Luca 1:28 Significato del Versetto della Bibbia

E l’angelo, entrato da lei, disse: Ti saluto, o favorita dalla grazia; il Signore è teco.

Versetto Precedente
« Luca 1:27
Versetto Successivo
Luca 1:29 »

Luca 1:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 1:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:30 (RIV) »
E l’angelo le disse: Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio.

Giudici 6:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 6:12 (RIV) »
L’angelo dell’Eterno gli apparve e gli disse: “L’Eterno è teco, o uomo forte e valoroso!”

Daniele 9:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:21 (RIV) »
mentre stavo ancora parlando in preghiera, quell’uomo, Gabriele, che avevo visto nella visione da principio, mandato con rapido volo, s’avvicinò a me, verso l’ora dell’oblazione della sera.

Daniele 10:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 10:19 (RIV) »
E disse: “O uomo grandemente amato, non temere! La pace sia teco! Sii forte, sii forte”. E quand’egli ebbe parlato meco, io ripresi forza, e dissi: “Il mio signore, parli pure poiché tu m’hai fortificato”.

Efesini 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 1:6 (RIV) »
a lode della gloria della sua grazia, la quale Egli ci ha largita nell’amato suo.

Proverbi 31:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 31:29 (RIV) »
“Molte donne si son portate valorosamente, ma tu le superi tutte”!

Atti 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:10 (RIV) »
perché io son teco, e nessuno metterà le mani su te per farti del male; poiché io ho un gran popolo in questa città.

Luca 1:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:42 (RIV) »
e a gran voce esclamò: Benedetta sei tu fra le donne, e benedetto è il frutto del tuo seno!

Luca 11:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:27 (RIV) »
Or avvenne che, mentre egli diceva queste cose, una donna di fra la moltitudine alzò la voce e gli disse: Beato il seno che ti portò e le mammelle che tu poppasti! Ma egli disse:

Matteo 12:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:48 (RIV) »
Ma egli, rispondendo, disse a colui che gli parlava: Chi è mia madre, e chi sono i miei fratelli?

Osea 14:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 14:2 (RIV) »
Prendete con voi delle parole, e tornate all’Eterno! Ditegli: “Perdona tutta l’iniquità, e accetta questo bene; e noi t’offriremo, invece di giovenchi, l’offerta di lode delle nostre labbra.

Geremia 1:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 1:18 (RIV) »
Ecco, oggi io ti stabilisco come una città fortificata, come una colonna di ferro e come un muro di rame contro tutto il paese, contro i re di Giuda, contro i suoi principi, contro i suoi sacerdoti e contro il popolo del paese.

Isaia 43:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 43:5 (RIV) »
Non temere, perché, io sono teco; io ricondurrò la tua progenie dal levante, e ti raccoglierò dal ponente.

Giudici 5:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 5:24 (RIV) »
Benedetta sia fra le donne Jael, moglie di Heber, il Keneo! Fra le donne che stan sotto le tende, sia ella benedetta!

Luca 1:28 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Luca 1:28

Il versetto di Luca 1:28, dove l’angelo Gabriele saluta Maria dicendo: "Rallegrati, o graziosa; il Signore è con te", è uno dei passaggi più significativi del Nuovo Testamento e merita un’attenta analisi biblica. In questo versetto, emerge non solo il messaggio dell'incarnazione, ma anche l'affermazione della grazia divina su una giovane donna. La seguente spiegazione combina commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke per fornire un'interpretazione approfondita.

Analisi del Versetto

Il saluto dell'angelo a Maria non è solo un'introduzione, ma una proclamazione della sua elevata posizione nella storia della salvezza. Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia la predestinazione di Maria come madre di Gesù e la grazia di Dio che si manifesta in lei.

Grazia di Dio

Il termine "graziosa" sottolinea come Maria non fosse solo una semplice donna, ma una scelta divina rivestita di un'onorificenza speciale. Albert Barnes commenta che la grazia di Dio è necessaria non solo per il perdono dei peccati ma anche per adempiere il compito che Dio affida a ciascuno di noi.

Il Signore è con Te

La presenza del Signore con Maria denota il potente sostegno della divinità durante un momento cruciale. Adam Clarke evidenzia che questa assicurazione è una conferma sia per Maria che per noi, che Dio è sempre presente nei momenti di incertezza e sfida.

Collegamenti Tematici e Versi Correlati

Questo verso è connesso a diversi passi biblici significativi che espandono ulteriormente la sua comprensione:

  • Isaia 7:14: Questa profezia anticipa il concepimento miracoloso di Gesù.
  • Matteo 1:23: Riferimento al compimento della profezia di Isaia riguardo alla nascita di Emmanuele.
  • Giovanni 1:14: Descrive l'incarnazione del Verbo, che è venuto a dimorare tra noi.
  • Giacomo 4:6: “Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili”, richiamando l'importanza dell'umiltà.
  • Luca 1:42-45: L'elogio di Elisabetta a Maria, confermando la benedizione su di lei.
  • Titolo 2:11: La grazia di Dio che porta salvezza è apparsa a tutti gli uomini.
  • Efesini 2:8-9: La grazia è un dono di Dio, non il risultato delle opere, ma della fede.

Commento sul Versetto

I commentari sui versetti biblici evidenziano l'importanza della grazia e della chiamata divina. Maria, avvolta dalla grazia, è un modello di fede. Come spiegato da Matthew Henry, la sua disponibilità ad accettare il compito affidatole dall'angelo è un esempio di obbedienza e fede incondizionata.

Conclusione

In sintesi, Luca 1:28 non è solo un saluto; è un punto di svolta nella storia della salvezza. La combinazione di grazia, presenza divina e la risposta di Maria vengono esaminate attraverso vari testi biblici che portano a una comprensione più profonda della volontà di Dio nelle nostre vite. Attraverso l'analisi delle scritture e il cross-referencing dei versetti, possiamo ottenere una visione più chiara delle tematiche centralmente religiose come grazia, umiltà e il ruolo dell'umanità nel piano divino.

Strumenti per ulteriori Ricerche

Per chi desidera approfondire l'argomento e fare collegamenti tra i versetti, di seguito sono elencati alcuni strumenti utili:

  • Concordanze bibliche per trovare riferimenti incrociati.
  • Guide di riferimento incrociato per studiare in modo più strutturato.
  • Sistemi di riferimento biblico per una comprensione tematica.
  • Materiali completi di riferimento incrociato per un'analisi dettagliata.
  • Metodi di studio biblico per l'interazione tra i vari testi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia