Luca 12:19 Significato del Versetto della Bibbia

e dirò all’anima mia: Anima, tu hai molti beni riposti per molti anni; riposati, mangia, bevi, godi.

Versetto Precedente
« Luca 12:18
Versetto Successivo
Luca 12:20 »

Luca 12:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 27:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 27:1 (RIV) »
Non ti vantare del domani, poiché non sai quel che un giorno possa produrre.

Giacomo 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:13 (RIV) »
Ed ora a voi che dite: oggi o domani andremo nella tal città e vi staremo un anno, e trafficheremo, e guadagneremo;

1 Corinzi 15:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 15:32 (RIV) »
Se soltanto per fini umani ho lottato con le fiere ad Efeso, che utile ne ho io? Se i morti non risuscitano, mangiamo e beviamo, perché domani morremo.

Ecclesiaste 11:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 11:9 (RIV) »
(H12-1) Rallegrati pure, o giovane, durante la tua adolescenza, e gioisca pure il cuor tuo durante i giorni della tua giovinezza; cammina pure nelle vie dove ti mena il cuore e seguendo gli sguardi degli occhi tuoi; ma sappi che, per tutte queste cose, Iddio ti chiamerà in giudizio!

Proverbi 23:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 23:5 (RIV) »
Vuoi tu fissar lo sguardo su ciò che scompare? Giacché la ricchezza si fa dell’ali, come l’aquila che vola verso il cielo.

Filippesi 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 3:19 (RIV) »
la fine de’ quali è la perdizione, il cui dio è il ventre, e la cui gloria è in quel che torna a loro vergogna; gente che ha l’animo alle cose della terra.

Salmi 62:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 62:10 (RIV) »
Non confidate nell’oppressione, e non mettete vane speranze nella rapina; se le ricchezze abbondano, non vi mettete il cuore.

Salmi 52:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 52:5 (RIV) »
Iddio altresì ti distruggerà per sempre; ti afferrerà, ti strapperà dalla tua tenda e ti sradicherà dalla terra de’ viventi. Sela.

Isaia 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:11 (RIV) »
Guai a quelli che la mattina s’alzano di buon’ora per correr dietro alle bevande alcooliche, e fan tardi la sera, finché il vino l’infiammi!

Giacomo 5:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:5 (RIV) »
Voi siete vissuti sulla terra nelle delizie e vi siete dati ai piaceri; avete pasciuto i vostri cuori in giorno di strage.

Matteo 6:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:19 (RIV) »
Non vi fate tesori sulla terra, ove la tignola e la ruggine consumano, e dove i ladri sconficcano e rubano;

Luca 21:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 21:34 (RIV) »
Badate a voi stessi, che talora i vostri cuori non siano aggravati da crapula, da ubriachezza e dalle ansiose sollecitudini di questa vita, e che quel giorno non vi venga addosso all’improvviso come un laccio;

Luca 16:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:19 (RIV) »
Or v’era un uomo ricco, il quale vestiva porpora e bisso, ed ogni giorno godeva splendidamente;

1 Timoteo 6:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 6:17 (RIV) »
A quelli che son ricchi in questo mondo ordina che non siano d’animo altero, che non ripongano la loro speranza nell’incertezza delle ricchezze, ma in Dio, il quale ci somministra copiosamente ogni cosa perché ne godiamo;

1 Timoteo 5:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 5:6 (RIV) »
ma quella che si dà ai piaceri, benché viva, è morta.

2 Timoteo 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 3:4 (RIV) »
traditori, temerari, gonfi, amanti del piacere anziché di Dio,

Giacomo 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:1 (RIV) »
A voi ora, o ricchi; piangete e urlate per le calamità che stanno per venirvi addosso!

1 Pietro 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 4:3 (RIV) »
Poiché basta l’aver dato il vostro passato a fare la volontà de’ Gentili col vivere nelle lascivie, nelle concupiscenze, nelle ubriachezze, nelle gozzoviglie, negli sbevazzamenti, e nelle nefande idolatrie.

Deuteronomio 6:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 6:11 (RIV) »
alle case piene d’ogni bene che tu non hai riempite, alle cisterne scavate che tu non hai scavate, alle vigne e agli uliveti che tu non hai piantati, e quando mangerai e sarai satollo,

Abacuc 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 1:16 (RIV) »
Per questo fa sacrifizi alla sua rete, e offre profumi al suo giacchio; perché per essi la sua parte è grassa, e il suo cibo è succulento.

Deuteronomio 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 8:12 (RIV) »
onde non avvenga, dopo che avrai mangiato a sazietà ed avrai edificato e abitato delle belle case,

Giobbe 21:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 21:11 (RIV) »
Mandan fuori come un gregge i loro piccini, e i loro figliuoli saltano e ballano.

Giobbe 31:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 31:24 (RIV) »
Se ho riposto la mia fiducia nell’oro, se all’oro fino ho detto: “Tu sei la mia speranza”,

Giobbe 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 14:1 (RIV) »
L’uomo, nato di donna, vive pochi giorni, e sazio d’affanni.

Luca 12:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del versetto biblico: Luca 12:19

Versetto: "E dirò alla mia anima: Anima, hai molti beni per molti anni; riposati, mangia, bevi e divertiti."

Introduzione al Versetto

Il versetto di Luca 12:19 è una parte fondamentale dell'insegnamento di Gesù riguardo alla vera sicurezza e al significato della vita. Questo versetto ci offre una riflessione sulla follia di accumulare beni materiali senza considerare il nostro destino eterno. Combina il concetto di benessere temporaneo con la follia della vita vissuta senza Dio.

Commento di Matthew Henry

Commento: Matthew Henry sottolinea che la ricchezza e i beni terreni, sebbene possano apparire come il culmine della vita, sono in realtà illusori e transitori. Il ricco nel racconto è descritto come un uomo che fattosi forte dei suoi beni, si priva della necessaria riflessione sulla sua vita e sulla sua anima. La sua assunzione che il benessere materiale possa garantire una vita soddisfacente è un pericoloso inganno.

Commento di Albert Barnes

Commento: Albert Barnes evidenzia come il ricco si sia proposto di godere delle sue ricchezze senza pensare alla brevità della vita e alla possibilità dell'inesorabile giudizio divino. È un avvertimento contro l'avidità e l'eccessivo attaccamento ai beni terreni, suggerendo che la vera sicurezza non proviene dalla ricchezza, ma da una relazione rettamente sostenuta con Dio.

Commento di Adam Clarke

Commento: Adam Clarke mette in evidenza l'errore fondamentale del ricco: la convinzione che i beni materiali possano portare felicità e riposo. Clarke puntualizza che l'anima è in realtà più importante dei beni fisici. Il richiamo alla nostra anima serve a ricordarci che abbiamo un bisogno spirituale che non può essere soddisfatto attraverso l'accumulo di ricchezze materiali.

Collegamenti Biblici

  • Matteo 6:19-21: "Non accumunare tesori sulla terra..." - Richiama l'importanza del tesoro celeste rispetto a quello terrestre.
  • Ecclesiaste 5:10: "Chi ama l'argento, non sarà sazio di argento..." - Sottolinea che i beni materiali non possono soddisfare l'anima.
  • Luca 12:15: "Guardatevi dalla cupidigia..." - Un avvertimento contro l'avidità e la ricerca eccessiva di ricchezze.
  • Giovanni 6:27: "Non lavorate per il cibo che perisce, ma per quello che dura in vita eterna..." - Invito a cercare le cose spirituali piuttosto che quelle materiali.
  • Giobbe 1:21: "Nudo uscii dal ventre di mia madre..." - Riflessione sulla transitorietà della vita e dei beni.
  • Matteo 16:26: "Che giova all'uomo guadagnare il mondo intero..." - Quanti beni materiali possono valere in confronto all'anima.
  • 1 Timoteo 6:7: "Nessuno infatti abbiamo portato in questo mondo..." - Riconoscere la nostra vera dipendenza da Dio.

Riflessioni Conclusive

Il versetto di Luca 12:19 è un forte richiamo a riflettere sull'utilizzo del nostro tempo e delle nostre risorse. Ci invita a considerare che la vera saggezza non risiede nell'accumulo di tesori materiali, ma nel vivere in un rapporto bilanciato e consapevole con Dio. Le ricchezze e i beni materiali sono solo strumenti, e non il fine della nostra esistenza. La vita non è garantita, e l'assenza di Dio lascia l'anima vuota.

Parole Finali

In sintesi, Luca 12:19 serve come avvertimento contro la superficialità e il materialismo, invitandoci a cercare una vita più significativa fondamentalmente centrata su Dio e non sulle cose che il mondo può offrire. I commenti di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke arricchiscono la nostra comprensione della gravità del messaggio di Gesù, rendendolo pertinente per i giorni nostri e offrendo una base per altre interpretazioni bibliche agravi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia