Luca 12:21 Significato del Versetto della Bibbia

Così è di chi tesoreggia per sé, e non è ricco in vista di Dio.

Versetto Precedente
« Luca 12:20
Versetto Successivo
Luca 12:22 »

Luca 12:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 6:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:19 (RIV) »
Non vi fate tesori sulla terra, ove la tignola e la ruggine consumano, e dove i ladri sconficcano e rubano;

Giacomo 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:1 (RIV) »
A voi ora, o ricchi; piangete e urlate per le calamità che stanno per venirvi addosso!

Luca 12:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:33 (RIV) »
Vendete i vostri beni, e fatene elemosina; fatevi delle borse che non invecchiano, un tesoro che non venga meno ne’ cieli, ove ladro non s’accosta e tignuola non guasta.

Giacomo 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:5 (RIV) »
Ascoltate, fratelli miei diletti: Iddio non ha egli scelto quei che sono poveri secondo il mondo perché siano ricchi in fede ed eredi del Regno che ha promesso a coloro che l’amano?

Apocalisse 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 2:9 (RIV) »
Io conosco la tua tribolazione e la tua povertà (ma pur sei ricco) e le calunnie lanciate da quelli che dicono d’esser Giudei e non lo sono, ma sono una sinagoga di Satana.

Abacuc 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 2:9 (RIV) »
Guai a colui ch’è avido d’illecito guadagno per la sua casa, per porre il suo nido in alto e mettersi al sicuro dalla mano della sventura!

1 Timoteo 6:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 6:18 (RIV) »
che facciano del bene, che siano ricchi in buone opere, pronti a dare, a far parte dei loro averi,

Osea 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 10:1 (RIV) »
Israele era una vigna lussureggiante, che dava frutto in abbondanza; più abbondava il suo frutto, più moltiplicava gli altari; più bello era il suo paese, più belle faceva le sue statue.

Luca 6:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:24 (RIV) »
Ma guai a voi, ricchi, perché avete già la vostra consolazione.

2 Corinzi 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:10 (RIV) »
contristati, eppur sempre allegri; poveri, eppure arricchenti molti; non avendo nulla, eppur possedenti ogni cosa!

Luca 16:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:11 (RIV) »
Se dunque non siete stati fedeli nelle ricchezze ingiuste, chi vi affiderà le vere?

Romani 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 2:5 (RIV) »
Tu invece, seguendo la tua durezza e il tuo cuore impenitente, t’accumuli un tesoro d’ira, per il giorno dell’ira e della rivelazione del giusto giudizio di Dio,

Luca 12:21 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Luca 12:21

In Luca 12:21, Gesù afferma: "Così è di chi accumula tesori per sé stesso e non è ricco verso Dio." Questa potente dichiarazione serve a mettere in evidenza l'importanza di considerare le nostre ricchezze e priorità spirituali.

Riflessioni dalla Scrittura

Il versetto affronta un tema fondamentale della vita cristiana: la differenza tra l'accumulo di beni materiali e la ricchezza spirituale. Analizzando questo versetto, possiamo attingere a vari commentari pubblici che offrono interpretazioni profonde.

Commenti di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che accumulare tesori solo per se stessi porta a una vita vuota. Egli esorta i lettori a investire nelle cose di Dio piuttosto che nelle cose terrene, poiché solo ciò che facciamo per Dio durerà per l'eternità.

Commenti di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea l'idea che l'avidità e il desiderio di accumulare non portano mai alla vera soddisfazione. Secondo lui, il vero "essere ricchi verso Dio" significa generosità e vivere per scopi più elevati, come la giustizia e la compassione verso gli altri.

Commenti di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza l'urgenza di non perdere di vista ciò che è veramente importante. La sua interpretazione ci invita a riflettere sulle nostre priorità e sull'uso delle nostre risorse, evidenziando la necessità di contribuire al bene dell'umanità e alla gloria di Dio.

Significato Teologico

Il versetto ci porta a una comprensione profonda del rapporto tra le ricchezze e la spiritualità. La ricchezza materiale non è intrinsecamente cattiva, ma diventa un problema quando essa oscura la nostra visione spirituale e ci allontana da Dio.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Quando consideriamo Luca 12:21, è fondamentale collegarlo ad altri versetti della Bibbia che esplorano il tema delle ricchezze:

  • Matteo 6:19-21: "Non accumulate tesori sulla terra..."
  • 1 Timoteo 6:17-19: "Esorta i ricchi di questo mondo..."
  • Proverbi 11:4: "Ricchezze non giovano nel giorno dell'ira..."
  • Matteo 19:24: "È più facile per un cammello passare per la cruna di un ago..."
  • Luca 16:13: "Nessun servo può servire due padroni..."
  • Giacomo 5:1-3: "Voi, ricchi, pianificate nel vostro pianto..."
  • Ecclesiaste 5:10: "Chi ama l'argento non si sazia mai di argento..."

Conclusione

In sintesi, Luca 12:21 invita i lettori a riflettere sul proprio rapporto con le ricchezze e a vivere in modo più ricco verso Dio piuttosto che concentrarsi esclusivamente sugli accumuli materiali.

Strumenti per la Comprensione Biblica

Per approfondire ulteriormente la propria comprensione e analisi, si possono utilizzare strumenti come:

  • Concordanza Biblica: per trovare riferimenti e temi correlati.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati: per esplorare connessioni tra versetti.
  • Sistemi di Riferimenti Biblici: per studiare la Bibbia in modo più interattivo.
  • Metodi di Studio dei Riferimenti Incrociati: per una comprensione tematica.

La Ricchezza Spirituale

La chiave del messaggio di Luca 12:21 è di concentrare i nostri cuori e le nostre menti sulle cose eterne piuttosto che su quelle temporali. La nostra vera ricchezza si trova nelle relazioni che costruiamo e nei doni che facciamo agli altri, rappresentando l'amore e la grazia di Dio nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia