Luca 1:53 Significato del Versetto della Bibbia

ha ricolmato di beni i famelici, e ha rimandati a vuoto i ricchi.

Versetto Precedente
« Luca 1:52
Versetto Successivo
Luca 1:54 »

Luca 1:53 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 6:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:21 (RIV) »
Beati voi che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi che ora piangete, perché riderete.

Salmi 107:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 107:8 (RIV) »
Celebrino l’Eterno per la sua benignità, e per le sue maraviglie a pro dei figliuoli degli uomini!

Luca 6:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:24 (RIV) »
Ma guai a voi, ricchi, perché avete già la vostra consolazione.

Matteo 5:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:6 (RIV) »
Beati quelli che sono affamati ed assetati della giustizia, perché essi saranno saziati.

Apocalisse 7:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 7:16 (RIV) »
Non avranno più fame e non avranno più sete, non li colpirà più il sole né alcuna arsura;

Salmi 34:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 34:10 (RIV) »
I leoncelli soffron penuria e fame, ma quelli che cercano l’Eterno non mancano d’alcun bene.

Giacomo 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:1 (RIV) »
A voi ora, o ricchi; piangete e urlate per le calamità che stanno per venirvi addosso!

Giacomo 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:5 (RIV) »
Ascoltate, fratelli miei diletti: Iddio non ha egli scelto quei che sono poveri secondo il mondo perché siano ricchi in fede ed eredi del Regno che ha promesso a coloro che l’amano?

1 Corinzi 1:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:26 (RIV) »
Infatti, fratelli, guardate la vostra vocazione: non ci son tra voi molti savi secondo la carne, non molti potenti, non molti nobili;

Giovanni 6:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:11 (RIV) »
Gesù quindi prese i pani; e dopo aver rese grazie, li distribuì alla gente seduta; lo stesso fece de’ pesci, quanto volevano.

Giovanni 6:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:35 (RIV) »
Gesù disse loro: Io son il pan della vita; chi viene a me non avrà fame, e chi crede in me non avrà mai sete.

1 Samuele 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:5 (RIV) »
Quei ch’eran satolli s’allogano per aver del pane, e quei che pativan la fame non la patiscono più; perfin la sterile partorisce sette volte, mentre quella che avea molti figli diventa fiacca.

Luca 18:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:24 (RIV) »
E Gesù, vedendolo a quel modo, disse: Quanto malagevolmente coloro che hanno delle ricchezze entreranno nel regno di Dio!

Apocalisse 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:17 (RIV) »
Poiché tu dici: Io son ricco, e mi sono arricchito, e non ho bisogno di nulla e non sai che tu sei infelice fra tutti, e miserabile e povero e cieco e nudo,

Luca 18:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:11 (RIV) »
Il Fariseo, stando in piè, pregava così dentro di sé: O Dio, ti ringrazio ch’io non sono come gli altri uomini, rapaci, ingiusti, adulteri; né pure come quel pubblicano.

Luca 16:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:19 (RIV) »
Or v’era un uomo ricco, il quale vestiva porpora e bisso, ed ogni giorno godeva splendidamente;

Ezechiele 34:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 34:29 (RIV) »
E farò sorgere per loro una vegetazione, che le farà salire in fama; e non saranno più consumate dalla fame nel paese, e non porteranno più l’obbrobrio delle nazioni.

Salmi 146:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 146:7 (RIV) »
che fa ragione agli oppressi, che dà del cibo agli affamati. L’Eterno libera i prigionieri,

Luca 12:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:16 (RIV) »
E disse loro questa parabola: La campagna d’un certo uomo ricco fruttò copiosamente;

1 Corinzi 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 4:8 (RIV) »
Già siete saziati, già siete arricchiti, senza di noi siete giunti a regnare! E fosse pure che voi foste giunti a regnare, affinché anche noi potessimo regnare con voi!

Luca 1:53 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 1:53

Il versetto Luca 1:53 recita: "Ha riempito di beni gli affamati, e ha rimandato i ricchi a mani vuote." Questo passaggio è una dichiarazione potente che esprime un grande principio della giustizia divina. Interpretare questo versetto richiede una considerazione profonda dei suoi elementi tematici e del contesto biblico.

Interpretazione e Spiegazione

Esploriamo il significato di questo versetto attraverso la comprensione dei commentatori storici come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke:

  • Matthew Henry: Henry sottolinea che questo versetto celebra l'azione di Dio nel sollevare i bisognosi e nel rovesciare le aspettative umane. La frase “gli affamati” rappresenta non solo il bisogno materiale, ma anche il desiderio spirituale. Dio si preoccupa del benessere dei suoi adoratori umili e contriti.
  • Albert Barnes: Barnes fa notare che gli “affamati” simboleggiano coloro che sono in cerca di giustizia e verità. Il versetto evidenzia la preferenza divina per i poveri e gli umili, avvertendo i ricchi contro la loro arroganza e auto-sufficienza. Questo richiamo è presente in tutta la Bibbia.
  • Adam Clarke: Clarke spiega che il concetto di riempire gli affamati di beni è una manifestazione della grazia divina e una promessa di soddisfazione per chi si fida del Signore. Il contrasto con i ricchi, che tornano a mani vuote, indica che il mondo materiale non soddisfa le vere esigenze spirituali.

Riferimenti Crociati

Questo versetto è assimilabile ad altri testi biblici che esplorano temi simili. Ecco alcuni riferimenti crociati:

  • Luca 6:20-21: "Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio." Questo riflette l'idea di benedizione per gli umili.
  • Matteo 5:3: "Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli." Un parallelismo chiaro sull'umiltà e il regno di Dio.
  • Giobbe 5:11: "Egli eleva gli umili." Un precedente concetto della giustizia divina.
  • Salmi 107:9: "Egli soddisfa l'anima assetata e riempie di beni l'anima affamata." Un altro esempio della cura di Dio per i bisognosi.
  • Mateo 19:24: "È più facile per un cammello passare per la cruna di un ago che per un ricco entrare nel regno di Dio." Un avvertimento sui pericoli della ricchezza.
  • Giovanni 6:35: "Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà mai fame e chi crede in me non avrà mai sete." Risonanza tematica della soddisfazione spirituale.
  • Proverbi 22:16: "Chi opprime il povero per accrescere la sua fortuna, o chi dà ai ricchi, certamente si impoverirà." Un avvertimento controllato di Dio ai ricchi.

Conclusione

In definitiva, Luca 1:53, attraverso le sue immagini di riempire e svuotare, ci invita a riflettere sul nostro atteggiamento verso la ricchezza e le necessità spirituali. La giustizia divina rimane una costante della Scrittura, dove il Signore sostiene gli umili e respinge l’orgoglio dei ricchi. L'analisi dei parallelismi e dei riferimenti crociati aiuta a comprendere meglio il contesto di questo versetto e offre una vasta gamma di spunti per la meditazione e la crescita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia