredulità in presenza del soprannaturale.

Conclusione

Il versetto Luca 1:11 offre un'importante opportunità per riflettere sul modo in cui Dio comunica con noi e sull'importanza della nostra risposta. Grazie a commenti di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, vediamo chiaramente che questo momento è non solo significativo nella storia della salvezza ma ci invita a esplorare e comprendere la nostra relazione con il divino.

Risorse Utili per la Comprensione Biblica

Per un approfondimento ulteriore sulla comprensione delle Scritture, l'utilizzo di strumenti di cross-referencing biblici e concordanze può essere altamente benefico.

  • Strumenti per la cross-referencing biblica.
  • Guide di cross-reference per lo studio biblico.
  • Risorse di riferimento biblico per esplorare legami tematici.
  • Metodi di studio biblico con cross-referencing.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia