Luca 1:19 Significato del Versetto della Bibbia

E l’angelo, rispondendo, gli disse: Io son Gabriele, che sto davanti a Dio; e sono stato mandato a parlarti e recarti questa buona notizia.

Versetto Precedente
« Luca 1:18
Versetto Successivo
Luca 1:20 »

Luca 1:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 8:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 8:16 (RIV) »
E udii la voce d’un uomo in mezzo all’Ulai, che gridò, e disse: “Gabriele, spiega a colui la visione”.

Matteo 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:10 (RIV) »
Guardatevi dal disprezzare alcuno di questi piccoli; perché io vi dico che gli angeli loro, ne’ cieli, vedono del continuo la faccia del Padre mio che è ne’ cieli.

Luca 1:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:26 (RIV) »
Al sesto mese l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città di Galilea detta Nazaret

Daniele 9:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:21 (RIV) »
mentre stavo ancora parlando in preghiera, quell’uomo, Gabriele, che avevo visto nella visione da principio, mandato con rapido volo, s’avvicinò a me, verso l’ora dell’oblazione della sera.

Luca 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:10 (RIV) »
E l’angelo disse loro: Non temete, perché ecco, vi reco il buon annunzio di una grande allegrezza che tutto il popolo avrà:

Ebrei 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 4:14 (RIV) »
Avendo noi dunque un gran Sommo Sacerdote che è passato attraverso i cieli, Gesù, il Figliuol di Dio, riteniamo fermamente la professione della nostra fede.

Luca 1:19 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e significato del verso Biblico: Luca 1:19

Il verso di Luca 1:19 consiste in una risposta dell'angelo Gabriele all'incertezza di Zaccaria riguardo alla nascita di Giovanni Battista. Questa risposta non solo chiarisce l'autorità divina dell'angelo, ma offre anche una profonda comprensione della comunicazione divina verso gli essere umani.

Significato del Verso Biblico

La dichiarazione di Gabriele, "Io sono Gabriele, che sto in presenza di Dio", sottolinea il ruolo dell'angelo come messaggero divino. Questo non solo conferisce autorità al suo messaggio, ma assicura anche Zaccaria (e i lettori) del piano divino che si sta realizzando.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea l'importanza della fede in Dio anche in situazioni apparenti impossibili. La risposta di Gabriele è una lezione su come la dubitazione possa influenzare la nostra capacità di ricevere rivelazione evuole anche sottolineare come Dio utilizzi messaggeri divini per comunicare le Sue promesse.

Commento di Albert Barnes

Barnes evidenzia il contrasto tra l'umanità di Zaccaria e la divinità dell'angelo. Sottolinea che la presenza dell'angelo rappresenta non solo un evento miracoloso, ma anche una rassicurazione della potenza di Dio nelle circostanze difficili della vita.

Commento di Adam Clarke

Clarke discute la funzione degli angeli nel contesto biblico e la loro interazione con l'umanità. La sua spiegazione aggiunge profondità alla comprensione dell'importanza dell'angelo Gabriele come portavoce di messaggi cruciali per la storia della redenzione.

Riferimenti incrociati Biblici

  • Isaia 9:6 - Profetizza la nascita di un bambino che sarà il Salvatore.
  • Matteo 1:20-21 - L'angelo di Dio avverte Giuseppe e gli spiega il piano divino per la nascita di Gesù.
  • Giovanni 1:6-7 - Sottolinea il ruolo di Giovanni Battista come precursore di Cristo.
  • Giacomo 1:19-20 - Invita i credenti ad ascoltare e a rispondere con fede, simile all'insegnamento di Zaccaria.
  • Apocalisse 22:9 - Riferisce che gli angeli sono servitori di Dio che operano per il Suo popolo.
  • Salmo 91:11 - Dio manda i Suoi angeli per proteggere coloro che credono in Lui.
  • Galati 4:4-5 - Riferisce all'adempimento del piano di Dio per la redenzione attraverso la nascita di Cristo.

Collegamenti tematici e discussione

La presenza di Gabriele e la sua missione richiamano i temi dell'intervento divino e della promessa. Gli angeli servono come legami tra Dio e l'umanità, dimostrando come il cielo comunichi le sue verità sulla terra. Questo verso incoraggia a riflettere su come possiamo essere più ricettivi al messaggio e alla volontà divina nella nostra vita quotidiana.

Strumenti per l'analisi e la comprensione della Bibbia

Per quelli che cercano una comprensione più profonda attraverso il cross-referencing dei versetti biblici, può essere utile utilizzare strumenti come concordanze bibliche, guide al cross-reference della Bibbia, e studiare i metodi di studio attraverso i riferimenti incrociati. Questi strumenti possono aiutare a identificare i temi comuni e i legami tra le Scritture, rivelando connessioni significative che arricchiscono la comprensione personale e comunitaria della fede.

Conclusione

Il verso di Luca 1:19 è un invito a riflettere sul modo in cui Dio comunica con Suoi servitori. Attraverso la figura di Gabriele, che agisce da intermediario, possiamo riconoscere l'importanza dell'ascolto e della fede nella nostra vita spirituale. La scrittura ci esorta a non dubitare delle promesse divine, ma a riconoscere il loro compimento attraverso il potere e la sovranità di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia