Luca 1:70 Significato del Versetto della Bibbia

(come avea promesso ab antico per bocca de’ suoi profeti);

Versetto Precedente
« Luca 1:69
Versetto Successivo
Luca 1:71 »

Luca 1:70 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 3:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:21 (RIV) »
cioè Gesù, che il cielo deve tenere accolto fino ai tempi della restaurazione di tutte le cose; tempi dei quali Iddio parlò per bocca dei suoi santi profeti che sono stati fin dal principio.

Romani 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:2 (RIV) »
ch’Egli avea già promesso per mezzo de’ suoi profeti nelle sante Scritture

2 Pietro 1:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 1:21 (RIV) »
poiché non è dalla volontà dell’uomo che venne mai alcuna profezia, ma degli uomini hanno parlato da parte di Dio, perché sospinti dallo Spirito Santo.

Atti 28:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 28:25 (RIV) »
E non essendo d’accordo fra loro, si ritirarono, dopo che Paolo ebbe detta quest’unica parola: Ben parlò lo Spirito Santo ai vostri padri per mezzo del profeta Isaia dicendo:

Genesi 12:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:3 (RIV) »
e benedirò quelli che ti benediranno e maledirò chi ti maledirà e in te saranno benedette tutte le famiglie della terra”.

1 Pietro 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 1:12 (RIV) »
E fu loro rivelato che non per se stessi ma per voi ministravano quelle cose che ora vi sono state annunziate da coloro che vi hanno evangelizzato per mezzo dello Spirito Santo mandato dal cielo; nelle quali cose gli angeli desiderano riguardare bene addentro.

Luca 24:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:44 (RIV) »
Poi disse loro: Queste son le cose che io vi dicevo quand’ero ancora con voi: che bisognava che tutte le cose scritte di me nella legge di Mosè, ne’ profeti e nei Salmi, fossero adempiute.

Luca 24:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:26 (RIV) »
Non bisognava egli che il Cristo soffrisse queste cose ed entrasse quindi nella sua gloria?

Marco 12:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:36 (RIV) »
Davide stesso ha detto, per lo Spirito Santo: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io abbia posto i tuoi nemici per sgabello dei tuoi piedi.

Daniele 9:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:24 (RIV) »
Settanta settimane son fissate riguardo al tuo popolo e alla tua santa città, per far cessare la trasgressione, per metter fine al peccato, per espiare l’iniquità e addurre una giustizia eterna, per suggellare visione e profezia, e per ungere un luogo santissimo.

Geremia 23:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 23:5 (RIV) »
Ecco, i giorni vengono, dice l’Eterno, quand’io farò sorgere a Davide un germoglio giusto, il quale regnerà da re e prospererà, e farà ragione e giustizia nel paese.

Geremia 30:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 30:10 (RIV) »
Tu dunque, o Giacobbe, mio servitore, non temere, dice l’Eterno; non ti sgomentare, o Israele; poiché, ecco, io ti salverò dal lontano paese, salverò la tua progenie dalla terra della sua cattività; Giacobbe ritornerà, sarà in riposo, sarà tranquillo, e nessuno più lo spaventerà.

2 Samuele 23:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 23:2 (RIV) »
Lo spirito dell’Eterno ha parlato per mio mezzo, e la sua parola è stata sulle mie labbra.

Genesi 49:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:10 (RIV) »
Lo scettro non sarà rimosso da Giuda, né il bastone del comando di fra i suoi piedi, finché venga Colui che darà il riposo, e al quale ubbidiranno i popoli.

Genesi 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 3:15 (RIV) »
E io porrò inimicizia fra te e la donna, e fra la tua progenie e la progenie di lei; questa progenie ti schiaccerà il capo, e tu le ferirai il calcagno”.

Ebrei 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 3:7 (RIV) »
Perciò, come dice lo Spirito Santo, Oggi, se udite la sua voce,

Apocalisse 19:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 19:10 (RIV) »
E io mi prostrai ai suoi piedi per adorarlo. Ed egli mi disse: Guardati dal farlo; io sono tuo conservo e de’ tuoi fratelli che serbano la testimonianza di Gesù: adora Iddio! Perché la testimonianza di Gesù; è lo spirito della profezia.

Luca 1:70 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione del Versetto Biblico: Luca 1:70

Versetto: Luca 1:70 - "Come aveva promesso per bocca dei suoi santi profeti, fin dai tempi antichi."

Significato e Interpretazione del Versetto

Il versetto di Luca 1:70 si colloca all'interno del canto di Zaccaria, un momento di grande celebrazione e profezia riguardo alla nascita di Giovanni Battista. In questo contesto, la frase "come aveva promesso" indica la fedeltà di Dio nel mantenere le promesse fatte attraverso i profeti. Nei seguenti punti, esploreremo le interpretazioni fornite da diversi commentatori biblici:

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza delle promesse divine, evidenziando come Dio non dimentica mai le sue promesse. Ogni profezia e parola data dagli antichi profeti ha un compimento, e qui si manifestano la sua misericordia e la sua volontà di salvare l'umanità. Zaccaria, riconoscendo tali promesse, celebra la diretta manifestazione della grazia divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes interpreta il versetto collegandolo all'idea che le promesse di Dio sono un elemento centrale della fede religiosa. Egli osserva che i profeti dell'Antico Testamento hanno profetizzato la venuta del Messia e ora, con la nascita di Giovanni Battista, si realizzano le profezie di preparazione al Ministero di Cristo. Barnes enfatizza la continuità tra le Scritture e il compimento delle promesse divinamente rivelate.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza l'importanza della parola "santi" nella frase "bocca dei suoi santi profeti," sottolineando che questi profeti erano eletti e ispirati da Dio. Clarke analizza il contesto storico delle profezie e la loro applicazione nel Nuovo Testamento, indicando come ogni profezia contribuisca al piano divino di salvezza. Il versetto funziona come un ponte tra le rivelazioni dell'Antico Testamento e il compimento in Cristo.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Luca 1:70 si connette tematicamente con diversi altri versetti della Bibbia, evidenziando la continuità delle promesse divine attraverso le generazioni. Di seguito sono riportati alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Isaia 40:3 - "Voce di uno che grida nel deserto: preparate la via del Signore."
  • Michea 5:2 - "E tu, Betlemme Efrata, sei piccola per essere fra le migliaia di Giuda; da te mi uscirà colui che regnerà in Israele."
  • Giovanni 1:23 - Giovanni Battista si proclama la voce che grida nel deserto.
  • Matteo 1:22-23 - Le promesse riguardanti la nascita del Salvatore.
  • Romani 1:2 - La promessa di Dio via i profeti nel Vangelo.
  • Ebrei 1:1-2 - Dio ha parlato in passato attraverso i profeti ma ora attraverso il suo Figlio.
  • Atti 3:24 - Profezie realizzate in Gesù, le cui origini sono nel passato.

Importanza Metodologica e Strumenti di Collegamento

Comprendere Lucas 1:70 attraverso i vari commentari e le Scritture consente di approfondire la propria interpretazione biblica. Utilizzare risorse come una concordanza biblica o una guida ai riferimenti incrociati è fondamentale per trovare connessioni e per uno studio biblico più efficace. Ecco alcuni strumenti utili:

  • Strumenti per cross-referencing biblico possono aiutare a scoprire collegamenti tra versetti.
  • Usare un sistema di riferimenti incrociati consente una comprensione più ricca delle Scritture.
  • Le risorse di riferimento biblico servono come guida per esplorare temi e connessioni bibliche.
  • Il metodo di studio attraverso i riferimenti consente di interconnettere i significati di diversi versetti.

Conclusione

Luca 1:70 serve come un potente promemoria della fedeltà di Dio verso il suo popolo e come punto di riferimento per chiunque cerchi di comprendere le promesse divine nella Scrittura. Attraverso l'analisi comparativa e i collegamenti tematici con altri versetti, il lettore è invitato a riflettere sulla continuità delle rivelazioni divinamente ispirate, enfatizzando l'importanza di comprendere le Scritture in modo integrato.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia