Luca 1:48 Significato del Versetto della Bibbia

poich’egli ha riguardato alla bassezza della sua ancella. Perché ecco, d’ora innanzi tutte le età mi chiameranno beata,

Versetto Precedente
« Luca 1:47
Versetto Successivo
Luca 1:49 »

Luca 1:48 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 138:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 138:6 (RIV) »
Sì, eccelso è l’Eterno, eppure ha riguardo agli umili, e da lungi conosce l’altero.

Malachia 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:12 (RIV) »
E tutte le nazioni vi diranno beati, perché sarete un paese di delizie, dice l’Eterno degli eserciti.

1 Samuele 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:11 (RIV) »
E fece un voto, dicendo: “O Eterno degli eserciti! se hai riguardo all’afflizione della tua serva, e ti ricordi di me, e non dimentichi la tua serva, e dài alla tua serva un figliuolo maschio, io lo consacrerò all’Eterno per tutti i giorni della sua vita, e il rasoio non passerà sulla sua testa”.

Luca 11:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:27 (RIV) »
Or avvenne che, mentre egli diceva queste cose, una donna di fra la moltitudine alzò la voce e gli disse: Beato il seno che ti portò e le mammelle che tu poppasti! Ma egli disse:

1 Corinzi 1:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:26 (RIV) »
Infatti, fratelli, guardate la vostra vocazione: non ci son tra voi molti savi secondo la carne, non molti potenti, non molti nobili;

Luca 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:28 (RIV) »
E l’angelo, entrato da lei, disse: Ti saluto, o favorita dalla grazia; il Signore è teco.

Salmi 136:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 136:23 (RIV) »
Colui che si ricordò di noi del nostro abbassamento, perché la sua benignità dura in eterno;

Salmi 113:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 113:7 (RIV) »
Egli rileva il misero dalla polvere, e trae su il povero dal letame,

Luca 1:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:42 (RIV) »
e a gran voce esclamò: Benedetta sei tu fra le donne, e benedetto è il frutto del tuo seno!

2 Samuele 7:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 7:18 (RIV) »
Allora il re Davide andò a presentarsi davanti all’Eterno e disse: “Chi son io, o Signore, o Eterno, e che è la mia casa, che tu m’abbia fatto arrivare fino a questo punto?

Giacomo 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:5 (RIV) »
Ascoltate, fratelli miei diletti: Iddio non ha egli scelto quei che sono poveri secondo il mondo perché siano ricchi in fede ed eredi del Regno che ha promesso a coloro che l’amano?

Isaia 66:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 66:2 (RIV) »
Tutte queste cose le ha fatte la mia mano, e così son tutte venute all’esistenza, dice l’Eterno. Ecco su chi io poserò lo sguardo: su colui ch’è umile, che ha lo spirito contrito, e trema alla mia parola.

Genesi 30:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:13 (RIV) »
E Lea disse: “Me felice! ché le fanciulle mi chiameranno beata. Perciò gli pose nome Ascer.

2 Samuele 7:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 7:8 (RIV) »
Ora dunque parlerai così al mio servo Davide: Così dice l’Eterno degli eserciti: Io ti presi dall’ovile, di dietro alle pecore, perché tu fossi il principe d’Israele, mio popolo;

1 Samuele 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:8 (RIV) »
Rileva il misero dalla polvere e trae su il povero dal letame, per farli sedere coi principi, per farli eredi di un trono di gloria; poiché le colonne della terra son dell’Eterno, e sopra queste Egli ha posato il mondo.

Salmi 102:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 102:17 (RIV) »
avrà avuto riguardo alla preghiera dei desolati, e non avrà sprezzato la loro supplicazione.

Luca 1:48 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Luca 1:48

Luca 1:48: "Perché ha guardato all'umiltà della sua serva; d'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata."

Questo versetto è parte del cantico di Maria, noto anche come il Magnificat, nel quale Maria esprime la sua gioia e gratitudine per il favore divino ricevuto nella sua vita. Le riflessioni di questo versetto possono essere comprese attraverso diversi aspetti che si intersecano con le scritture e i temi biblici.

Commento e Analisi

  • Umiltà e Favori Divini:

    Matthew Henry sottolinea l'importanza dell'umiltà nella vita di Maria. La sua disponibilità a servire Dio è stata premiata con la chiamata a diventare la madre del Salvatore. L'umiltà è vista come una condizione fondamentale per ricevere le benedizioni divine.

  • Generazioni Future:

    Albert Barnes osserva che Maria proclama che tutte le generazioni la chiameranno beata. Questo suggerisce un riconoscimento universale della sua venerabilità, nonostante il suo umile stato sociale. La sua esaltazione è simbolo del capovolgimento delle aspettative sociali.

  • Il Piano Divino:

    Adam Clarke enfatizza che l'azione di Dio per elevare Maria è una manifestazione del suo piano divino di salvezza. Dio opera attraverso i più umili e inattesi, dimostrando che la Sua grazia è accessibile a tutti, indipendentemente dalla loro posizione.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Questo versetto è profondamente connesso ad altri passaggi della Bibbia, creando una rete di significato e interpretazione. Ecco alcuni collegamenti pertinenti:

  • Luca 1:28: L'Annunciazione e la proclamazione della grazia di Dio verso Maria.
  • Matteo 5:3: "Beati i poveri in spirito; perché di essi è il regno dei cieli." - Un parallelo sull'umiltà e le benedizioni divine.
  • 1 Samuele 1:11: Anna, la madre di Samuele, fece un voto umile a Dio, mostrando come il Signore ascolta i supplicanti umili.
  • Giovanni 14:13-14: Riferimenti all'intercessione e alla fiducia nei poteri divini.
  • Salmi 138:6: "Perché l'Eterno è alto, ma guarda l'umile…" - Un altro richiamo al tema dell'umiltà.
  • Isaia 61:1: L'idea che Dio è venuto per liberare gli oppressi e i bisognosi, collegandosi al messaggio del Vangelo e della missione di Cristo.
  • Romani 12:3: L'invito a non avere un'idea di sè superiore a quella che si deve avere, evidenziando nuovamente il valore dell'umiltà.

Conclusione

In sintesi, Luca 1:48 non solo celebra l'umiltà e la grazia di Dio verso Maria ma offre anche un profondo insegnamento sull'importanza dell'umiltà nella vita di ogni credente. Gli insegnamenti di questo versetto ci invitano a riflettere sulla nostra posizione davanti a Dio e sull'importanza di essere aperti alla Sua volontà.

Strumenti e Risorse per lo Studio Biblico

Per approfondire la comprensione di questo versetto e il suo significato, è utile utilizzare strumenti di interconnessione biblica, come:

  • Strumenti di cross-referencing biblico per identificare connessioni tra le scritture.
  • Concordanze bibliche per cercare temi e parole chiave.
  • Guide di cross-reference per facilitare lo studio delle Scritture.
  • Metodi di studio basati sul cross-referencing per esplorare le relazioni tra i versetti.
  • Risorse di riferimento biblico che forniscono contesto e commento sui passaggi correlati.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia