Giacomo 2:5 Significato del Versetto della Bibbia

Ascoltate, fratelli miei diletti: Iddio non ha egli scelto quei che sono poveri secondo il mondo perché siano ricchi in fede ed eredi del Regno che ha promesso a coloro che l’amano?

Versetto Precedente
« Giacomo 2:4
Versetto Successivo
Giacomo 2:6 »

Giacomo 2:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 5:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:3 (RIV) »
Beati i poveri in ispirito, perché di loro è il regno de’ cieli.

Luca 6:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:20 (RIV) »
Ed egli, alzati gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: Beati voi che siete poveri, perché il Regno di Dio è vostro.

Apocalisse 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 2:9 (RIV) »
Io conosco la tua tribolazione e la tua povertà (ma pur sei ricco) e le calunnie lanciate da quelli che dicono d’esser Giudei e non lo sono, ma sono una sinagoga di Satana.

1 Pietro 1:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 1:4 (RIV) »
ad una speranza viva in vista di una eredità incorruttibile, immacolata ed immarcescibile, conservata ne’ cieli per voi,

Luca 12:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:21 (RIV) »
Così è di chi tesoreggia per sé, e non è ricco in vista di Dio.

Giacomo 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:12 (RIV) »
Beato l’uomo che sostiene la prova; perché, essendosi reso approvato, riceverà la corona della vita, che il Signore ha promessa a quelli che l’amano.

1 Corinzi 1:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:26 (RIV) »
Infatti, fratelli, guardate la vostra vocazione: non ci son tra voi molti savi secondo la carne, non molti potenti, non molti nobili;

Luca 12:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:32 (RIV) »
Non temere, o piccol gregge; poiché al Padre vostro è piaciuto di darvi il regno.

2 Corinzi 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 8:9 (RIV) »
Perché voi conoscete la carità del Signor nostro Gesù Cristo il quale, essendo ricco, s’è fatto povero per amor vostro, onde, mediante la sua povertà, voi poteste diventar ricchi.

1 Corinzi 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 2:9 (RIV) »
Ma, com’è scritto: Le cose che occhio non ha vedute, e che orecchio non ha udite e che non son salite in cuor d’uomo, son quelle che Dio ha preparate per coloro che l’amano.

Matteo 25:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 25:34 (RIV) »
Allora il Re dirà a quelli della sua destra: Venite, voi, i benedetti del Padre mio; eredate il regno che v’è stato preparato sin dalla fondazione del mondo.

1 Timoteo 6:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 6:18 (RIV) »
che facciano del bene, che siano ricchi in buone opere, pronti a dare, a far parte dei loro averi,

2 Timoteo 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 4:8 (RIV) »
del rimanente mi è riservata la corona di giustizia che il Signore, il giusto giudice, mi assegnerà in quel giorno; e non solo a me, ma anche a tutti quelli che avranno amato la sua apparizione.

Apocalisse 21:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 21:7 (RIV) »
Chi vince erediterà queste cose; e io gli sarò Dio, ed egli mi sarà figliuolo;

Ebrei 11:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:26 (RIV) »
stimando egli il vituperio di Cristo ricchezza maggiore de’ tesori d’Egitto, perché riguardava alla rimunerazione.

Giacomo 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:9 (RIV) »
Or il fratello d’umil condizione si glori della sua elevazione;

2 Corinzi 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:10 (RIV) »
contristati, eppur sempre allegri; poveri, eppure arricchenti molti; non avendo nulla, eppur possedenti ogni cosa!

Romani 8:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:17 (RIV) »
e se siamo figliuoli, siamo anche eredi; eredi di Dio e coeredi di Cristo, se pur soffriamo con lui, affinché siamo anche glorificati con lui.

2 Tessalonicesi 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Tessalonicesi 1:5 (RIV) »
Questa è una prova del giusto giudicio di Dio, affinché siate riconosciuti degni del regno di Dio, per il quale anche patite.

Matteo 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:5 (RIV) »
i ciechi ricuperano la vista e gli zoppi camminano; i lebbrosi sono mondati e i sordi odono; i morti risuscitano, e l’Evangelo è annunziato ai poveri.

Apocalisse 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:18 (RIV) »
io ti consiglio di comprare da me dell’oro affinato col fuoco, affinché tu arricchisca; e delle vesti bianche, affinché tu ti vesta e non apparisca la vergogna della tua nudità; e del collirio per ungertene gli occhi, affinché tu vegga.

Proverbi 8:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 8:17 (RIV) »
Io amo quelli che m’amano, e quelli che mi cercano mi trovano.

2 Pietro 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 1:11 (RIV) »
poiché così vi sarà largamente provveduta l’entrata nel regno eterno del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo.

Giacomo 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:16 (RIV) »
Non errate, fratelli miei diletti;

Giacomo 2:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giacomo 2:5

Il versetto Giacomo 2:5 è un passo fondamentale nel Nuovo Testamento che offre profonde intuizioni sul tema della fede e della giustizia divina. Questo versetto, che afferma: "Ascoltate, miei cari fratelli: Non ha Dio scelto i poveri di questo mondo per farli ricchi nella fede e eredi del regno che ha promesso a quelli che lo amano?", invita a considerare le scelte divine e il valore che Dio attribuisce alla fede piuttosto che alle ricchezze materiali.

Commento di Giacomo 2:5

Le varie interpretazioni di questo versetto, combinate con i commenti dei teologi pubblici, offrono una visione dettagliata:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che questo passaggio illustra l’amore di Dio per i poveri e la loro predilezione nel piano divino. Egli commenta che il Signore chiama i poveri a partecipare alla Sua gloria, e questa chiamata non è basata sul loro status economico, ma sulla loro fede.

  • Albert Barnes:

    Barnes enfatizza il contrasto tra le apparenze mondane e il regno di Dio. Egli osserva che le ricchezze possono offuscare la vera fede e che Dio si prende cura specialmente coloro che possono essere trascurati dalla società. Questa scelta divina dimostra la sapienza e la giustizia di Dio nel concedere la salvezza a chi anche gli uomini ritengono insignificante.

  • Adam Clarke:

    Clarke espande il concetto che la vera ricchezza è quella spirituale. Egli sostiene che un uomo può essere materialmente povero e, tuttavia, ricco nella fede. Dio usa i poveri come esempi viventi della Sua grazia e favorisce coloro che si rivolgono a Lui con cuore umile.

Collegamenti Tematici e Incroci

Giacomo 2:5 si relaziona a diversi altri passi della Scrittura, creando un dialogo interbiblico profondo:

  • Matteo 5:3: "Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli."
  • 1 Corinzi 1:26-29: "Considerate, fratelli, la vostra chiamata; non ci sono tra di voi molti sapienti secondo la carne, né molti potenti, né molti nobili."
  • Lucia 6:20: "Guardando i suoi discepoli, disse: Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio."
  • Proverbi 22:2: "Il ricco e il povero si incontrano; l’Eterno è il creatore di entrambi."
  • Galati 3:28: "Non c’è né Giudeo né Greco, né schiavo né libero, né uomo né donna; poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù."
  • Giacomo 1:9-10: "Il fratello di umili condizioni si vanti della sua elevazione, e il ricco della sua umiliazione."
  • Salmo 34:6: "Questo misero ha gridato, e l’Eterno l’ha udito, e lo ha salvato da tutte le sue angustie."

Spiegazioni e Interpretazioni

Le spiegazioni di Giacomo 2:5 possono essere divise in diverse categorie:

  • Sfida alle norme mondane: Il versetto invita a considerare le norme di valore nel regno di Dio rispetto ai valori secolari.
  • Fede autentica: Questo passo sottolinea che la vera fede è quella che si manifesta in umiltà e dipendenza da Dio.
  • Valore spirituale: Sottolinea l'importanza della ricchezza spirituale rispetto a quella materiale, evidenziando che il regno di Dio spesso rovescia le aspettative umane.

Conclusioni

In conclusione, Giacomo 2:5 è un invito a riflettere su ciò che Dio considera importante: l'umiltà e la fede. In un mondo che spesso premia il ricco e il potente, Dio ci ricorda che i poveri e umili di cuore hanno un posto speciale nel Suo regno.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia